I Mercati IGNORANO i Fondamentali e ripartono: ti FIDI?
Resumo
TLDRLa diretta analizza la situazione attuale dei mercati finanziari, evidenziando un rimbalzo guidato dai titoli tecnologici come Tesla e Alphabet. Tuttavia, ci sono preoccupazioni per i dati macroeconomici in arrivo, tra cui il PIL e il report sul lavoro, che potrebbero indicare un rallentamento economico. Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina continuano a influenzare le catene di approvvigionamento globali. Alphabet ha riportato utili migliori delle attese, ma ci sono segnali di rallentamento nella domanda pubblicitaria. Gli investitori sono avvisati di rimanere cauti e monitorare i dati economici in arrivo.
Conclusões
- 📈 I mercati tecnologici mostrano segnali di rimbalzo.
- 📉 Attesi dati macroeconomici cruciali questa settimana.
- 💼 Alphabet ha superato le aspettative sugli utili.
- ⚠️ Le tensioni commerciali USA-Cina creano incertezze.
- 📊 Si prevede un rallentamento dell'inflazione PCE.
- 📉 Rallentamento della domanda potrebbe influenzare le aziende.
- 💰 Gli investitori devono rimanere cauti.
- 🌍 Le catene di approvvigionamento globali sono a rischio.
- 📉 Il settore delle materie prime mostra debolezza.
- 💼 Monitorare attentamente i dati economici in arrivo.
Linha do tempo
- 00:00:00 - 00:05:00
Introduzione alla diretta di Macro Today, con focus sui mercati in rimbalzo, guidati dai titoli tecnologici come Tesla e Alphabet, e anticipazione di una settimana ricca di dati macroeconomici e utili aziendali.
- 00:05:00 - 00:10:00
Discussione sui dati macroeconomici attesi, tra cui il PIL degli Stati Uniti e il report sul lavoro, con previsioni di rallentamento e stabilità della disoccupazione. Riflessione sulle incertezze geopolitiche e commerciali tra Stati Uniti e Cina, e il loro impatto sui mercati.
- 00:10:00 - 00:15:00
Analisi del rallentamento degli scambi commerciali tra Cina e Stati Uniti, con preoccupazioni per l'occupazione e le catene di approvvigionamento. Riflessione sull'impatto di una potenziale guerra commerciale e sull'importanza di monitorare i dati economici.
- 00:15:00 - 00:20:00
Osservazione della situazione macroeconomica, con attenzione ai dati PMI e ISM, e preoccupazioni per un possibile rallentamento della domanda. Riflessione sulla reazione dei mercati e sull'importanza di mantenere un approccio prudente.
- 00:20:00 - 00:25:00
Discussione sull'andamento delle materie prime, in particolare petrolio e gas naturale, e sull'impatto della domanda globale. Riflessione sulla volatilità dei mercati e sull'importanza di monitorare i dati economici.
- 00:25:00 - 00:34:04
Analisi degli utili di Alphabet, con focus sulla crescita dei ricavi e sull'efficienza operativa. Discussione sui segmenti di crescita e sui rischi legati agli investimenti e alle incertezze legali, con attenzione alla valutazione dell'azienda e ai potenziali impatti futuri.
Mapa mental
Vídeo de perguntas e respostas
Quali sono i principali eventi economici attesi questa settimana?
Attesi gli utili di oltre 120 aziende dell'S&P 500, il PIL degli Stati Uniti e il report sul lavoro.
Come stanno reagendo i mercati tecnologici?
I mercati tecnologici stanno rimbalzando, con Tesla in aumento del 18% e Alphabet che ha superato le aspettative.
Qual è la situazione attuale dell'inflazione negli Stati Uniti?
Si prevede un rallentamento dell'inflazione PCE al 2,5%.
Cosa sta succedendo con le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina?
Le tensioni commerciali continuano a creare incertezze, con i mercati che reagiscono a dichiarazioni contrastanti.
Quali sono le prospettive per il settore delle materie prime?
Il settore delle materie prime, in particolare il petrolio e il gas naturale, mostra segnali di debolezza a causa di un aumento dell'offerta e di una diminuzione della domanda.
Quali sono i risultati finanziari di Alphabet?
Alphabet ha riportato un aumento del 12% nei ricavi e un incremento significativo dell'utile netto.
Cosa significa il rallentamento della domanda per le aziende?
Un rallentamento della domanda potrebbe portare a un calo degli ordini futuri e a una diminuzione della produzione.
Qual è la situazione attuale del mercato del lavoro negli Stati Uniti?
