I ragazzi di El Alamein , testimonianze dei reduci Folgore !
Sintesi
TLDRIl racconto di un veterano di guerra che narra le sue esperienze durante il conflitto in Africa, evidenziando le dure condizioni di vita, le battaglie contro le forze britanniche e la perdita di molti compagni. L'intervistato descrive la brutalità della guerra, le difficoltà quotidiane e la disparità tra le forze italiane e quelle inglesi. Nonostante le sofferenze, emerge un senso di orgoglio per il sacrificio e la resistenza dei soldati italiani.
Punti di forza
- 🎖️ Esperienze di guerra in Africa
- 💧 Scarsità di acqua e cibo
- 💔 Perdita di compagni
- ⚔️ Combattimenti intensi
- 🇮🇹 Disparità tra forze italiane e britanniche
- 🪖 Dure condizioni di vita
- 📜 Ricordi di battaglie
- 😢 Orgoglio e dolore
- 🚫 Inefficienza delle forze italiane
- 🕊️ Riflessioni sulla guerra
Linea temporale
- 00:00:00 - 00:05:00
Il video inizia con una descrizione di lastre di vetro e pallottole, seguita da un ricordo di un soldato che osserva una gallina a 35 km di distanza. Viene menzionato il tenente Mantovani, il primo ufficiale morto a El Lamei, e il fatto che nessuno del 13° Battaglione sia tornato.
- 00:05:00 - 00:10:00
Si parla della guerra nel deserto marmarico contro l'impero britannico, evidenziando il valore delle armi italiane e tedesche. I soldati, inizialmente entusiasti, si rendono conto della dura realtà della guerra e delle difficoltà nel raggiungere Alessandria d'Egitto.
- 00:10:00 - 00:15:00
Il soldato racconta delle condizioni difficili in Africa, delle scarpe di tela e delle calze di lana che ha trovato su un cadavere. Viene descritto il casco tropicale fornito, che era scomodo rispetto a quello degli inglesi.
- 00:15:00 - 00:20:00
Si descrivono le difficoltà nel deserto, con detriti che danneggiano le scarpe e la mancanza di rifornimenti. Gli inglesi si rafforzano e bombardano incessantemente, mentre i soldati italiani si sentono impotenti e in difficoltà.
- 00:20:00 - 00:25:00
Il soldato racconta delle armi e delle munizioni, evidenziando la disparità tra le forze italiane e quelle britanniche. Si parla di come i soldati italiani cercassero di adattarsi e sopravvivere in condizioni estreme.
- 00:25:00 - 00:30:00
Si menzionano i Maori, abili nel combattimento notturno, e il contrasto con gli indiani, che si mostrano più amichevoli. Viene descritto il morale dei soldati e le interazioni con i prigionieri indiani.
- 00:30:00 - 00:35:00
Il video continua con la descrizione della scarsità d'acqua e delle condizioni disumane in cui i soldati italiani si trovano. Si parla di come gli inglesi avessero accesso a rifornimenti migliori.
- 00:35:00 - 00:40:00
Si racconta di un attacco inglese e della resistenza italiana, con descrizioni vivide del combattimento e delle perdite subite. Viene evidenziato il coraggio dei soldati italiani nonostante le difficoltà.
- 00:40:00 - 00:45:00
Il soldato descrive la ritirata e le difficoltà nel farlo, con la mancanza di cibo e acqua. Si parla della disperazione e della sconfitta imminente.
- 00:45:00 - 00:55:57
Il video si conclude con una riflessione sul dolore e il sacrificio della guerra, con il soldato che esprime il suo orgoglio e la sua tristezza per i compagni caduti, e la difficoltà di tornare nei luoghi di battaglia.
Mappa mentale
Video Domande e Risposte
Qual è il contesto della guerra descritta?
La guerra si svolge nel deserto africano, in particolare contro l'impero britannico.
Quali sono le condizioni di vita dei soldati?
I soldati affrontano condizioni estreme, con scarsità di acqua, cibo e munizioni.
Cosa ricorda l'intervistato delle battaglie?
Ricorda combattimenti intensi, perdite significative e la brutalità della guerra.
Quali sono le differenze tra le forze italiane e quelle inglesi?
Le forze italiane erano inferiori in termini di mezzi e armamenti rispetto agli inglesi.
Come si sentiva l'intervistato riguardo alla guerra?
Provava un mix di orgoglio e dolore per le esperienze vissute e le perdite subite.
Visualizza altre sintesi video
- 00:00:03ecco per guardare sono questo è vetro No
- 00:00:07ma sono tutte lastre di vetro uno vicino
- 00:00:09l'altra le pallottole però non entravano
- 00:00:17Questo invece è questo 35 km io vedo una
- 00:00:22gallina con questo sui
- 00:00:25[Musica]
- 00:00:26monti Berici da qui io vedo se c'è la
- 00:00:29gallina
- 00:00:30per la
- 00:00:37corte Ecco questi sono morti tutti
- 00:00:40questi sono gli
- 00:00:42ufficiali questo è questo è il tenente
- 00:00:45Mantovani questo tenente mantovanni è il
- 00:00:48primo che è morto a El lamei Questi sono
- 00:00:52tutti morti questo sono
- 00:00:57io dove c'è quel puntino sopra
- 00:01:00quello sono
- 00:01:03io qu sono tutti ufficiali del 13o
- 00:01:07Battaglione che poi
- 00:01:08lì non è tornato nessuno
- 00:01:16[Musica]
- 00:01:31[Musica]
- 00:01:54[Musica]
- 00:01:56nel deserto marmarico si combatte da
- 00:02:00una guerra aspra contro l'impero
- 00:02:04britannico qui il valore delle nostre
- 00:02:07armi deciderà dell'avvenire del
- 00:02:10Mediterraneo L'Italia è in piedi il suo
- 00:02:14peso è e sarà
- 00:02:17decisivo i soldati italiani e tedeschi
- 00:02:21che hanno compiuto sforzi sovrumani
- 00:02:24mantenendo in ogni ora e in ogni più
- 00:02:26critica situazione incrollabile fede
- 00:02:28nella Vittoria e Altissimo spirito
- 00:02:31Combattivo proseguono la marcia verso
- 00:02:41l'Egitto
- 00:02:44Oh dico io quando son partito ero
- 00:02:46convinto di vincere la
- 00:02:48guerra Mi scusi eh Ma io avevo 20 anni
- 00:02:51ero Cosa vuoi che sia ma nella puntata
