00:00:00
Adesso noi veniamo a un altro a passiamo
00:00:04
dal Medioevo a tempo Voi a volte vi
00:00:06
lamentate pensate che cosa abbiamo
00:00:08
passare queste cose sono state sono
00:00:10
state Ci sono state Adesso noi passiamo
00:00:13
a uno delle cose più straordinaria del
00:00:16
mondo la costituzione italiana mi sono
00:00:20
fatto aiutare Ho chiamato degli amici
00:00:22
poeti da da Magris eo a Calvino d dei
00:00:26
tempi suoi mi sono fatto aiutare da ho
00:00:28
pres libri da mandrei Lussu da
00:00:31
costituzionalisti da da Zagreb Scalfaro
00:00:34
dall'amico Fassone che ha scritto la sua
00:00:36
Costituzione amica con parole che non ho
00:00:38
potuto fare a meno di ripetere ho
00:00:40
cercato di andare a vedere ma quello che
00:00:42
conta è proprio questa visione che hanno
00:00:46
avuto Queste persone Io sono davvero
00:00:48
emozionato di presentarvi prima di
00:00:50
leggerli questi 12 principi fondamentali
00:00:55
eh vi dico due cose due nemici che ha
00:01:00
questa la che ha la Costituzione che
00:01:03
sentiremo Che cos'è i due nemici sono
00:01:05
l'indifferenza alla politica cioè di
00:01:08
quelle che il disinteresse della
00:01:10
politica ora voi Mi direte benign con
00:01:12
questi tempi che corrono ci viene a dire
00:01:14
di rispettare la politica No infatti io
00:01:16
non vi dico di rispettare la politica vi
00:01:18
dico di amarla di amare la politica è la
00:01:22
cosa più
00:01:23
alta la cosa più alta del pensiero umano
00:01:26
per costruire la nostra vita insieme per
00:01:28
organizzare la pace e la serenità e il
00:01:31
lavoro c'è solo la politica non è che
00:01:34
c'è un'altra scienza e chi se ne occupa
00:01:36
lo sa quindi vi dico di amare la
00:01:38
politica non avere interesse per la
00:01:41
politica è come non avere interesse per
00:01:42
la vita dice non mi interessa niente è
00:01:45
come dire come non ti interessa la
00:01:47
politica non ti interessa non solo della
00:01:48
tua vita ma la vita di tuo figlio se
00:01:50
andrà a scuola se avrà un buon
00:01:51
insegnamento se s'ammala sarà curato se
00:01:54
si sposerà se troverà un lavoro No non
00:01:56
mi interessa fate voi fate voi la vita
00:01:58
di tuo figlio della tua Questa è la
00:02:00
politica organizzare la nostra vita la
00:02:03
costruzione della nostra vita coloro che
00:02:06
hanno scritto queste cose che noi
00:02:07
sentiremo erano politici uomini di
00:02:11
politica che si occupava di politica
00:02:13
dalla mattina alla sera e hanno scritto
00:02:16
una cosa immensa grandiosa che ci salva
00:02:19
Queste sono le cose straordinarie e per
00:02:22
questo bisogna interessarsene mica tanto
00:02:24
Dalla mattina alla sera ma è la nostra
00:02:26
vita disprezzare la politica è come
00:02:28
disprezzare se stessi E non bisogna
00:02:30
confondere diciamo l'istituzione con chi
00:02:33
la Rappresenta in quel momento ci sono
00:02:35
dei politici tremendi Ma se un padre
00:02:38
diciamo schiaffeggia un figlio dalla
00:02:39
mattina alla sera non è la paternità
00:02:41
orribile la paternità è meravigliosa È
00:02:43
quel padre che è orribile quel padre e
00:02:47
ci sono dei politici che non amiamo ma
00:02:49
non sono tutti uguali anche quelle sono
00:02:51
frasi tremende quando si dice i politici
00:02:53
sono tutti uguali facciamo un
00:02:55
grandissimo favore ai cattivi ai
00:02:58
disonesti e agli stupidi perché è come
00:03:00
se non li avessimo riconosciuti loro ne
00:03:01
godono Ah non ci ha visti nessuno vieni
00:03:03
pure te qui non si accorge di niente
00:03:05
nessuno Siamo tutti uguali terribile
00:03:07
alimentiamo questo il secondo nemico
00:03:11
della Costituzione e del nostro vivere
00:03:13
insieme ordinatamente e serenamente è il
00:03:16
voto votare votare è L'unico strumento
00:03:20
che abbiamo ma per arrivare al voto ci
00:03:23
sono volute migliaia di persone morte