Si prevede che il report sul lavoro mostri un aumento di 133.000 posti di lavoro e una disoccupazione stabile al 4,2%.
Come si stanno comportando le valute nel mercato attuale?
L'euro si sta indebolendo rispetto al dollaro, mentre il pound mostra una certa forza.
Quali sono i rischi per gli investitori in questo contesto?
Gli investitori devono essere cauti a causa delle incertezze economiche e geopolitiche, monitorando attentamente i dati in arrivo.
Ver mais resumos de vídeos
- 00:00:00Bene, salve a tutti, benvenuti a questa
- 00:00:02nuova diretta, benvenuti a questa nuova
- 00:00:05settimana per il Macro Today che
- 00:00:07seguiremo insieme fino alla fine.
- 00:00:10Decideremo, ci sarà un ponte, lo so, c'è
- 00:00:11il ponte del primo maggio, primo maggio
- 00:00:14che qui, tra l'altro, in Olanda non si
- 00:00:16festeggia, ma i mercati hanno già
- 00:00:18iniziato i festeggiamenti. I mercati
- 00:00:19sono in rimbalzo e a guidare il rimbalzo
- 00:00:21sono proprio loro, i grandi della
- 00:00:23tecnologia con Tesla che praticamente in
- 00:00:26cinque sessioni, in cinque giornate fa
- 00:00:27il più 18%. Eh, Nvidia, Amazon Meta
- 00:00:31fanno quasi un 10%. Alphabet Google,
- 00:00:34dopo gli utili che sono andati migliori
- 00:00:37delle attese, quindi hanno superato le
- 00:00:38aspettative e oggi insieme li vedremo
- 00:00:40questi numeri, eh beh, Alphabet ci
- 00:00:43regala un bellissimo + 7%, ma di fronte
- 00:00:46a noi abbiamo una settimana davvero
- 00:00:48davvero intensa in termini di dati
- 00:00:50macroeconomici, ma soprattutto di dati
- 00:00:52fondamentali, perché attendiamo gli
- 00:00:55utili per oltre 120 aziende che fanno
- 00:00:58parte dell'S&P 500 e poi i dati macro
- 00:01:02che sono in arrivo. Mercoledì abbiamo il
- 00:01:04prodotto interno lordo degli Stati Uniti
- 00:01:06per il primo trimestre del 2025. Il dato
- 00:01:08potrebbe, vabbè, adesso ne parliamo del
- 00:01:10dato. Poi abbiamo il PCE che è il dato
- 00:01:13sull'inflazione, quello più vicino e
- 00:01:16quello più osservato dalla banca
- 00:01:18centrale americana. Uscirà anche questo
- 00:01:21mercoledì. Venerdì ci sarà il non far
- 00:01:23payroll, quindi report sul report
- 00:01:25sull'occupazione di aprile e la
- 00:01:28disoccupazione, il livello di
- 00:01:29disoccupazione negli Stati Uniti. Per
- 00:01:31quanto riguarda il prodotto interno
- 00:01:32lordo del primo trimestre, ci si attende
- 00:01:35appena uno
- 00:01:370,1% eh annualizzato che è in estremo
- 00:01:41rallentamento. Ve lo ricordate il numero
- 00:01:43di Q4 2024 negli Stati Uniti? Se non ve
- 00:01:46lo ricordate ve lo dico io.
- 00:01:472,4%. Stiamo parlando del trimestre. se
- 00:01:50dovesse uscire questo numero più debole
- 00:01:53dal 2022. Poi inflazione PCE, il core si
- 00:01:59attende un rallentamento al
- 00:02:012,5% rispetto all'ultimo dato, ve lo
- 00:02:04ricordate l'ultimo dato? 2,8%, quindi un
- 00:02:07rallentamento dello 03%. Per quanto
- 00:02:10riguarda il mondo del lavoro, eh ci si
- 00:02:12aspetta un'occupazione con un dato del
- 00:02:15non far perol che dovrebbe uscire
- 00:02:17intorno, parlo di una di una media fatta
- 00:02:19dagli analisti economici,
- 00:02:21133.000 posti di lavoro con una
- 00:02:24disoccupazione che invece rimane stabile
- 00:02:26al
- 00:02:274,2%. Insomma, sarà una settimana
- 00:02:30davvero importante e da monitorare,
- 00:02:33ripeto, lo faremo insieme e ehm anche
- 00:02:36perché continuiamo a navigare nel mondo
- 00:02:38delle incertezze. Sì, è vero, i mercati
- 00:02:40hanno ci hanno dato un sospiro di
- 00:02:42sollievo perché hanno fatto un rimbalzo.