- 00:02:54di agosto c'era l'entusiasmo proprio
- 00:02:57generale che si doveva arrivare ad
- 00:02:59Alessandria d'Egitto Ma sì eravamo
- 00:03:02vicini all Alessandria vicinissimi e non
- 00:03:05abbiamo potuto F niente fino all'ultimo
- 00:03:07momento Noi abbiamo pensato che dovevamo
- 00:03:10andare a su dovevamo lo sentivamo
- 00:03:14l'avanzata irresistibile è in pieno
- 00:03:18sviluppo un fronte intero di acciaio è
- 00:03:22in movimento formazioni corazzate
- 00:03:25germaniche nostre volte ciascuna verso i
- 00:03:28propri
- 00:03:33pensavo le avventure che avrei avuto in
- 00:03:35Africa nel deserto coi cari armati dopo
- 00:03:39ho visto che la la la la la situazione
- 00:03:41era molto diversa era terribile
- 00:03:46era Ma quando abbiamo visto subito la la
- 00:03:50prima sera che cosa c'era in giro
- 00:03:53cominciamo a calare le arie l'entusiasmo
- 00:03:56c'era sempre quando abbiamo visto su
- 00:04:00all'orizzonte
- 00:04:02e i carri armati germanici arretrare no
- 00:04:06Le panza divisione da ritrare e siamo
- 00:04:10rimasti piuttosto male abbiamo capito
- 00:04:12che
- 00:04:13Alessandria non era il Cairo non era
- 00:04:16insomma lì alla mano
- 00:04:20[Musica]
- 00:04:33sapevo già che le cose non Sareo andate
- 00:04:35troppo bene
- 00:04:36perché andare in Africa come siamo
- 00:04:39andati noi No siamo andati C L'unica
- 00:04:43cosa che ciè andato per l'Africa è stata
- 00:04:45la divisa ci di tela e è una borraccia
- 00:04:50da 2 l e restavamo con le scarpe a
- 00:04:52ginnastica scarpe ginnastica erano
- 00:04:55scarpette di tela con sotto ci do essere
- 00:04:57il cuoio c'era il cartone
- 00:05:01quindi il deserto è di sabbia però c'è
- 00:05:03tutto i detriti di i detriti di pietra
- 00:05:07tagliavano il cartone restavano con le
- 00:05:09calze e con la
- 00:05:11pelle non ne dico altro ancora questo
- 00:05:15cos non si possono dimenticare a un
- 00:05:17certo momento avendo le scarpe in male
- 00:05:21condizioni non avendo le
- 00:05:23calze ho trovato un un morto che aveva i
- 00:05:28piedi fuori delle sabbia e ho le ho
- 00:05:32tolto le scarpe le ho tolto le calte le
- 00:05:35le scarpe le le ha preso un amico mio e
- 00:05:38io mi sono preso queste calze che erano
- 00:05:40calze di lana grossa calze però che
- 00:05:44durante la linea e in particolare
- 00:05:47durante il ripiegamento si erano
- 00:05:50incollate alla pelle perché avev tutto
- 00:05:54sangue un'altra cosa per esempio era il
- 00:05:56casco ci avevano fornito un casco
- 00:06:00tropicale che sembrava Non lo so una
- 00:06:03cupola di una chiesa invece lì gli
- 00:06:07inglesi avevano dei caschi di fibra di
- 00:06:10banana addirittura leggeri come una
- 00:06:12piuma che si mettevano sulla testa non
- 00:06:14davano fastidio i nostri Sì riparavano
- 00:06:17dal sole ma facevano male de tempie e la
- 00:06:20prima cosa che abbiamo fatto era la
- 00:06:23caccia elmetto Quindi ognuno aveva
- 00:06:27cercato un elmetto inglese il meto
- 00:06:30inglese se poi lo trova tedesco meglio
- 00:06:32ancora perché proteggeva di
- 00:06:46più a noi era stata segnata la zona più
- 00:06:52meridionale del della linea cioè la zona
- 00:06:56che confinava con le depressioni di al
- 00:06:58Catara
- 00:07:00Il mortaio inglese batteva metro per
- 00:07:03metro metro per metro e tutte le sere
- 00:07:06Tiano 34 C
- 00:07:08morti ci rendevamo conto che gli inglesi
- 00:07:12si rafforzavano
- 00:07:15molto perché avevano possibilità
- 00:07:19di rifornimenti rapidi e poi lo stesso
- 00:07:24impiego che facevano delle
- 00:07:27artiglierie non ci mai
- 00:07:32tregua gli inglesi sparavano dall'alba
- 00:07:36al tramonto fino al tramonto con
- 00:07:38cannonate Almeno nel mio reparto nel mio
- 00:07:40settore dalla mattina alla sera appena
- 00:07:43si alzava il sole pam pam pam pam fino
- 00:07:46al
- 00:07:55trotto loro mortai non tanto era l'88
- 00:07:59lei ma deve credere lei metteva un
- 00:08:02elmetto fuori un elmetto fuori lei
- 00:08:05sentiva quattro colpi partire di là e
- 00:08:08arrivavano lì arrivavano lì a un certo
- 00:08:12punto senti fischiare perché la il
- 00:08:16proiettile lo senti e poi avevi imparato
- 00:08:19quando dovevi buttarti giù quando noch F
- 00:08:23di sentirlo fischiare se lo se fischiava
- 00:08:26in un certo modo era perché era lì
- 00:08:30Se invece fischiava in un altro modo
- 00:08:32potevi anche stare in piedi Ecco questo
- 00:08:35punto di pratica che in guerra magari
- 00:08:39serve poi se sei sfortunato non serve
- 00:08:43niente perché mentre i nostri
- 00:08:46io ho sentiti sparare una sola volta
- 00:08:49diversi giorni nel deserto si vedeva
- 00:08:53inglesi al passo del
- 00:08:55camello proprio a due 300 m ordine di
- 00:09:01non sparare per l'amor di Dio non si può
- 00:09:04sparare perché
- 00:09:06altrimenti cosa succedeva che ci
- 00:09:09arrivava una raffica di
- 00:09:12dell'88 che mi bombardava dalla mattina
- 00:09:15alla
- 00:09:17sera
- 00:09:19arrivati al punto che si doveva guardare
- 00:09:23una palota si poteva sparare qualche
- 00:09:26volta ma stare attenti sumarle la truppa
- 00:09:31aveva il il 91 che adoperava il mio papà
- 00:09:35nella guerra del 15-18 i sottufficiali
- 00:09:39non tutti in Mitra e gli artiglieri
- 00:09:42avevano in Mitra se una camionetta mi si
- 00:09:44ferma 40 m coi laterali corazzati io col
- 00:09:48mitra non gli faccio niente col 91 non
- 00:09:50gli faccio niente quello come metto
- 00:09:52fuori la testa mi fa fuori l'inglese non
- 00:09:55era cretino stava di Cap e non potevamo
- 00:10:00combattere sullo stesso metro abbiamo
