00:00:00
ciao ragazzi benvenuti a una nuova
00:00:02
lezione di storia
00:00:03
oggi parleremo delle origini di roma
00:00:05
come sempre andiamo a collocare la
00:00:07
nostra storia sulla linea del tempo
00:00:10
secondo la tradizione roma sarebbe stata
00:00:12
fondata nel 753 a l'anticristo
00:00:15
la prima parte della sua storia fu netta
00:00:18
monarchica che durerà fino al 5 109
00:00:21
avanti cristo
00:00:23
i romani calcolavano gli anni a partire
00:00:25
dal momento della fondazione della loro
00:00:27
città ab urbe condita che si collocavano
00:00:31
in una data precisa
00:00:32
il 21 aprile 753 avanti cristo
00:00:36
roma non fu certo fondata in un solo
00:00:38
giorno eppure tanto i poeti quanto gli
00:00:41
storici latini tramandavano come vere o
00:00:43
almeno verosimili le diverse leggende
00:00:45
formatesi nel tempo sulle origini della
00:00:47
loro città la più famosa sintesi di
00:00:50
queste leggende è contenuta nell eneide
00:00:52
del poeta virgilio ed è raccontata con
00:00:55
maggiori dettagli dallo storico livio
00:00:57
che riconosce come più antico
00:00:59
progenitore delle genti romane l'eroe
00:01:02
troiano enea e ne ha sopravvissuto alla
00:01:05
distruzione di aveva a lungo
00:01:07
viaggiato per mare ed ha raggiunto
00:01:08
infine sulle coste del lazio
00:01:10
qui aveva preso in sposa la vigna figlia
00:01:13
del re locale latino fondando poi la
00:01:15
città che in onore della moglie chiamò
00:01:17
la vigna circa 30 anni più tardi il
00:01:19
figlio di enea you lo fondò albalonga di
00:01:22
cui furono ultimi re numitore amulio
00:01:24
ossia rispettivamente il padre e lo zio
00:01:27
paterno di rea silvia futura madre dei
00:01:29
gemelli romolo e remo si diceva che ha
00:01:32
moglie dopo aver cacciato dal trono e il
00:01:34
fratello numitore fosse stato ammonito
00:01:36
da una profezia che i figli di reati
00:01:38
libia lo avrebbero deposto per questo
00:01:40
egli obbligò la nipote a osservare la
00:01:42
castità consacrando la vestale il buggy
00:01:45
tosi di lei tuttavia il dio marte la
00:01:47
sedusse non appena seppe che rea silvia
00:01:49
aveva partorito due gemelli hamuli
00:01:52
ordinò che questi fossero posti in una
00:01:53
cesta e gettati nelle acque del fiume
00:01:55
tevere dalle quali furono salvati da una
00:01:58
lupa divenuti adulti dopo essersi
00:02:00
vendicativi amulio romolo e remo
00:02:03
decisero di fondare una nuova città per
00:02:06
stabilire chi dei due fratelli dovesse
00:02:08
essere re interrogarono gli dèi
00:02:10
prendendo gli auspici poiché
00:02:13
entrambi apparvero presagi favorevoli
00:02:15
tra i sostenitori dell'uno e dell'altro
00:02:17
dei fratelli sorse una contesa nella
00:02:20
quale remo rimase ucciso in base a un
00:02:23
altra e più nota versione della storia
00:02:25
remo fu ucciso dal fratello perché uso
00:02:27
oltrepassare le mura che egli aveva
00:02:29
costruito ad ogni modo romolo divenne re
00:02:32
della città e le diede nome roma
00:02:36
la città appena fondata scarseggiava di
00:02:39
donne
00:02:39
fu così che romolo dopo aver tentato
00:02:41
invano di stipulare alleanze con i
00:02:43
popoli vicini allo scopo di favorirne
00:02:45
matrimoni misti ricorso a uno
00:02:47
stratagemma diede grande pubblicità dei
00:02:50
giochi solenni che di lì a poco
00:02:52
sarebbero stati celebrati molte genti
00:02:54
accorsero è tra queste l'intero popolo
00:02:57
dei sabini giunto a roma con le mogli e
00:02:59
figli per assistere allo spettacolo al
00:03:01
segnale convenuto romolo diede ordine
00:03:04
suoi uomini di rapire le donne sabine e
00:03:06
di prenderle come loro spose e il
00:03:09
celebre episodio noto come ratto delle
00:03:11
sabine
00:03:12
la reazione dei sabini non si fece
00:03:13
attendere ma proprio mentre i due
00:03:15
eserciti stavano per scontrarsi le donne
00:03:17
sabine si inter posero tra le schiere e
00:03:20
riuscirono a riconciliare i loro padri
00:03:22
ai loro mariti i due popoli da quel
00:03:24
momento strinsero un alleanza e il re