- 00:02:44Spero che nel quella che potrebbe essere
- 00:02:46una prima gamba ribassista abbiate
- 00:02:48portato avanti comunque il vostro
- 00:02:50processo. Ma perché continuiamo a vivere
- 00:02:52nel mondo delle incertezze? Perché la
- 00:02:53Casa Bianca ci sta continuando a dire
- 00:02:55ehm una cosa, mentre invece poi eh
- 00:02:58qualcun altro ci dice il contrario. Mi
- 00:03:00riferisco alla Casa Bianca che ha detto
- 00:03:02che Trump sta parlando già con Pechino
- 00:03:04per mettersi d'accordo sui dazzi. Vi
- 00:03:06ricordate l'ultima cosa che ha detto
- 00:03:07Trump su Pechino? Ha detto che i dazzi
- 00:03:09del
- 00:03:10145% saranno diminuiti notevolmente. Ha
- 00:03:14anche detto che non ha intenzione di
- 00:03:15licenziare Powell, no? E su proprio
- 00:03:17questi due punti, queste due frasi, i
- 00:03:19mercati hanno eh deciso di reagire. Il
- 00:03:22problema è che i cinesi negano
- 00:03:24completamente di aver sentito anche un
- 00:03:27solo squillo da parte degli Stati Uniti
- 00:03:30e E quindi adesso la domanda qui è chi
- 00:03:32sta bleffando? Beh, per ora rimane un
- 00:03:34grande mistero. Ecco perché vi dico
- 00:03:35sempre, attenzioni, che prendere
- 00:03:36decisioni basate sulla geopolitica è
- 00:03:39veramente non è che è complesso, è
- 00:03:41praticamente impossibile perché è il
- 00:03:42gioco dei politici. Però una cosa la
- 00:03:44possiamo dire che uno scontro vero eh
- 00:03:47commerciale tra Stati Uniti e Cina,
- 00:03:49ormai l'abbiamo capito, a effetti
- 00:03:51davvero importanti. Considerate che
- 00:03:54leggevo delle ricerche economiche che
- 00:03:56dicono che gli effetti che può avere a
- 00:03:58livello globale di economia globale, un
- 00:04:01un guerra commerciale tra questi due tra
- 00:04:03queste due mega potenze avrà effetti
- 00:04:05simili a quelli della pandemia e cioè
- 00:04:08vedremo blocchi nei flussi di beni e di
- 00:04:10capitali, vedremo le supply chain, le
- 00:04:12catene di approvvigionamento interrotte
- 00:04:15e spezzate, un nervosismo, e già
- 00:04:17l'abbiamo misurato e visto questo sui
- 00:04:19mercati,
- 00:04:20generalizzato. Se andiamo a vedere per
- 00:04:22esempio i dati, perché io vi dico sempre
- 00:04:25non fidiamoci di quello che leggiamo e
- 00:04:26di quello che dicono, ma andiamo a
- 00:04:27vedere se ci sono poi dei dati, dei
- 00:04:29numeri a supporto. Cioè, se andate a
- 00:04:31guardare il numero dei dati sulle
- 00:04:33spedizioni via container tra Cina e gli
- 00:04:35Stati Uniti, beh, non è che il quadro è
- 00:04:37proprio positivo, perché troverete che
- 00:04:39il traffico, cioè lo spostamento di
- 00:04:41queste navi container tra i due paesi è
- 00:04:44crollato e considerate che c'è un eh
- 00:04:48tempo di percorrenza, perché ci vogliono
- 00:04:5030 giorni per raggiungere Los Angeles,
- 00:04:5255 circa per raggiungere New York. Vuol
- 00:04:55dire che se già oggi, dopo così poco
- 00:04:59tempo dall'annuncio dei dazzi, già
- 00:05:01vediamo questo rallentamento tra gli
- 00:05:04scambi commerciali di merci, eh beh,
- 00:05:07vuol dire che questo potrà solo
- 00:05:08peggiorare da metà maggio in poi. Quindi
- 00:05:10monitoreremo con molta attenzione nelle
- 00:05:13prossime settimane questo dato come si
- 00:05:15muoverà, perché vuol dire addio alle
- 00:05:17merci nei magazzini, addio ai lavori
- 00:05:20per tutti i lavori indotti, ragazzi, chi