- 00:10:02dovuto studiarle portarci
- 00:10:05sotto che arrivarci con le bombe a mano
- 00:10:07altrimenti non ci sarebbe stato niente
- 00:10:10da fare poi i Cecchini non potevi tirar
- 00:10:15fuori la testa della
- 00:10:17Bucca perché era il cecchino da un caro
- 00:10:19armato magari che era
- 00:10:22avariato via seguito ho rotto i cingoli
- 00:10:25era il cecchino ton E ogni tanto trovavi
- 00:10:28uno con col buco nel cervello
- 00:10:42no combattevamo con dei carri
- 00:10:47scatoletta
- 00:10:48contro 5 Se volte tanto ma di carri
- 00:10:54enormi cari con l'88 sopra mentre noi
- 00:10:57avevamo un 47
- 00:11:00quindi cercavamo di mettere dei
- 00:11:01sacchetti di sabbia sui carri per per
- 00:11:06aumentare la corazzatura può capire una
- 00:11:10volta solo mi è capitato che passavano
- 00:11:11da noi un paio di carri dall'ariete
- 00:11:16e ne ho tratto un'impressione terribile
- 00:11:20eh scatole di ferro lì sole 50° di
- 00:11:25giorno
- 00:11:26no penso no no penso proprio che han
- 00:11:30sofferto molto più di
- 00:11:32noi gli inglesi avevano 1400 cari armati
- 00:11:36gli inglesi avevano No ne avevamo 400
- 00:11:38tra noi e i tedeschi e poi loro avevano
- 00:11:41cari che erano veramente corazzati i
- 00:11:44nostri poverini
- 00:11:47e io so dopo la guerra ho visto un caro
- 00:11:51m13 che c'era scritto
- 00:11:54sulla sulla fiancata E tu dove volevi
- 00:11:58andare con con quella corassa villina
- 00:12:00che
- 00:12:03avevi e poi il brutto era che si
- 00:12:06incendiavano perché il mio comandante
- 00:12:09Pascucci è stato bruciato dentro nel
- 00:12:12carro armato e non abbiamo trovato
- 00:12:15niente Abbiamo trovato di tutto
- 00:12:17l'equipaggio perché era era le munizioni
- 00:12:21quando entra scoppiano le munizioni e
- 00:12:24poi si è incendiato e ha bruciato tutto
- 00:12:26abbiamo trovato un po' di cenere del
- 00:12:29Capitano Pascucci e del suo
- 00:12:31equipaggio
- 00:12:34[Musica]
- 00:12:41Pascucci un altro elemento di di
- 00:12:45grande incertezza di di
- 00:12:50insicurezza l'abbiamo avuto quando
- 00:12:52avevamo di fronte i
- 00:12:54Maori i quali erano abilissimi di notte
- 00:12:58con delle pattuglie
- 00:12:59che avevano quelle scarpe da deserto con
- 00:13:02la para sotto silenziosissimi arrivavano
- 00:13:06tra le nostre linee
- 00:13:08quando eravamo
- 00:13:10tranquilli tagliavano la gola quelli che
- 00:13:13dormivano
- 00:13:14Quindi abbiamo cercato tutti di
- 00:13:17sistemare nella buca il mitra per cui
- 00:13:21togliendo il telo che chiudeva
- 00:13:24l'apertura e pareva una raffica Quindi
- 00:13:28così spavamo di salvarti dai maori e poi
- 00:13:33avevano l'abitudine di quando andavano
- 00:13:36all'arma bianca di usare anche il
- 00:13:40Moschetto
- 00:13:42infatti filavano col con la baionetta e
- 00:13:45sparavano il colpo contemporaneamente
- 00:13:48E poi soprattutto erano ben imbottiti di
- 00:13:53rum perché venivano avanti con con una
- 00:13:56decisione addirittura come degli automi
- 00:14:00Poi per fortuna li hanno spostati
- 00:14:02abbiamo poi avuto degli indiani contro
- 00:14:05invece con gli indiani andava
- 00:14:08bene c'era le pattuglie che si
- 00:14:11incontravano e si scambiavano le
- 00:14:14sigarette quindi
- 00:14:16Er Capitano poi quelle cose strane
- 00:14:19abbiamo fatto de prigionieri indiani
- 00:14:21abbiamo fatto ma erano erano contenti
- 00:14:25che mamma mia erano contenti di essere
- 00:14:28pr
- 00:14:29perché per loro era la libertà perché
- 00:14:31sotto gli inglesi non volevano stare
- 00:14:34sotto gli inglesi erano quei
- 00:14:36dell'India settentrionale erano alti
- 00:14:39bianchi come noi belli avevano un
- 00:14:42fazzoletto in testa così un turbante in
- 00:14:44testa No avevano Anzi hanno un bel
- 00:14:49momento hanno formato un battaglione di
- 00:14:51questi indiani e i tedeschi li hanno
- 00:14:55vestiti da tedeschi e sono tornati in
- 00:14:58guerra perché volevano liberare l'India
- 00:14:59no come G hanno presi i prigionieri li
- 00:15:02hanno fusidati tutti gli
- 00:15:03inglesi li hanno fusidati
- 00:15:07[Musica]
- 00:15:22alla fine di luglio in Egitto in pieno
- 00:15:26deserto vero 1 litro
- 00:15:29d'acqua dove di ombra c'era solo la
- 00:15:33nostra
- 00:15:36vero era veramente dura ci davano due
- 00:15:39gavettino al giorno Cioè mezzo litro
- 00:15:42d'acqua al giorno ma forse è stata acqua
- 00:15:45e l'acqua che veniva trasportata da 1000
- 00:15:48km di distanza perché gli inglesi
- 00:15:50avevano infettato tutti i Pozzi Vabbè
- 00:15:53e aveva più sapore di benzina io questo
- 00:15:57sapore di benzina C l'ho ancora
- 00:15:59che l'acqua puzzolente di bidoni perché
- 00:16:01mettevano l'acqua mettevano l'acqua nei
- 00:16:05bidoni della nafa e quando si beveva
- 00:16:07l'acqua sapeva da da da da nafa da
- 00:16:10benzina Insomma sapevano all S Mamma mia
- 00:16:14ancora oggi quando bevo un bicchiere ma
- 00:16:17lei mi deve credere se bevo un bicchiere
- 00:16:20d'acqua fresca mi viene in mente la la
- 00:16:22la sete Mamma mia
- 00:16:29siccome l'offensiva di Rommel si era
- 00:16:32esaurita Perché i carri armati si erano
- 00:16:35fermati per mancanza di di benzina
- 00:16:38Allora noi abbiamo pensato che l'acqua
- 00:16:41nei serbatoi non servisse più
- 00:16:43e siamo stati costretti a bere l'acqua
- 00:16:46dai serbatoi del dei carriarmati ho
- 00:16:51pagato all'epoca una mezza buraccia di
- 00:16:55acqua presa da un un radiatore d un caro
- 00:16:59armato era come nera come come il caffè
- 00:17:04Ho pagato a 1000 lire all'epoca si