00:03:27
per non dire milioni per darci a noi la
00:03:30
possibilità di esprimere di esprimere
00:03:33
ciò che noi desideriamo c'è sempre la
00:03:36
differenza anche tra due terribili Ce
00:03:38
n'è sempre uno meno peggio Guardate che
00:03:40
ognuno di noi ha più potere di quello
00:03:42
che pensa sul mondo ognuno di noi porta
00:03:44
il suo contributo invisibile ma concreto
00:03:48
verso il bene o il male verso il giusto
00:03:50
o l'ingiusto piccolissimo Ma c'è la cosa
00:03:54
più terribile è chiamarsi fuori non
00:03:56
votare e voi Mi direte ben Io faccio
00:03:59
quello che mi giusto la Costituzione è
00:04:01
stata scritta proprio per la Libertà ma
00:04:04
c'è un articolo sul voto è come se loro
00:04:05
dissero tu ti diamo tutte le possibilità
00:04:08
ma non ti tirare fuori anche se sbagli e
00:04:11
voti una cosa sbagliata mi dai a me la
00:04:13
possibilità di combatter di dire Guarda
00:04:16
non sono d'accordo e cioè e organizziamo
00:04:19
la nostra vita ma se ti tiri fuori È
00:04:20
terribile è terribile è come Ponzio
00:04:23
Pilato va in mano alla folla e la folla
00:04:26
sceglie sempre Barabba sempre si dà
00:04:29
proprio il potere agli altri Sempre
00:04:30
barab non bisogna farlo il
00:04:34
voto Ecco
00:04:37
adesso vi faccio una storia brevissima
00:04:41
di come è nata la nostra Costituzione
00:04:43
non si può arrivare lì breve breve la
00:04:44
nostra storia quella dei nostri padri
00:04:47
ieri sentite l'Italia veniva dalla prima
00:04:50
guerra mondiale nel secolo scorso ve la
00:04:52
faccio velocissima una guerra stupida e
00:04:55
cretina terribile dove per un pezzi di
00:04:57
terra No è mio l'ho visto prima io ci
00:04:59
siamo dilaniati dilaniati poi è arrivata
00:05:02
la seconda guerra mondiale dal 19 al 45
00:05:05
l'Europa ha conosciuto
00:05:09
contemporaneamente il trionfo del
00:05:12
Fascismo di Mussolini del nazismo di
00:05:14
Hitler del Comunismo di Stalin nulla di
00:05:17
più tenebroso un incubo tutte e tre
00:05:20
insieme mai nella storia dell'umanità
00:05:23
queste tre cose insieme in Europa hanno
00:05:25
prodotto il più grande dolore morte e
00:05:28
distruzione e felicità di tutti i tempi
00:05:32
una cosa spaventosa noi se posso usare
00:05:34
una parola per oggi è una condizione di
00:05:36
felicità la nostra rispetto Allora sono
00:05:38
tre dittature totalitarismi terribili
00:05:42
non si fa la differenza uno meglio e uno
00:05:44
peggio sono terribili tutti terrificanti
00:05:46
questo è conosciuto in Italia c'è stata
00:05:49
la Seconda Guerra Mondiale un'alleanza
00:05:51
folle col nazismo di Hitler Purtroppo
00:05:54
con grande pietà e Rispetto perché sono
00:05:56
nostri fratelli italiani e c'è stato la
00:05:58
ferita più profonda dopo l'8 Settembre
00:06:01
43 come molti di voi sapranno
00:06:03
l'armistizio i nazisti sono diventati
00:06:05
dei nemici il terrore da combattere ed
00:06:08
anche i fascisti i fascisti che si
00:06:10
volevano ricostituire ed è accaduto la
00:06:12
cosa più terribile la guerra civile
00:06:14
fratelli contro fratelli italiani contro
00:06:17
italiani che si sono ammazzati una
00:06:19
ferita profondissima e noi abbiamo pietà
00:06:22
per tutti loro Cito le parole del poeta
00:06:24
Calvino che dice Ecco anche chi
00:06:27
combatteva per il ripristino del partito
00:06:29
fascista combatteva anche il più
00:06:31
orgoglioso il più bello il più onesto e
00:06:34
il più idealista purtroppo combatteva
00:06:36
Per un'idea sbagliata la dittatura
00:06:38
mentre anche il più balordo il più
00:06:40
terribile disonesto dei Partigiani
00:06:43
combatteva per L'idea giusta che era la
00:06:44
libertà questo È è No però voglio
00:06:47
chiarire una
00:06:49
cosa voglio chiarire una cosa sono degli
00:06:52
ideali a volte non si sa e quindi sono
00:06:55
morti tutti gli italiani e bisogna
00:06:56