- 00:05:23lavora nei camion, chi lavora nel nei
- 00:05:26porti, eccetera, addio alle scorte per i
- 00:05:30rivenditori e quindi, eh, ricordatevelo,
- 00:05:34dato importante, volume di container
- 00:05:36diretti negli Stati Uniti che dopo il
- 00:05:39liberation Day già è crollato
- 00:05:42ampiamente. Considerate
- 00:05:43che eh se lo paragoniamo a una media a
- 00:05:4815 giorni, beh, questo movimento, questo
- 00:05:51rallentamento è ancora più drastico di
- 00:05:53di quanto effettivamente sembri. E molti
- 00:05:57possono pensare, "Vabbè, ma questa è una
- 00:05:58lotta che combatteranno Stati Uniti e
- 00:06:00Cina", no? Perché la Cina,
- 00:06:02ricordiamocelo, è ancora oggi la
- 00:06:03fabbrica del mondo e se la Cina
- 00:06:05rallenta, rallenta anche la produzione
- 00:06:08destinata a noi, destinata all'Europa,
- 00:06:10destinata al Regno Unito, destinata al
- 00:06:13Giappone, il qual è il segnale? Che i 30
- 00:06:16titoli più sensibili, 30 titoli ehm
- 00:06:19quotati in borsa più sensibili proprio
- 00:06:21ad aspetti di supply in chain, di catena
- 00:06:23di approvvigionamento hanno perso hanno
- 00:06:25perso in una settimana il 18% dopo gli
- 00:06:28annunci dazzi. Dal punto di vista,
- 00:06:31torniamo un po' sulla parte
- 00:06:33macroeconomica, dal punto di vista della
- 00:06:35domanda, eh il meccanismo qui può essere
- 00:06:38può avere un impatto ancora peggiore
- 00:06:40perché per mesi imprese consumatori
- 00:06:44hanno fatto scorte perché hanno voluto
- 00:06:46comprare che cosa abbiamo detto nelle
- 00:06:47ultime settimane che sono state riempiti
- 00:06:50i magazzini e le famiglie anche hanno
- 00:06:52comprato proprio per non subire gli
- 00:06:54aumenti dei prezzi post tariffe. Il
- 00:06:57problema è che ora negozi, aziende si
- 00:06:59trovano con i magazzini pieni di merci.
- 00:07:02E se la domanda si sta abbassando, come
- 00:07:04si sta abbassando, che cosa succede? che
- 00:07:07gli ordini futuri crolleranno, eh questi
- 00:07:11dati li ritroveremo nelle nei dati delle
- 00:07:14indagini per il manifatturiero. Quindi,
- 00:07:17attenzione, staremo attentissimi al PMI,
- 00:07:19all'ISM, ai soprattutto alla parte di
- 00:07:22manufacturing. Questi sono sondaggi,
- 00:07:24quindi andremo a vedere che cosa dicono
- 00:07:26le aziende. E questo stesso film, lo ve
- 00:07:29lo ricordate quando l'abbiamo già visto
- 00:07:30accadere? Nel 2020 dopo il Covid abbiamo
- 00:07:32visto spese anticipate, abbiamo visto
- 00:07:34magazzini pieni, abbiamo visto che che
- 00:07:36nessuno comprava e e quindi staremo a a
- 00:07:41vedere in mezzo a tutto questo. Di nuovo
- 00:07:43è il titolo del video di oggi, i mercati
- 00:07:45sembra che vogliano più credere invece
- 00:07:48che ai fondamentali, ai titoli di
- 00:07:50giornali. È come se i mercati, e questo
- 00:07:52succede spesso ragazzi, vogliano a un
- 00:07:54certo punto, dopo tanta tanta tensione,
- 00:07:56dopo tanta tanta ansia e dopo tanta
- 00:07:58paura, tirare un attimo un sospiro di
- 00:08:01sollievo. Però attenzione, rimaniamo con
- 00:08:03i piedi per terra, eh, non ci facciamo
- 00:08:06adesso non cominciamo a a sbocciare
- 00:08:08bottiglie di Don Perignon nella speranza
- 00:08:10che da qui si possa ripartire alla
- 00:08:12grande, perché non ci sono ancora i dati
- 00:08:14per dire si può ripartire alla grande.