- 00:17:07prendeva 1200 noi
- 00:17:09paracadutisti Si cantava se si potesse
- 00:17:11avere 1000 lire al mese No tanto
- 00:17:15cominciavano a cadere i denti e poi la
- 00:17:17diarrea che era una cosa
- 00:17:20spaventosa in quanto che era
- 00:17:25irrefrenabile non avevamo dei medicinali
- 00:17:28adatti
- 00:17:30a a combatterla l'alimentazione era
- 00:17:35quella che era quindi era impossibile
- 00:17:38fermarla e poi c'era
- 00:17:42la l'umiliazione di questa situazione
- 00:17:46qui perché non c'era carta igienica non
- 00:17:49c'era niente quindi bisognava
- 00:17:50arrangiarsi era una cosa
- 00:17:54vergognosa una cosa
- 00:17:56umiliante ogni vi di metter giù i
- 00:17:59pantaloni un po' di sangue e cammina e
- 00:18:02sempre disenteria al massimo perché Oh
- 00:18:05acqua non ce n'è Aca salmastra era riso
- 00:18:09che veniva aveva più sabbia che riso
- 00:18:11quando che arrivava muco e sangue mucco
- 00:18:15e sangue il ventro era pezzi sparavano
- 00:18:18anche a 500 m una cannonata che arriva
- 00:18:21nel ventro sentiva una pugnalata
- 00:18:24andavamo di corsa 8 n volte al giorno
- 00:18:29ognuno con la sua paletta perché
- 00:18:31bisognava
- 00:18:32scavare farla ricoprirla e quella è
- 00:18:37quella era er un pericolo perché
- 00:18:39bisognava saltar fuori dalla buca Ma
- 00:18:42come si salta fuori dall buca arrivava
- 00:18:44la Pirola inglese e quindi si poteva
- 00:18:48anche
- 00:18:52morire i casi erano tre o una ferita
- 00:18:56intelligente che ti portassi in Italia o
- 00:19:00morire o essere fatti prigionieri non
- 00:19:03c'era alternativa dall'altra parte del
- 00:19:06fronte l'acqua arrivava intubazioni dal
- 00:19:11Nilo e arrivava fino in prima linea e
- 00:19:15quindi gli inglesi erano di soliti
- 00:19:17riforni dissimi di acqua di tè di
- 00:19:22bevande e far prigioniero una cabinetta
- 00:19:25inglese voleva dire e avere bevande a
- 00:19:31non finire per tutti c'era la gara chi
- 00:19:36poteva andare di pattuglia uscire dalle
- 00:19:39linee per andare a trovare gli inglesi e
- 00:19:42vi a fare quasi una Note è come se
- 00:19:43andasse in Liber uscita veramente
- 00:19:45sentivo la libertà di andare a trovare
- 00:19:48gli
- 00:19:49inglesi appena svegli si poteva dire che
- 00:19:52uno si
- 00:19:53svegliava ci pensava S andiamo e
- 00:19:57cerchiamo di trovare camionette perché
- 00:19:59erano
- 00:20:01un diciamo un cibo prelibato ecco E
- 00:20:06difatti molti sono rientrati poi dopo
- 00:20:09queste pattuglie con le con i brain Car
- 00:20:12inglesi e anche con i camio
- 00:20:15inglesi portando tutto quello che potevo
- 00:20:18trovare perché gli inglesi avevano in
- 00:20:22abbondanza biscotti marmelata frutta
- 00:20:25scopata liquori può neanche parlare
- 00:20:29e era era tutto quello che poteva
- 00:20:32servire che è che noi in parte non
- 00:20:34conoscevamo neanche
- 00:20:36l'esistenza prende l' inglesi Io le ho
- 00:20:39presi G inglesi Dai io l' ho prese l'
- 00:20:41inglese con la zanzariera
- 00:20:43Eh io che non avevo pure le scarpe ho
- 00:20:49preso l'inglese con la zanzariera il
- 00:20:51caffè in grana ho trovato
- 00:20:54eh abbiamo avuto un attacco di cari
- 00:20:57inglesi e c'era un caro come quello come
- 00:21:00quello là ecco E allora mi fermo colel
- 00:21:03carro non mi fermo e dico vado a
- 00:21:06recuperare se c'è qualcosa da mangiare
- 00:21:07no dentro noi avevamo sempre fame smonto
- 00:21:11dal carro salgo in cima salgo sopra le
- 00:21:15le le crusader apro il coso guardo
- 00:21:19dentro e son tutti seduti lì morti i
- 00:21:23Caristi e io ho chiuso e sono andato via
- 00:21:26Non ho avuto neanche il coraggio
- 00:21:29prendere
- 00:21:44cosa una cosa più più brutta diciamo e
- 00:21:49più più terribile da fare che ho fatto è
- 00:21:53stato andare a cercare le mine di notte
- 00:21:56con con i cercamine per che è un un
- 00:22:00ufficiale imbecille mi ha fatto fare
- 00:22:02quel lavoro lì e non gli potevo dire di
- 00:22:04no però la paura che ho preso quella
- 00:22:06volta lì è stata veramente perché vai di
- 00:22:10notte in un terreno che non conosci che
- 00:22:13poi la sabbia è sempre uguale
- 00:22:15dappertutto
- 00:22:17Oh
- 00:22:19lì io io son stato fortunato ma altri
- 00:22:24sono saltati per aria perché venivano
- 00:22:29feriti da Mina che lì erano
- 00:22:33terribili
- 00:22:35perché gli spolpa la gamba che aveva
- 00:22:39pestato la mina antiuomo
- 00:22:41era c'era il femore
- 00:22:45e la gamba partiva il femore restava
- 00:22:48pulito come una preparazione
- 00:22:51anatomica e gli gli asportava l'apparato
- 00:22:56genitale prima noi mandavamo sminare
- 00:22:59perciò facevamo i corridoi e e i nostri
- 00:23:03Guastatori facevano i corridoi dove
- 00:23:05passare a piedi cosa facevano quegli
- 00:23:08altri di notte mandavano e collegavano
- 00:23:12le mine da da caro armato con quelli da
- 00:23:15uomo e perciò uno toccava dentro anche
- 00:23:18la mina Car armato che non ti avrebbe
- 00:23:21fatto niente e invece stata liberare c'è
- 00:23:25dei feriti che è imposs and a recuperare
- 00:23:29peré sono nei campi Minati e di giorno
- 00:23:33non si può andare e di notte non si può
- 00:23:36andare e quindi muoiono lì
- 00:23:41l'angoscia non poter andare sentirli
- 00:23:44morire sentir chiedere aiuto ma come si
- 00:23:47fa era impossibile
- 00:23:49andare mandare una pattuglia voleva dire
- 00:23:52sacrificare la
- 00:23:54pattuglia perché ci sparavano a vista
- 00:23:57ormai sparavano non con le mitraglie
- 00:23:59elettrice ma cannonate
- 00:24:02e ci c'entravano Eh e erano bravi