00:03:26
sabino ti do tazio vernò insieme a
00:03:29
romolo il processo che diede origine
00:03:31
alla città di roma fu naturalmente molto
00:03:33
più lento gli scavi archeologici hanno
00:03:36
dimostrato che il nucleo originario
00:03:37
della città va identificato nel colle
00:03:40
palatino dove sono stati rinvenuti
00:03:42
insediamenti di pastori e agricoltori
00:03:44
risalenti almeno al decimo secolo avanti
00:03:46
cristo
00:03:47
poco per volta avvennero abitati anche
00:03:49
gli altri sei colli circostanti
00:03:51
l'esquilino il quirinale celio il
00:03:54
viminale l'aventino il campidoglio per
00:03:56
far fronte all'espansione etrusca i
00:03:58
diversi villaggi neuer in origine
00:04:00
indipendenti si unirono scopo difensivo
00:04:03
proprio dalla loro aggregazione avvenuta
00:04:06
all'incirca nell'ottavo secolo avanti
00:04:08
cristo sorsero ma gli storici antichi
00:04:11
accennato al fatto che essa nacque
00:04:12
dall'unione di tre tribù sulle quali
00:04:15
come vedremo si basava la composizione
00:04:17
delle più antiche assemblea e romane
00:04:19
quella dei runners originari abitanti
00:04:21
del palatino quella dei tizi as
00:04:24
insediati sul quirinale probabilmente di
00:04:27
origine sabina vista la somiglianza del
00:04:29
loro nome con quella di tito tazio air e
00:04:31
sabino che secondo la tradizione si
00:04:33
alleò con romolo e governo con lui e
00:04:35
infine quella dei lou ceres di residenza
00:04:38
incerta nell'età più antica roma era un
00:04:42
piccolo centro rurale i cui abitanti
00:04:45
erano dediti a un'agricoltura e una
00:04:46
pastorizia di sussistenza
00:04:48
la particolare
00:04:49
azione in cui sorse tuttavia sicuro ben
00:04:51
presto alla città un ruolo centrale
00:04:53
negli scambi commerciali e se è infatti
00:04:56
attraversata da un fiume il tevere che
00:04:58
per un buon tratto è facilmente
00:04:59
navigabile e che dunque la collegava
00:05:01
direttamente al mare nel punto in cui
00:05:04
bagni alla città inoltre il fiume ospite
00:05:06
all'isola tiberina che ne rendeva
00:05:08
agevole riguardo anche in assenza di
00:05:10
ponti ancora presso le foci del tevere
00:05:12
che ospitarono ben presto il porto di
00:05:15
ostia si trovavano importanti saline che
00:05:17
garantivano l'approvvigionamento di una
00:05:19
materia prima fondamentale per
00:05:21
l'economia antica dal momento che il
00:05:23
sale era indispensabile per la
00:05:25
conservazione dei cibi
00:05:27
la concomitanza di tutti questi fattori
00:05:29
permise a roma di assumere in breve
00:05:31
tempo il controllo dei traffici tra il
00:05:33
nord e il sud dell'italia
00:05:35
i prodotti che dal mediterraneo
00:05:36
giungevano al porto di ostia potevano
00:05:39
facilmente raggiungere l'interno della
00:05:41
penisola risalendo il tevere seguendo il
00:05:43
cammino inverso e il sale e il legname
00:05:45
dei boschi appenninici
00:05:47
erano un utile merce di scambio in
00:05:49
questo modo
00:05:50
roma si trasformò rapidamente da piccolo
00:05:52
borgo rurale a città importante ricca e
00:05:55
florida
00:05:58
[Musica]
00:06:25
[Musica]
00:06:34
secondo la tradizione in principio roma
00:06:36
fu retta da sette re che governarono la
00:06:38
città dal 753 avanti cristo anno della
00:06:42
sua fondazione fino al 509 avanti cristo
00:06:45
quando fu cacciato l'ultimo sovrano per
00:06:47
cui nel suo verbo e alla monarchia si
00:06:50
sostituì la repubblica
00:06:51
a ciascuno dei sette re sono attribuite
00:06:53
caratteristiche specifiche
00:06:55
ognuno di essi è ricordato per aver
00:06:58
istituito rituali aver cambiato la
00:07:01
società aver fatto riforme politiche o
00:07:03
militari o aver formato il complesso
00:07:06
delle leges regge tutto e questi
00:07:09
elementi contribuirono a dare a roma le
00:07:11
caratteristiche che per buona parte essa
00:07:13
mantenne anche in età successiva la
00:07:16
tradizione distingue tra i primi quattro
00:07:18
ore di origine latino e sabina che
00:07:21
testimoniano l'avvenuta aggregazione