- 00:08:16Vedremo se questo sospiro di sollievo si
- 00:08:18potrà trasformare in qualcosa di più
- 00:08:20stabile. Per ora quello che abbiamo
- 00:08:21visto è che gli indici sono tornati ai
- 00:08:23livelli di metà aprile. Ehm, però a meno
- 00:08:27la verità è una sola, ragazzi, che a
- 00:08:28meno che l'America con Trump non chiuda
- 00:08:31davvero un accordo commerciale globale,
- 00:08:34i dati che vedremo arrivare tra maggio e
- 00:08:36giugno non saranno dati positivi, a meno
- 00:08:39che non avvenga un accordo che per ora è
- 00:08:42piuttosto, cioè nessuno per ora ci ha
- 00:08:45potuto dire se effettivamente c'è stato
- 00:08:48si è seduto al tavolo soprattutto con
- 00:08:50con la Cina perché se l'accordo arriverà
- 00:08:52allora i mercati potrebbero anche
- 00:08:54ignorare la debolezza dei dati
- 00:08:57e però la la verità è che servirebbe una
- 00:09:01chiusura credibile, non solo un annuncio
- 00:09:04per ora stampato su dei giornali. E ehm
- 00:09:08un'altra cosa interessante parlando di
- 00:09:10inflazione è che tutti quanti si
- 00:09:12aspettano inflazione e prezzi al consumo
- 00:09:14e prezzi alla produzione in aumento.
- 00:09:16Però attenzione perché i dati sulle
- 00:09:19materie prime ci stanno raccontando una
- 00:09:20storia diversa, perché se guardiamo
- 00:09:22l'alluminio, se guardiamo il ferro,
- 00:09:24vediamo che i prezzi di queste materie
- 00:09:26prime stanno effettivamente scendendo,
- 00:09:28stanno scendendo, forse non è la parola
- 00:09:30già giusta perché stanno ferocemente
- 00:09:33scendendo e e segnalo che cosa? una
- 00:09:37diminuzione della domanda e quindi un
- 00:09:40contesto di rallentamento dell'economia,
- 00:09:42ovvero di
- 00:09:44deflazione. Quindi, anche se le
- 00:09:46aspettative di inflazione rimangono
- 00:09:47alte, ehm solo perché i mercati stanno
- 00:09:50guardando a quello che è successo al nel
- 00:09:53passato, eh dovremo vedere se
- 00:09:55effettivamente poi ci sarà. Quindi di
- 00:09:57nuovo a livello operativo andremo a
- 00:09:59controllare e tenere d'occhio i dati
- 00:10:01dell'ISM, i dati del purchasying
- 00:10:03managers index, manufatturiero e
- 00:10:06servizi, il non far payroll e e vedremo
- 00:10:09che cosa ci dicono, perché non escludo
- 00:10:11che potremo vedere dei dati ISM, quindi
- 00:10:13PMI, al di sotto abbondantemente al di
- 00:10:17sotto del dei 50, addirittura al di
- 00:10:19sotto dei 45 come livello. 45, ragazzi,
- 00:10:22è associato storicamente a a ad una
- 00:10:25recessione. Quindi, insomma, questo per
- 00:10:27dirvi attenzione perché questa è
- 00:10:28un'altra settimana che potrebbe essere
- 00:10:30bella ehm bella da allacciare le cinture
- 00:10:33con volatilità alta. E in tutto questo
- 00:10:36la Cina cosa sta facendo? In tutto
- 00:10:38questo la Cina ha mantenuto un
- 00:10:39atteggiamento di calma, fin troppa
- 00:10:41calma, quasi a voler passare un far
- 00:10:43passare un messaggio, no, che il tempo
- 00:10:46che passa è più svantaggioso per
- 00:10:48l'America che per la Cina. E in parte,
- 00:10:51se guardiamo i dati macro, è stato vero,
- 00:10:53perché i dati macrocinesi hanno sorpreso
- 00:10:55positivamente al rialzo, mentre sono
- 00:10:57stati quelli americani che hanno invece
- 00:10:58zoppicato, no? Però è vero anche che la
- 00:11:01crescita cinese sta iniziando a perdere
- 00:11:03slancio e quindi sarà solo questione di
- 00:11:05tempo prima che Pikin sarà costretta a
- 00:11:06cambiare atteggiamento. Ehm, mentre
- 00:11:10invece quello che Trump sta facendo è
- 00:11:12stringere accordi rapidi con i paesi
- 00:11:14vicini alla Cina, Giappone e India e chi
- 00:11:17e chi chiunque altro Vietram, chiunque
- 00:11:19altro voglia indebolire la posizione di
- 00:11:22Pechino sui tavoli negoziali. Quindi
- 00:11:24staremo a vedere quanti incontri
- 00:11:26diplomatici reali ci saranno. Però di
- 00:11:29nuovo l'incertezza in questo momento
- 00:11:31continua a regnare sovrana perché
- 00:11:33abbiamo delicazioni che sono
- 00:11:35contraddittorie, abbiamo trattative che
- 00:11:37cambiano ogni ora, aziende che sono
- 00:11:39paralizzate, che non sanno come
- 00:11:40pianificare la produzione, come
- 00:11:42pianificare le assunzioni, come
- 00:11:44pianificare gli investimenti.