mettere pace proprio nel cuore degli
00:06:58
italiani e bisogna dire che è vero non
00:07:01
siamo uguali tutti di fronte alla storia
00:07:04
ma siamo tutti uguali di fronte alla
00:07:06
morte quindi pietà per tutti i nostri
00:07:08
morti questo è importantissimo abbiamo
00:07:10
avuto la
00:07:12
nascita la nascita della Resistenza che
00:07:15
citando Calamandrei sapete com'è
00:07:17
avvenuto un paese distrutto avvilito è
00:07:20
nata spontaneamente dal basso Avete
00:07:23
visto come le rondini quando partono
00:07:25
tutte insieme per fare dei continenti o
00:07:27
quelle gemme degli alberi che Fior isono
00:07:29
tutte all stesso giorno è nata così non
00:07:31
si sa come BL è venuto fuori giovani
00:07:34
ragazzi di 20 18 20 anni morti perché
00:07:38
noi potessimo votare moltissimi di loro
00:07:41
e pare questi rincontrarci come stasera
00:07:44
che hanno dato la loro vita non
00:07:47
eroicamente Ma così come un lavoro da
00:07:49
svolgere il grande lavoro che c'era da
00:07:50
fare per restituire all'Italia dignità e
00:07:53
libertà e presentarci agli alleati non
00:07:55
come un popolo vinto da un'alleanza
00:07:57
folle Ma come qualcuno che aveva ha
00:07:59
lottato per la propria libertà e così
00:08:01
abbiamo fatto e Donne sono morte tante
00:08:04
di quelle donne alcune di loro hanno C
00:08:06
hanno varcato la soglia della Santità
00:08:08
per quello che hanno fatto E allora va
00:08:10
reso omaggio E allora e dopo ci fu dopo
00:08:12
la liberazione del 45 Queste sono
00:08:14
tragedie che voi Mi direte si possono
00:08:17
dimenticare sono molto recenti Sì si
00:08:19
possono dimenticare A una condizione
00:08:22
conoscerle non si può dimenticare ciò
00:08:24
che non si conosce farle nostre devono
00:08:27
diventare parte di noi allora le
00:08:29
possiamo dimenticare ma facciamole
00:08:31
diventare conosciamole dopo ci fu la
00:08:33
liberazione Nel 45 e il 2 giugno del 46
00:08:38
le prime votazioni libere della nostra
00:08:40
storia Le donne hanno votato per la
00:08:43
prima volta le donne e anche certi Ceti
00:08:47
e sociali della popolazione tutta
00:08:49
l'Italia ha votato tutta non potete
00:08:52
sapere la bellezza di quel momento che
00:08:53
cosa è stato le votazioni libere dove si
00:08:56
doveva scegliere tra monarchia e
00:08:57
repubblica e come sapete vinse la
00:08:59
Repubblica e in una seconda votazione si
00:09:02
votò per
00:09:03
556 Parlamentari che scrivessero tutti
00:09:06
uomini politici la Costituzione regole
00:09:10
per vivere insieme altrimenti si
00:09:11
ricadeva nella guerra civile si
00:09:14
formarono questi uomini di tutti gli
00:09:16
schieramenti politici democristiani
00:09:18
socialisti comunisti liberali
00:09:20
repubblicani separatisti uomini
00:09:22
qualunque e azionisti divisi in tutto
00:09:26
escluso su una cosa essere Uniti uniti
00:09:31
Ma erano divisi In tutto questi uomini
00:09:35
non so che cosa accade loro divennero
00:09:38
dei Giganti Alcuni di loro lo erano già
00:09:41
ma non potete sapere che cosa hanno
00:09:43
scritto Ci hanno fatto volare hanno
00:09:45
illuminato quelle macerie e hanno detto
00:09:48
avanti rialzatevi c'han proprio una
00:09:51
Resurrezione hanno scritto le regole tra
00:09:54
le più grandi del mondo un regalo per
00:09:57
ognuno di noi che non potete sapere
00:09:59
grandezza hanno illuminato tutto
00:10:02
profetici lì dentro c'è la strada per
00:10:04
risolvere tutti i nostri problemi e ci
00:10:07
hanno fatto volare ci hanno portato in
00:10:09
un luogo dove si proclamava il primato
00:10:13
della persona umana della sua dignità ma
00:10:16
non fra gli ultimi fra i primi non è che
00:10:19
siamo arrivati là e abbiamo detto oh
00:10:21
fermo ci sono anch'io No eravamo fra i
00:10:24
primi e dopo ve lo faccio vedere È una
00:10:26
cosa impressionante questo testo è una
00:10:29
poesia di una grandezza Ora io Guardate