00:07:22
delle tribù anticamente insediate sui
00:07:24
colli palatino ed esquilino e gli ultimi
00:07:27
tre provenienti dall etruria che
00:07:29
testimoniano il periodo della
00:07:31
dominazione etrusca su roma a romolo è
00:07:34
attribuita la fondazione del senato che
00:07:37
egli volle composto da esponenti più
00:07:39
nobili della città e della prima
00:07:41
assemblea cittadina il comizio curia toe
00:07:43
e gli istitui inoltre la proprietà
00:07:45
privata e condusse guerre contro alcune
00:07:47
città vicine
00:07:49
dopo aver regnato per 40 anni romolo non
00:07:51
muori ma forse un tool in cielo e da
00:07:53
quel momento in poi venne venerato con
00:07:55
il nome di dio quirino gli successe numa
00:07:59
pompilio re pacifico è molto devoto agli
00:08:01
dei che si diceva per ogni sua riforma
00:08:04
si avvaleva dei consigli di una ninfa di
00:08:06
nome egeria egli creò diversi collegi
00:08:09
sacerdotali fondo nuovi culti tra cui
00:08:12
quello di giano il dio bifronte che
00:08:14
proteggeva le porte della città e
00:08:16
basandosi sul ciclo lunare riformò il
00:08:19
calendario aggiungendo due mesi gennaio
00:08:21
e febbraio ai dieci già esistenti a
00:08:26
differenza del suo predecessore il terzo
00:08:28
retto gli ostili of un re guerriero
00:08:31
a lui si deve il conflitto quella città
00:08:32
di alba longa che venne infine
00:08:34
conquistata a seguito della vittoria
00:08:36
romana nel duello tra orazi e curiazi
00:08:41
anco marzio che vantava una parentela
00:08:43
con numa pompilio proseguì le guerre con
00:08:46
cui roma rafforzò il predominio sul
00:08:48
lazio e fondò il porto di ostia che
00:08:50
garantiva alla città il controllo dei
00:08:52
traffici che transitavano in quella
00:08:54
parte del tirreno
00:08:55
a lui si deve anche la costruzione del
00:08:57
primo ponte sul tevere ponte sublicio
00:09:01
la seconda fase della monarchia romana
00:09:03
relativa al periodo della dominazione
00:09:04
etrusca si apre con il regno di
00:09:07
tarquinio prisco
00:09:08
un nobile etrusco di origine greca che è
00:09:10
giunto a roma era divenuto consigliere
00:09:12
di anco marzio e gli va ricordato
00:09:14
soprattutto per che costruì la cloaca
00:09:16
massima una lunga condotta fognaria
00:09:18
sotterranea che servì a bonificare il
00:09:21
territorio fra palatino e campidoglio
00:09:23
questa zona sarà destinata a più tardi a
00:09:25
ospitare il foro cioè il centro della
00:09:28
vita cittadina
00:09:31
nell'intento di amalgamare i latini e
00:09:33
gli etruschi servio tullio suddivise la
00:09:35
popolazione di roma in tribù su base
00:09:37
territoriale abbandonando la
00:09:39
ripartizione etnica delle origini a
00:09:42
servio tullio è attribuita anche
00:09:43
un'altra importante riforma
00:09:45
la divisione dei cittadini in classi ii
00:09:48
la ricchezza personale un modello molto
00:09:51
simile a quello che solo ne aveva
00:09:53
introdotto ad atene servio tullio
00:09:56
inoltre ampliò il senato e istituì la
00:09:59
più importante assemblea cittadina
00:10:00
quella dei comizi centuria t a lui si
00:10:04
deve anche la costruzione di possenti
00:10:06
mura difensive chiamate in suo nome mura
00:10:09
serviane infine servio attua un
00:10:12
importante riforma dell'esercito con
00:10:14
l'introduzione della falange oplitica su
00:10:16
un modello greco ultimo re fu lucio
00:10:20
tarquinio detto il superbo per che
00:10:22
governò da tiranno compiendo ogni tipo
00:10:25
di sopruso a danno del popolo che
00:10:27
esasperato si ribellò si racconta che
00:10:29
l'occasione della rivolta fu la violenza
00:10:31
che il figlio di tarquinio sesto fece a
00:10:33
una nobildonna romana di nome lucrezia
00:10:36
moglie di lucio tarquinio collatino per
00:10:38
vendicare l'offesa fatta alla moglie che
00:10:40
per la vergogna si era suicidata con
00:10:42
latina insieme all'amico lucio giunio
00:10:44
bruto guidò la ribellione contro
00:10:46
tarquinio il superbo che fu costretto ad
00:10:48