- 00:11:46Quindi la pausa forzata continuerà in
- 00:11:50attesa del di di una situazione più
- 00:11:54definita dal punto di vista dei e quindi
- 00:11:57dal punto di vista del portafoglio. Se
- 00:11:59se doveste chiedermi quindi che cosa
- 00:12:00vuol dire Marco dal punto di vista del
- 00:12:02di come posizionarsi o di per un
- 00:12:04portafoglio a gestione attiva? Io in
- 00:12:06questo momento rimarrei difensivo, ehm
- 00:12:08perché i dati comunque macro stanno
- 00:12:10peggiorando, ma eh pronto per cogliere
- 00:12:14eh il rimbalzo nel caso in cui eh la
- 00:12:18tempesta effettivamente o l'incertezza
- 00:12:20effettivamente sarà eh inferiore. Bene
- 00:12:23ragazzi, questo era un po' il cappello
- 00:12:24che volevo fare per l'inizio di questa
- 00:12:27settimana e come al solito non non ci
- 00:12:30concentriamo solo su i mercati azionari
- 00:12:33perché per fortuna di opportunità ce ne
- 00:12:35sono tante in tanti altri settori e eh
- 00:12:38andiamo a vedere un po' che succede alle
- 00:12:40materie prime energetiche, perché quelle
- 00:12:43sono un altro eh diciamo veicolo per
- 00:12:45capire cosa ci dice la eh domanda ehm
- 00:12:49globale, intendo ehm perché
- 00:12:52effettivamente Ente le materie prime si
- 00:12:54stanno preparando sembra a qualcosa di
- 00:12:56di grosso. Abbiamo visto il petrolio in
- 00:12:58grandissima sofferenza, abbiamo visto
- 00:13:00l'OPEC Plus che un pochino si sta
- 00:13:02sfaldando, no? sta perdendo la sua eh
- 00:13:05robustezza perché eh Nigeria,
- 00:13:07Kazakistan, Iraq, i paesi gli Emirati
- 00:13:10Arabi stanno tutti quanti aumentando la
- 00:13:12produzione e questo vuol dire che stanno
- 00:13:15ignorando gli accordi. Quindi i
- 00:13:17fondamentali per il petrolio sono deboli
- 00:13:19perché la la domanda globale rallenta
- 00:13:22mentre l'offerta cresce. È lo scenario
- 00:13:24peggiore, no? Se pensate allo scenario
- 00:13:25di domanda e offerta dei mercati, cioè
- 00:13:28scende la domanda e sale l'offerta. Che
- 00:13:30cosa può fare il prezzo? Beh, è molto
- 00:13:32più probabile possa rimanere lì dov'è o
- 00:13:35addirittura scendere piuttosto che
- 00:13:36salire.
- 00:13:38E e di nuovo qui sul petrolio, di nuovo
- 00:13:42giocherà un ruolo importantissimo il
- 00:13:43dato del processing management index
- 00:13:46manifatturiero. Eh ehm per quanto
- 00:13:49riguarda i prezzi del petrolio, io me
- 00:13:51l'aspettavo un rimbalzino, eh
- 00:13:53soprattutto per scontare un po' i rischi
- 00:13:56geopolitici, ma adesso di nuovo anche su
- 00:13:59queste materie prime tutto ruota intorno
- 00:14:01ai dazzi commerciali. usa Cina, gas
- 00:14:04naturale. Adesso andiamo a vedere anche,
- 00:14:06anzi se volete lo andiamo a vedere
- 00:14:08adesso mentre ne parliamo. Abbiamo visto
- 00:14:10qua il petrolio, vedete petrolio ha
- 00:14:12avuto questo piccolo rimbalzo, ma poi
- 00:14:13qui si è fermato. Eh, siamo intorno ai
- 00:14:1662,80 come dollari. Quindi in questo
- 00:14:19rettangolo che ve lo ricordate, era il
- 00:14:20rettangolo di ritracciamento che vi
- 00:14:22avevo segnato. E se andiamo a vedere il
- 00:14:25gas naturale, beh, il gas naturale ha di
- 00:14:28nuovo raggiunto questa soglia che
- 00:14:30evidentemente sente molto ed è sceso ed
- 00:14:32è sceso adesso sul primo livello. Questa
- 00:14:34era queste erano quattro strutture che
- 00:14:36c'eravamo segnati nel tempo, nel
- 00:14:38passato, ve le ricordate qui? ce li
- 00:14:40avevamo segnati quando i prezzi del
- 00:14:42Natural Gas hanno insistito all'interno
- 00:14:44di questo canale e e sono arrivati
- 00:14:47proprio nella parte alta di questo
- 00:14:48canale. Ehm perché effettivamente il
- 00:14:51l'NG continua ad affluire in maniera
- 00:14:54abbondante e mentre però eh il
- 00:14:57manifatturiero si sta indebolendo.