00:10:32
la hanno scritto la Costituzione che è
00:10:34
la legge fondamentale dello Stato però
00:10:36
con una differenza mentre la legge vieta
00:10:39
proibisce la Costituzione favorisce
00:10:42
spinge Vai mentre la legge ti trattiene
00:10:45
questa proprio ti spinge e prova Dai su
00:10:48
mentre la legge fa paura la Costituzione
00:10:50
ti protegge ci vuole bene che ti
00:10:53
successo vieni qua che t'hanno fatto ci
00:10:54
sono io è la nostra mamma C protegge da
00:10:57
qualsiasi cosa Andate a vedere che c'è
00:11:00
scritto e voi non dovete avere paura una
00:11:02
cosa di una bellezza Guardate come e poi
00:11:05
è tutto a favore un sì Avete visto i 10
00:11:08
comandamenti è tutto un no non
00:11:10
desiderare quello non desiderare l'altro
00:11:11
non rubare non Fornicare Eh no la
00:11:13
costituzione è tutto un sì sì sì
00:11:15
desidera desidera è tuo desidera
00:11:18
sapevano che il bisogno si placa ma il
00:11:20
desiderio mai loro non potevano
00:11:22
applicare queste cose hanno detto fatele
00:11:24
voi per noi è la legge del desiderio il
00:11:28
la la Costituzione italiana E chi erano
00:11:30
questi uomini qualcuno ve lo devo
00:11:31
nominare qualcuno alcuni sono vivi
00:11:33
ancora oggi Pensate un po' erano
00:11:36
Calamandrei che l'ho già nominato
00:11:38
Dossetti Alcide De Gasperi uno dei più
00:11:41
grandi statisti del mondo di tutti i
00:11:44
tempi italiano italiano Sicuramente
00:11:46
c'era Ecco che vi posso
00:11:49
dire Giorgio Lapira Lapira un santo lo
00:11:53
stanno beatific pensate della Democrazia
00:11:55
Cristiana Benedetto Croce un filosofo
00:11:59
italiano che ha influenzato tutto il
00:12:00
pensiero europeo con l'estetica quindi
00:12:03
Santi navigatori poeti pensate chi c'era
00:12:05
dentro c'era c'era dentro adesso Pietro
00:12:08
Nenni Palmiro Togliatti c'era
00:12:11
Nitti tutti i nomi che le Giorgio La
00:12:14
Malfa grandissimi c'era delle persone
00:12:17
non potete sapere Lussu ma dei nomi la
00:12:20
biografia di questi è un capolavoro
00:12:22
Ferruccio Parry non potete dovete andare
00:12:24
le donne Nil de Iotti Angelina Merlin la
00:12:27
Mattei pensa erano lì che sedevano a
00:12:30
fare a scrivere queste cose ci hanno
00:12:31
messo 18 mesi un anno e mezzo per
00:12:34
scrivere questo con una lingua
00:12:36
meravigliosa c'erano tanti Presidenti
00:12:38
della Repubblica che poi sono diventati
00:12:40
c'era minore Fanfani è diventato un
00:12:42
gigante pure lui Pensate un po' c'era
00:12:44
Giulio Andreotti anche piccolino vabbè
00:12:46
lui sta dappertutto Stava pure allo
00:12:49
Statuto Albertino c'è chi l'ha visto
00:12:50
dietro a Mosè scrivere 10 comandamenti
00:12:52
sta dappertutto c'erano tanti Presidenti
00:12:54
della Repubblica che son diventati c'era
00:12:59
segni Saragat Giovanni Leone C'era C'era
00:13:03
Pertini Scalfaro Pensate un po' molti di
00:13:07
loro come Pertini erano stati in galera
00:13:09
in galera a combattere per la libertà e
00:13:11
ora sedevano in Parlamento l'opposto di
00:13:13
quello che succede oggi Oggi prima
00:13:15
siedono in parlamento e poi vanno in
00:13:16
galera no E allora era l'opposto capito
00:13:18
Ecco questi uomini ci ha voluto
00:13:21
veramente tutto questo amore e tutta
00:13:25
questa morte perché un giorno alcuni
00:13:28
uomini alcune donne potessero scrivere
00:13:31
queste parole
00:13:36
ascoltatele Ah eh Adesso non le ritrovo
00:13:40
Beh Eccolo qua Queste sono le parole che
00:13:45
sono state scritte il capo provvisorio
00:13:48
dello
00:13:49
Stato vista la deliberazione
00:13:51
dell'assemblea costituente che nella
00:13:54
seduta del 22 dicembre 1947
00:13:59
la costituzione della Repubblica
00:14:00
Italiana vista la 18A disposizione
00:14:03
finale della Costituzione
00:14:06
promulga La Costituzione della
00:14:08
Repubblica italiana nel seguente testo