- 00:24:10[Musica]
- 00:24:19[Musica]
- 00:24:27[Musica]
- 00:24:33eravamo in allarme da qualche da qualche
- 00:24:35tempo eravamo in perché
- 00:24:39la osservazione nostra vedeva grossi
- 00:24:43movimenti concentramenti di
- 00:24:47truppe depositi che aumentavano anche se
- 00:24:51cercavano
- 00:24:53di mimetizzarmi
- 00:24:55Ma io lo sapevo perché ricevo una copia
- 00:24:59quando arrivava del bollettino fatto ai
- 00:25:01nostri comandi e intelligentemente
- 00:25:04riusciva a capire quando diceva è
- 00:25:06arrivato sul porto di di di di Porto
- 00:25:10Side il Queen Elizabeth con
- 00:25:142000
- 00:25:15fucilieri non so di quale reparto con
- 00:25:18500 autocarri e 10 giorni dopo
- 00:25:21altrettanti e dico dove questi arrivano
- 00:25:24dove li mettono non è che li mandano a
- 00:25:25fare la passeggiata qui Vengono
- 00:25:33si vedevano nella nella zona inglese
- 00:25:39molte macchine girare da dal nord verso
- 00:25:42sud e viceversa Insomma gran movimenti
- 00:25:45di
- 00:25:47macchine la logica era che al plenilunio
- 00:25:50era il momento
- 00:25:52dell'attacco La Piana era illuminata
- 00:25:55loro attaccavano con Maggiore facilità
- 00:26:00quindi supponevo che questo fosse
- 00:26:03sarebbe avvenuto con quella intensità
- 00:26:05che è avvenuto non potevamo immaginare
- 00:26:09Comunque la la
- 00:26:13preparazione che è quello che conta del
- 00:26:16del combattimento il grande
- 00:26:18combattimento di El la main è avvenuta
- 00:26:22con una
- 00:26:25strategia una regia per
- 00:26:29proprio molto
- 00:26:32intelligente ha fatto circolare la voce
- 00:26:34No i manifestini non li ho visti m han
- 00:26:36fatto circolare la voce e Radi Fante lo
- 00:26:41diceva che avrebbero attaccato il 20
- 00:26:45quindi il 20 noi eravamo tutti in
- 00:26:47allarme e invece il 20 non si è più
- 00:26:51sentito un colpo un colpo che fosse un
- 00:26:54colpo Allora inglesi passavano coi
- 00:26:58hurrican là boda e ci han buttato i
- 00:27:02manifestini domani sera alle ore 8
- 00:27:05attacchiamo in tutto il fronte e noi si
- 00:27:09diceva
- 00:27:10ah lì Fanfoni via di sego tutte queste
- 00:27:13cose alle 8 precise sono venuti a dirci
- 00:27:17che non potevano attaccarci perché era
- 00:27:19il Ghibli che aspettavano 24 ore ancora
- 00:27:29è passato il 20 il 21 Il
- 00:27:3422 si è creato
- 00:27:37un'angoscia che il 23 sera si è
- 00:27:40scatenato di colpo alle 8 di sera un
- 00:27:44inferno ho visto tutto l'orizzonte a est
- 00:27:47verso verso il Cairo verso l'alessandria
- 00:27:50illuminarsi tutto su nello stesso
- 00:27:53istante in tutto il fronte si ha visto
- 00:27:56un fuoco
- 00:27:59ed era un lampeggiare continuo e
- 00:28:02ininterrotto proprio di di migliaia e
- 00:28:04migliaia di di di pezzi d'artiglieria
- 00:28:07era una lingua di fuoco continua un
- 00:28:10fuoco martellante proprio con ste
- 00:28:13granate che scoppiavano su ogni
- 00:28:16postazione cadevano a centinaia alle
- 00:28:19Granati inglesi mi sono messo la testa
- 00:28:22in buca ho detto qua comincerà
- 00:28:24smetteranno oppure no passa un quarto d'
- 00:28:28or passa mezz'ora passa un'ora non ha
- 00:28:30smesso proprio niente arrivavano che Dio
- 00:28:33le mandava come la pioggia arrivavano è
- 00:28:36stato un bombardamento di quelli che
- 00:28:39penso che sia stato uno dei
- 00:28:42dei maggiori bombardamenti di tutta la
- 00:28:45la
- 00:28:51guerra la mattina si sentiva i cingoli
- 00:28:54di cari
- 00:28:55armati e noi si aveva dentro una bucca
- 00:28:59mitra
- 00:29:00mitragliatrice e lanciafiamme
- 00:29:03bottiglie incendiarie qu lì era il
- 00:29:06nostro momento e non si poteva
- 00:29:10senz'altro far fronte a quella gente lì
- 00:29:13poteva fronte la fanteria C l'o portato
- 00:29:17qualche giorno prima delle
- 00:29:19cassette bottiglie di bira con il tappo
- 00:29:23di ferro col sopra scritto birra Bengasi
- 00:29:28quelle erano le butile alle quali noi
- 00:29:30dopo dovevamo applicare la bomba erano
- 00:29:34quelle che dovevamo lanciare contro i
- 00:29:38cari noi avevamo davanti alle postazioni
- 00:29:42dei volontari che stavano lì con le le
- 00:29:47bottiglie bolotov si nascondevano nelle
- 00:29:49bucche lasciavano venire avanti i g
- 00:29:52armati e poi quando che armato era
- 00:29:55passato con la bottiglia m e le a mano
- 00:29:58ci si arrampicavano dietro E buttavano
- 00:30:01dentro nella torretta e questo avranno
- 00:30:05distrutto molti molti Carati in questo
- 00:30:14modo il fuoco quella notte all'arma
- 00:30:18bianca così se vogliamo definire perché
- 00:30:20c'è stato anche il corpo a corpo è stato
- 00:30:23tremendo e violento Senza esclusione di
- 00:30:25colpi gli inglesi rusc
- 00:30:29in alcuni punti a fondare la
- 00:30:32linea di difesa però non riuscirono mai
- 00:30:37a sfondare la linea di resistenza e lì
- 00:30:40intere compagnie si sono sacrificate
- 00:30:44e praticamente decimate proprio
- 00:30:47completamente l'undicesima compagnia
- 00:30:50l'avevan disfatta
- 00:30:52completamente la nostra 11A che l'hanno
- 00:30:57attaccato con due battaglioni una una
- 00:30:59compagnia e ci ha messo però dal dal
- 00:31:05pomeriggio del 25 al pomeriggio del
- 00:31:0926 a far fuori
- 00:31:13l'una la compagnia mortai che si trovava
- 00:31:16proprio sul costone della depressione fu
- 00:31:19attaccata e decimata completamente quali
- 00:31:23dei mortai avevamo portato un mortaio da
- 00:31:2681 vicino a dove ero io e c'era un
- 00:31:30caporal maggiore che era capo capo arma
- 00:31:33ferito un un braccio una spalla Adesso