- 00:14:59Quindi qui dobbiamo stare a a vedere
- 00:15:01molto bene che cosa succederà, perché se
- 00:15:05il cosiddetto ciclo di business, il
- 00:15:07business cycle degli Stati Uniti
- 00:15:08peggiora ancora e l'OPEC Plus non trova
- 00:15:11una nuova un nuovo accordo e soprattutto
- 00:15:14i paesi non seguono quello che dice
- 00:15:15l'OPEC Plus, beh, il petrolio rischia
- 00:15:17veramente ribassi nelle prossime
- 00:15:19settimane e anche il gas naturale che
- 00:15:21comunque mantiene una volatilità legata
- 00:15:23al clima e agli stoccaggi, quindi una
- 00:15:25stagionalità momentanea, comunque appare
- 00:15:28vulnerabile su orizzonti di medio
- 00:15:30termine, quindi molta cautela sulle
- 00:15:33esposizioni ehm long, soprattutto a
- 00:15:36rialzo su queste due materie prime. Eh
- 00:15:39vogliamo andare a vedere anche un altro
- 00:15:41protagonista del weekend, che dite?
- 00:15:43Perché nel weekend quello che abbiamo
- 00:15:45visto è stato il nostro Aspettate che
- 00:15:47devo mettermi occhiali, ragazzi. Ecco,
- 00:15:49così ci vedo meglio. E e Bitcoin cosa ha
- 00:15:54fatto? Ehm, beh, questo candelone il 22
- 00:15:58aprile è rimasto poi con un po' di
- 00:16:00indecisione su questo massimo che era
- 00:16:02stato toccato il 2 marzo. La candela di
- 00:16:04oggi sembra riuscire a posizionarsi
- 00:16:06sopra i $95.000. staremo a a vedere qui
- 00:16:10per chi non vuole posizionarsi su, per
- 00:16:12esempio, su Bitcoin per insomma per 1000
- 00:16:15motivi, beh, sappiate che un grande
- 00:16:19proxy è per esempio Micro Strategy di di
- 00:16:22Bitcoin che praticamente ormai non è più
- 00:16:24un'azienda, ma è una replica del grafico
- 00:16:26di di Bitcoin e vedete che anche loro ha
- 00:16:28rimbalzato due volte sulla media 200
- 00:16:31periodi e è ripartita venerdì con un
- 00:16:345,24%, oggi in premarket sta già a 374
- 00:16:37$4. Quindi ricordate sempre questa eh
- 00:16:40possibilità. Ehm eh quindi Bitcoin, ok.
- 00:16:44Ehm oro, l'oro, l'oro vedete
- 00:16:48che ha toccato questi massimi con questa
- 00:16:51candela di inversione, con una grande eh
- 00:16:54con questa grande shadow, questa grande
- 00:16:56ombra che aveva toccato i $3.500.
- 00:16:58Adesso sta scendendo e è appena arrivata
- 00:17:01al livello 38 e2 di Fibonacci, quindi
- 00:17:03siamo a al primo ritracciamento. Eccolo
- 00:17:06qua, lo vedete qua, il 38 e2 61,8.
- 00:17:08Quindi siamo proprio al alla parte alta
- 00:17:10del ritracciamento di che cosa? Di
- 00:17:12questa ehm di questo impulso. Eh per
- 00:17:15quanto mi riguarda c'è anche tutto
- 00:17:18quest'altro quest'altra possibilità.
- 00:17:21loro ha cavalcato davvero tanto, eh,
- 00:17:22quindi ci sta una eh anche che loro si
- 00:17:25prenda un ehm si prenda un sospiro di
- 00:17:28sollievo dopo quella grande ehm eh il
- 00:17:30grande rialzo e il dollaro americano,
- 00:17:32anche lui fermo, stabile, stabile,
- 00:17:35ragazzi, dopo questa grande debolezza. è
- 00:17:37abbiamo visto queste tre eh ondate,
- 00:17:39queste tre legambe ribassiste eh e siamo
- 00:17:43fermi proprio su intorno ai 100 punti,
- 00:17:44siamo a 99,62 in questo momento, quindi
- 00:17:47sta sentendo proprio una soglia
- 00:17:49psicologica importante qua a a 99.