abbandonare roma il luogo della deposta
00:10:51
monarchia
00:10:52
nacque così nel 509 avanti cristo
00:10:55
la repubblica al di là degli elementi
00:10:58
leggendari la tradizione contiene alcune
00:11:00
innegabili verità storiche ad esempio e
00:11:03
se sicuramente credibile quando ricorda
00:11:05
che il primo ordinamento costituzionale
00:11:06
romano fu la monarchia e che questa
00:11:09
conobbe due momenti distinti il primo
00:11:11
dominato dall elemento latino sabino il
00:11:14
secondo da quello etrusco è probabile
00:11:16
che anche i nomi dei sette re non siano
00:11:18
del tutto leggendari visto che alcuni
00:11:20
sono attestati nei reperti archeologici
00:11:22
quello che non è plausibile è che a
00:11:24
governare per quasi 250 anni siano stati
00:11:27
soltanto sette re senza dubbio furono di
00:11:29
più nel suo insieme in questa prima fase
00:11:33
della sua storia roma era una città
00:11:35
stato in tutto simile alle città stato
00:11:37
greche di cui il re il latino al rex era
00:11:41
capo supremo non esisteva un principio
00:11:43
di successione dinastica forse soltanto
00:11:46
i re etruschi avevano questa idea
00:11:49
piuttosto il re veniva designato dal
00:11:52
predecessore è confermato dagli
00:11:54
esponenti delle famiglie più in vista
00:11:55
riunite nel senato
00:11:57
all.re che rimaneva in carica per tutta
00:11:59
la vita era attribuito un potere
00:12:01
assoluto di tipo religioso politico e
00:12:03
militare
00:12:05
i primi due poteri erano tra loro
00:12:06
strettamente collegati il rex era
00:12:09
infatti incaricato di compiere tutti gli
00:12:11
atti di culto che miravano ad assicurare
00:12:14
la cosiddetta pax deorum cioè la pace
00:12:17
tra la città i suoi dei ea fare dunque
00:12:19
in modo che non venissero compiuti atti
00:12:21
sgraditi alle divinità come capo supremo
00:12:24
egli poteva inoltre emanare ordini
00:12:26
vincolanti noti come ledger regge al re
00:12:30
era inoltre conferito un ampio potere
00:12:32
militare chiamato il per youm
00:12:34
in forza di esso egli non era soltanto
00:12:38
comandante dell'esercito ma anche
00:12:40
titolare di un limitato potere di
00:12:42
polizia su tutti i cittadini si trattava
00:12:44
di un potere di vita e di morte che gli
00:12:47
esercitava nei confronti di quanti
00:12:49
commettessero un crimine contro lo stato
00:12:51
e le sue istituzioni quali alto
00:12:53
tradimento oppure il tradimento con il
00:12:55
nemico
00:12:57
[Musica]
00:13:05
[Risate]
00:13:09
[Musica]
00:13:19
bene ragazzi proviamo adesso a
00:13:21
riassumere velocemente la lezione di
00:13:23
oggi abbiamo visto che ci sono analogie
00:13:25
e differenze fra la leggenda e la storia
00:13:27
di roma la leggenda ci dice che la
00:13:30
fondazione è dovuta a romolo il quale
00:13:33
organizza lo stato e dandole le sue
00:13:36
istituzioni fondamentali quindi
00:13:38
istituisce una monarchia fonda il senato
00:13:40
rapirà le sabine per incrementare la
00:13:44
neonata popolazione secondo la storia la
00:13:48
fondazione dovuta invece a
00:13:49
un'aggregazione di tribù latine e sabine
00:13:52
sediate sui sette colli la fusione di
00:13:55
questi due popoli darà la vera e propria
00:13:57
origine di roma
00:13:59
sappiamo che sia per la leggenda che per
00:14:02
la storia la prima fase nella storia di
00:14:04
roma è data da un periodo monarchico
00:14:06
secondo la leggenda e reso anno stati 74
00:14:10
latini sabini e 3 etruschi i quali
00:14:13
detengono un potere assoluto
00:14:15
storicamente sappiamo che i re devono
00:14:18
essere stati molti di più non dovevano
00:14:21
avere un incarico legato alla dinastia
00:14:24
quanto piuttosto essere nominati dal
00:14:27
senato hanno sicuramente grande potere
00:14:29
detengono infatti il potere religioso il
00:14:32
potere politico e quello militare
00:14:36
bene ragazzi per oggi è tutto termina
00:14:38
qui la nostra prima lezione sulle
00:14:40
origini e la prima parte della storia di
00:14:42
roma
00:14:43
non perdete però il prossimo contenuto a
00:14:45
presto