- 00:31:35non ricordo bene son passati tanti anni
- 00:31:38non ha voluto venir via non ha voluto
- 00:31:43morare diceva che quello era il suo peso
- 00:31:46e lui stava lì intanto fuori fuori delle
- 00:31:50Buche erano tutti caduti tutti
- 00:31:58dentro alla
- 00:32:01postazione sulla fiancata della
- 00:32:04postazione er tutti
- 00:32:08morti sono stati 10 giorni 10 giorni di
- 00:32:12inferno sono stati perché se non c'erano
- 00:32:14l'artiglieria che sparava c'erano i
- 00:32:17caccia che MIT tragliano e i Bombardieri
- 00:32:19lo squadrone bianco lo chiamavamo che
- 00:32:22quando che veniva avanti c'era un aereo
- 00:32:25davanti era nero e lì dietro Ce n'erano
- 00:32:2915-16 bianchi e quando che quel nero
- 00:32:33lanciava il segnale lanciava un fumogeno
- 00:32:35quelli di dietro sganciava e quando
- 00:32:38sganciava erano spezzoni spezzoni da 50
- 00:32:41da 50 kg Insomma era difficile a
- 00:32:45salvarsi anche dentro nelle buche perché
- 00:32:47più volte io ho visto delle Buche
- 00:32:49colpite da da un spezzone e erano tutti
- 00:32:51morti
- 00:32:53dentro quando gli inglesi vedero
- 00:32:55l'assalto delle nostre postazioni e
- 00:32:58pensavano di averci fatti fuori tutti
- 00:33:02e fortunatamente eravamo ancora tutti lì
- 00:33:05pronti a sparare il macello degli
- 00:33:09inglesi è stato è stato lì che è stato
- 00:33:12proprio perché venivano
- 00:33:16avanti carichi di di di di alcool e
- 00:33:22strillando e
- 00:33:24gridando Quindi erano a sparare nel
- 00:33:27mucchio
- 00:33:29lasci avvicinare questa gente qua che
- 00:33:32eran un po' raggruppati erano
- 00:33:34e si avvicinare distanza 40-50 m e Alli
- 00:33:40in inglese gli dissi di alzare le mani
- 00:33:43di
- 00:33:45arrendersi sarrando eccetera eccetera se
- 00:33:48vede la mia pronuncia non era
- 00:33:49perfettamente inglese Io pensavo di
- 00:33:52rientrare verso in inglesi e invece no
- 00:33:55si misero per terra pronti per sparare
- 00:33:57con br che c'avevano va bene e
- 00:34:00attaccarci Allora ho aperto io il fuoco
- 00:34:02aperto io il fuoco e allora è successo
- 00:34:05che G abbiamo dovuti far fuori
- 00:34:11tutti il maggiore
- 00:34:17inglese appena preso prigioniero insieme
- 00:34:20a alle sue
- 00:34:23truppe entrato sul caposaldo ho sentito
- 00:34:26che una frase che mi messe molto in
- 00:34:30pensiero dice here are few Men
- 00:34:33e io gli spiegai R Così guardi siamo in
- 00:34:36pochi però sono tutte le armi puntate
- 00:34:39contro di voi e lì abbiamo dovuto anche
- 00:34:43i cuochi hanno dovuto combattere e io
- 00:34:46che ero D compagnia
- 00:34:49collegamento anch'io con le bombe a mano
- 00:34:53eccetera e avevo una una specie di sacca
- 00:34:57con le bombe mano le ho consumate tutte
- 00:34:59però le abbiamo
- 00:35:11[Musica]
- 00:35:16respinti e noi abbiamo distrutto la la
- 00:35:20nona Brigata neozelandese quindi avevamo
- 00:35:23Insomma un certa una certa grinta e
- 00:35:26c'era rimasta una certa grinta
- 00:35:28Tant'è vero che nelle successive
- 00:35:30battaglie e insomma loro hanno cercato
- 00:35:32di sfondare ma non ce l'han
- 00:35:36fatta e allora So che il mio comandante
- 00:35:39de thoma si chiamava e ha chiesto quanti
- 00:35:42sono i cari inglesi han detto sono circa
- 00:35:44300 e allora ha detto ben bene Ha detto
- 00:35:47Basta i nostri 30 gli ha detto
- 00:35:50e il comandante e siamo andati
- 00:35:53allattacco perché allora il mio
- 00:35:55comandante ha detto che finché c'è un
- 00:35:57carro
- 00:35:58efficiente un caro
- 00:36:00m caro medio perché noi avevamo erano
- 00:36:04medi i nostri cari fin che c'era un caro
- 00:36:07m13 efficiente gli inglesi non sono
- 00:36:09passati e difatti non sono
- 00:36:12passati noi credevamo di aver vinta la
- 00:36:18battaglia Perché da noi tranne che
- 00:36:23qualche linea
- 00:36:25di sicurezza
- 00:36:29sbraciata la linea di di resistenza era
- 00:36:33rimasta
- 00:36:35quella ognuno di noi si figurava le
- 00:36:40difficoltà
- 00:36:41e guai Se non l'avessimo fatto perché
- 00:36:43altrimenti le perdite che abbiamo avuto
- 00:36:45sarebbero state superiori Oppure non lo
- 00:36:47so saremmo stati assolutamente
- 00:36:50inefficienti invece siamo stati
- 00:36:52efficienti Perché gli inglesi da noi non
- 00:36:55sono passati
- 00:36:57molte perdite abbiamo avuto moltissime
- 00:37:00perdite perché noi non avevamo cari
- 00:37:03armati le nostre perdite erano in uomini
- 00:37:06e abbiamo perduto tanti uomini tanti
- 00:37:09soldati
- 00:37:11il il 30 abbiamo ricevuto l'ordine di
- 00:37:14spostarci dalla depressione di del
- 00:37:16Catara dove' era la nostra posizione
- 00:37:18Passo del camello ricordo ci siamo
- 00:37:21portati verso la Costa Perché gli
- 00:37:24inglesi avevano sfondato dalla parte
- 00:37:28Nord sulla costa Ella la me hanno
- 00:37:31sfondato Insomma Ah sì di fatti di fatti
- 00:37:33hanno sfondato una parte tedesca lì da
- 00:37:36noi han avuto avuto da fermarsi
- 00:37:39realmente avuto da fermarsi Perché han
- 00:37:42trovato si era
- 00:37:45talmente Non lo
- 00:37:47so
- 00:37:49talmente caricati sicuri Perché
- 00:37:53addirittura fino agli ultimi giorni noi
- 00:37:54abbiamo mai pensato di perdere la guerra
- 00:37:56ma neanche
- 00:37:59pensare come facevano sempre i tedeschi
- 00:38:03andavano via senza
- 00:38:06avvertirci quindi gli inglesi hanno
- 00:38:09aggirato dalla parte del mare le nostre
- 00:38:12postazioni e ci hanno preso dietro ciamo
- 00:38:17promesso CBE stato un contrattacco di
- 00:38:19carri tedeschi ma invece quando ho visto
- 00:38:22dei carri arrivare da dietro di
- 00:38:26noi andare vero nuovamente le linee da
- 00:38:29dove gli inglesi erano entrati e ho
- 00:38:32visto le bandierine che Sio sul sulle
- 00:38:34antenne delle delle radio dei carri
- 00:38:38tutti sono i carri tedeschi ho guardato
- 00:38:40bene No no Gu sono inglesi Lasciamo
- 00:38:42stare va venivano avanti da tutte le
- 00:38:46parti ci siamo trovati anche noi
- 00:38:48Circondati E dopo c'è stato il famoso
- 00:38:51telegramma del Duce che diceva di No
- 00:38:55assolutamente non bisogna Bisogna
- 00:38:58resistere fino all'ultimo quando lo
- 00:39:00stesso rom che era già andato via aveva
- 00:39:03capito che non c'era niente da fare noi
- 00:39:06Abbiamo combattuto fino al 2 novembre il
- 00:39:112 novembre il giorno dei morti Credo
- 00:39:14abbiamo avuto l'ordine di ripiegamento
- 00:39:18perciò lì c'è stata la ritirata che è
- 00:39:21stata più disastrosa Quasi quasi del del
- 00:39:26bombardamento Eccola qua e la fine amico
- 00:39:30mio Gli disce questo è allenamento
- 00:39:32proprio e non solo qui in Africa Guarda
- 00:39:36dintorno l'Armata di tedesca è entrata
- 00:39:38in coma è la guerra che stiamo perdendo
- 00:39:40l'inizio della fine
- 00:39:42lamento Mi arrivò verso le
- 00:39:462 però il ramento doveva essere concluso
- 00:39:49per l'una a certi è arrivato alle 9 di
- 00:39:53sera certi è arrivato alle 2 di notte e
- 00:39:56le che si son messi tutti in strada
- 00:39:58ciamo messi tutti in strada
- 00:40:03e non sapevamo se attaccavamo o se
- 00:40:08scappavamo gli inglesi non sparavano
- 00:40:11quindi non era neanche il caso di
- 00:40:14scappare Secondo noi invece è cominciata
- 00:40:18la ritirata il 2 novembre e a piedi Io
- 00:40:22ho fatto 15 km con una gamba solo perché
- 00:40:26l'altra ferita vero
- 00:40:30e siamo siamo ripiegati su gel
- 00:40:37kalak abbiamo ripiegato 4 giorni senza
- 00:40:40rifornimento di viveri senza
- 00:40:43rifornimento di acqua fummo isolati
- 00:40:46nella zona interna senza possibilità di
- 00:40:49alcuna di alcuno scampo giorno e notte a
- 00:40:55piedi ci siamo ritirati lungo il
- 00:40:59deserto continuamente mitragliati dagli
- 00:41:02aerei
- 00:41:04cannoneggiare dalle forze nemiche D
- 00:41:07dagli inglesi a buttare le armi e a
- 00:41:11farsi fare prigionieri abbiamo Risto
- 00:41:14resistito fino alle possibilità
- 00:41:17umane e
- 00:41:20poi non c'era più niente da fare senza
- 00:41:24armi senza viveri senza munizioni senza
- 00:41:26B Scalze
- 00:41:33[Musica]
- 00:41:42G per la strada mitragliamenti
- 00:41:45bombardamenti sponti si doveva Sempre
- 00:41:48sepellire sepellire morti Insomma
- 00:41:51tutti quelli che morivano nei
- 00:41:53mitragliamenti facevan una buca vicino
- 00:41:55alla strada si ne metteva lì eravamo
- 00:41:57tutti sbandati Chi prima chi dopo
- 00:42:01durante il il ripiegamento molti
- 00:42:04dovevano fermarsi Perché feriti dalla
- 00:42:07prima linea non ce la facevano più a
- 00:42:09camminare sfiniti perché non si mangiava
- 00:42:12non si beveva
- 00:42:14eh La debolezza era tanta quindi molti
- 00:42:17si fermavano anche sul suggerimento
- 00:42:20degli stessi ufficiali fermatevi Ma
- 00:42:23state assieme che Poi arriveranno gli
- 00:42:25inglesi e vi porteranno via E difatti
- 00:42:27così Sà
- 00:42:29fatto a quel punto c'era Le autoblindo
- 00:42:34inglesi che ci Seguivano e con gli
- 00:42:36altoparlanti ci dicevano che
- 00:42:38praticamente loro non avrebbero più
- 00:42:40sparato Perché sapevano che era siete in
- 00:42:44ripiegamento da diversi giorni non avete
- 00:42:46acqua non avete munizioni non avete più
- 00:42:48niente Non
- 00:42:50non dice noi non spariamo più Questo era
- 00:42:54proprio Noi c'eravamo c'era una specie
- 00:42:56di
- 00:42:57di fossa così alta larga chilometri e
- 00:43:02sfiniti senza acqua senza mangiare
- 00:43:04tirandosi il cannoncino dietro eravamo
- 00:43:06arrivati in questo gran fossone sopra al
- 00:43:09bordo c'erano tutti gli inglesi
- 00:43:10armatissimi e c'era un colonnello nostro
- 00:43:13che aveva cinque figli a casa Cominciò a
- 00:43:16correre a correre Finché poteva nessuno
- 00:43:19spari nessuno spari perché se bava un
- 00:43:22colpo di pistola quella br C avrebbero
- 00:43:24fatto po' cenere nessuno spare fu padre
- 00:43:27in quel momento pensando ai suoi cinque
- 00:43:29figli a casa si chiamava camosso e mi
- 00:43:32ricordo il maggiore zaninovic ci radunò
- 00:43:37diede latenti presentò la forza al
- 00:43:41colonnello camosso il quale
- 00:43:45stava diritto su una camionetta
- 00:43:49e gli inglesi vennero avanti e ci risero
- 00:43:53l'onore delle armi e verso sera ci
- 00:43:57troviamo in una
- 00:43:59valetta dove c'era delle dune che g
- 00:44:02ingri si erano già raggiunti e da da da
- 00:44:06da St Dune hanno ci sparavano addosso ci
- 00:44:09sparavano Caspita Io ho detto Guarda ha
- 00:44:12detto se potevamo arrenderci No basta
- 00:44:15alzare bandiera bianca e Ma io ho detto
- 00:44:18no non mi arrendo Ho detto So che ho
- 00:44:21pensato ma io l'ho pensato questo vivoo
- 00:44:23mi avrete ho detto tra di me e ho
- 00:44:27lanciato il carro a tutta velocità di
- 00:44:29cinque cari due sono passati tre sono
- 00:44:33rimasti colpiti ci hanno individuati E
- 00:44:36allora sono venuti a catturarci due Car
- 00:44:38armati ci han butato cannoni
- 00:44:42mitragliatrici il mio il Capozzo del
- 00:44:45pezzo mi dice che spariamo No mi
- 00:44:47dispiace vogliamo morire tutti e detto
- 00:44:50Però tutti Dobbiamo essere d'accordo
- 00:44:52perché questi qui ci ammazzano oppure ci
- 00:44:54schiacciano come han tentato di
- 00:44:56schiacciarci Stan notte gli ho detto e
- 00:44:59altrimenti chamo Buongiorno abbiamo
- 00:45:02finito la guerra glamo detto e allora
- 00:45:04tornai davanti e come arriva davanti
- 00:45:05trovai un Tommy che mi mse una baionetta
- 00:45:08dietro la schiena e mi dovetti fermare
- 00:45:10però non ho alza le mani eh gli disi la
- 00:45:13pistola io questa è mia e questa me la
- 00:45:16tengo ti do quest'altra che d'ordinanza
- 00:45:18e me l'ha
- 00:45:20lasciata dopo però sarà sorpresa anche
- 00:45:24me Istintivamente
- 00:45:27il fatto di alzare le mani lo lo
- 00:45:30rifiutavo perché non era una resa era
- 00:45:33semplicemente accettare una condizione
- 00:45:35di inferiorità di impossibilità di
- 00:45:38combattere perché fin quando ha avuto la
- 00:45:41possibilità di combattere ho sparato
- 00:45:44però poi era finita No guardi io non ho
- 00:45:50visto un uomo a buttare un fucile anzi
- 00:45:52l'ho visto
- 00:45:54recuperare questo le posso dire sul mio
- 00:45:57onore poi non non è nel mio carattere
- 00:46:00Insomma dico non è il mio carattere
- 00:46:04essere suc di certe sbandate retoriche
- 00:46:06No questa è la verità io non ho mai
- 00:46:08visto un soldato buttare un'arma se
- 00:46:10visto i soldati ricomprare delle
- 00:46:12armi e questo torna al nostro
- 00:46:15onore due o tre fuggirono dall'automezzo
- 00:46:19nel quale furo raggruppati dagli inglesi
- 00:46:22e poi mi raccontò Mino Mino che poi è
- 00:46:26stato ripreso
- 00:46:27che furono assaltati dai ladroni del
- 00:46:31deserto e a Marletta gli spararono e lo
- 00:46:35uccisero non so io mi hanno preso il
- 00:46:38giorno 7 novembre ma sono stato uno
- 00:46:40degli ultimi perché ho camminato anche
- 00:46:43solo nel deserto No per scappare e non
- 00:46:48mi ha
- 00:46:49riuscito eravamo inferiori di
- 00:46:53mezzi eravamo inferiori di munizioni di
- 00:46:57carburante perché poi lì Noi a El lamei
- 00:47:01si poteva in qualche modo si poteva
- 00:47:04ripiegare non avevamo il carburante per
- 00:47:06ripiegare dove
- 00:47:10andavamo E di fatti i Caristi e le Lam
- 00:47:14son morti tutti son morti Noi siamo
- 00:47:18stati
- 00:47:18abbandonati posso dire questo siamo
- 00:47:21stati abbandonati liberamente là nel
- 00:47:24deserto
- 00:47:38tutti i giorni e tutte tutte le serie io
- 00:47:40dicevo le mie orazioni tutte le sere io
- 00:47:44non lo so perché gli dicevo piano piano
- 00:47:47perché c'era uno nel caro con me che
- 00:47:49bestemmiava come un turco io
- 00:47:53dicevo pure Si è salvato che lui si è
- 00:47:55salvato Si è salvato con me l'unico caro
- 00:47:58che si è salvato è stato il
- 00:48:01mio
- 00:48:02vede il Terribile della guerra non è
- 00:48:07uccidere o farsi uccidere il Terribile
- 00:48:11della guerra è vedere poi la strage
- 00:48:15della guerra i morti i feriti i feriti
- 00:48:20straziati dal dolore ai quali non
- 00:48:23potevamo F niente
- 00:48:28questo è
- 00:48:36[Musica]
- 00:48:45[Musica]
- 00:48:59[Musica]
- 00:49:08[Musica]
- 00:49:25fors delletà mi porta a questo ma son
- 00:49:29sempre stato così perché del 97 sono
- 00:49:32stato lì a El lamen come
- 00:49:35promessa promesso e 55 anni dopo preciso
- 00:49:41il giorno 7 novembre che mi hanno preso
- 00:49:43prigioniero il 7 novembre ero
- 00:49:45a
- 00:49:47lamen ho portato un fioro gli amici che
- 00:49:52ho lasciato là e
- 00:49:56mi sono commosso
- 00:50:11molto però quando sono stato adesso
- 00:50:15Quando sono entrato in quel sacrario
- 00:50:19lì ci sono rimasto male eh Perché certi
- 00:50:24nomi che io conoscevo che frequentato
- 00:50:28e
- 00:50:30là noi abbiamo visto in un momento
- 00:50:35giovanotti diventare diventare cenere in
- 00:50:39un
- 00:50:41momento e vorrei tornarci se Dio mi
- 00:50:46aiuta e ho paura di tornarci non ah
- 00:50:58mi faceva troppa
- 00:51:01pena
- 00:51:02allora Troppi
- 00:51:07ricordi terribili Ecco non mi sentivo di
- 00:51:12di rivivere quei momenti lì non me lo
- 00:51:16sono sentito sono stato lì diverse volte
- 00:51:19per andare volevo vedere questi sacrari
- 00:51:22queste cose che ha fatto calcia
- 00:51:25Dominioni
- 00:51:28ma poi mi sono sempre tirato
- 00:51:35indietro non me la sono
- 00:51:39sentita
- 00:51:44quando sono andato nel
- 00:51:48cimitero del nel
- 00:51:52sacrario ho pianto
- 00:51:59l'ultima volta che avevo pianto era
- 00:52:01stata alletà di 13
- 00:52:04anni Da allora non avevo più
- 00:52:09pianto ho
- 00:52:16pianto Beh insomma dico
- 00:52:21io meglio non pensarci
- 00:52:29si diventa stupidi
- 00:52:33Dave e sono sempre presenti nella mia
- 00:52:40mente perché come ripeto il dolore viene
- 00:52:44dopo per chi ha vissuto la
- 00:52:48guerra No per chi ha vissuto la guerra a
- 00:52:51tavolino Ma per chi ha vissuto la guerra
- 00:52:54al fronte
- 00:52:59sono delle sensazioni di dolore e nel
- 00:53:03medissimo tempo di orgoglio perché
- 00:53:06praticamente certe
- 00:53:08volte ho invidiato anche quelli che
- 00:53:11hanno che sono rimasti
- 00:53:15giù perché Certo il sacrificio è stato
- 00:53:20molto purtroppo il riconoscimento non
- 00:53:23c'è mai stato
- 00:53:27Ah io ancora adesso ancora adesso io
- 00:53:31sono ins Sonne e sente somente sono
- 00:53:35ancora
- 00:53:38lì somente
- 00:53:49[Musica]
- 00:53:56a
- 00:54:26[Musica]
- 00:54:41[Musica]
- 00:54:44ta
- 00:55:04hal
- 00:55:06[Musica]
- 00:55:55ah l
- guerra
- Africa
- soldati
- battaglie
- perdite
- condizioni di vita
- forze italiane
- forze britanniche
- memorie
- veterano