- 00:17:53Staremo a vedere, questo per me è il
- 00:17:54rettangolo, il prossimo rettangolo di
- 00:17:56attenzione per vedere se siamo solo nel
- 00:17:58ritracciamento di un nuovo impulso
- 00:18:01ribassista e anche euro doollaro ha
- 00:18:04perso un po' la sua forza, no? Lo
- 00:18:05vediamo anche qui da valuta vision. Eh,
- 00:18:07euro- dollaro non è più tra le valute
- 00:18:09più forti. Eh, intendo l'euro, scusate.
- 00:18:12Eh, siamo qui. Anzi, l'euro è rimasto
- 00:18:15piuttosto debole perché non è riuscito
- 00:18:16più ad approfittare il della frenata del
- 00:18:19dollaro americano. Il pound invece è
- 00:18:21piuttosto forte e andiamo a vedere
- 00:18:24proprio Pound classico cable, il cross
- 00:18:28tra il pound e
- 00:18:30il dollaro. Vedete, la situazione è
- 00:18:32diversa. c'è stato questo bellissimo
- 00:18:34impulso. Guardate quante candele verdi.
- 00:18:36Poi ha sentito un po' questa struttura
- 00:18:381,35 come tasso di cambio e adesso siamo
- 00:18:40rimasti per ora fermi qui. Staremo a ehm
- 00:18:44a vedere ehm volatilità, andiamo a
- 00:18:47vedere un po' il premarket americano.
- 00:18:49Volatilità che si è ritirata molto, ma
- 00:18:51attenzione, non siamo ancora sotto i 20
- 00:18:53punti. È questa la è questa qui la linea
- 00:18:56dei 20 punti. Siamo ancora sopra 25, eh,
- 00:18:59quindi e oggi in aumento, perché oggi è
- 00:19:0125:45, sta facendo un
- 00:19:032,5% in termini di percentuali, però
- 00:19:05almeno ci siamo allontanati da i 30 che
- 00:19:08è stata veramente un momento appiccicoso
- 00:19:10e da cui non sembrava più voler
- 00:19:12scendere. Oggi il premarket americano è
- 00:19:14un po' fermo, sta aspettando che si
- 00:19:17apra. Ehm, l'S&P 500 è fermo, il Russell
- 00:19:21perde uno 0,15%, il Nasdaq perde eh no,
- 00:19:25è fermo il Nasdaq sulla chiusura di
- 00:19:26venerdì, molto vicino alla media a 200
- 00:19:29periodi. Volevo farvi vedere un'altra
- 00:19:31cosa qua su contest e cioè che lo Smart
- 00:19:35Quant Sentiment è ha diminuito la sua
- 00:19:38esposizione globale sugli short. Quindi
- 00:19:41oggi vedete, vi ricordate che nelle
- 00:19:44settimane scorse questo indicatore che
- 00:19:46misura appunto il la quantità di
- 00:19:49posizionamenti short rispetto alla alla
- 00:19:51quantità di posizionamenti long e era
- 00:19:54qua, era questo livello qua, eravamo
- 00:19:55abbondantemente sopra il 57%, oggi siamo
- 00:19:58al 46% perché si sono aumentate queste
- 00:20:01due posizioni hold che vuol dire
- 00:20:04rimaniamo fermi finché non c'è vantaggio
- 00:20:06statistico e sono aumentati gli acquisti
- 00:20:08i buy al 27, quindi anche Questa è una
- 00:20:12interessante ehm situazione che stiamo
- 00:20:15vedendo. Io volevo farvi vedere oggi un
- 00:20:18pochino eh visto che volevo parlarvi di
- 00:20:20due eh utili di due earnings. Oggi
- 00:20:24faccio in tempo a vederne solo uno e vi
- 00:20:26parlerò di Google. Paremo in tempo,
- 00:20:29facciamo in tempo, se già 20 minuti, va,
- 00:20:31vediamo. Iniziamo, poi vediamo che cosa
- 00:20:32succede. Perché? Cosa ha fatto Google?
- 00:20:35Andiamolo qua. Ah, scusate, non vedere
- 00:20:37più il mio grafico. Andiamo qui a vedere
- 00:20:39Google.
- 00:20:41Ah, eccolo qua. Allora, alfabet, ovvero
- 00:20:44eh perché secondo me è interessante
- 00:20:46andare a vedere cosa ci dicono gli
- 00:20:48earnings di queste aziende. Adesso ve lo
- 00:20:50dico con il 10Q. Beh, innanzitutto
- 00:20:53vediamo che da dal dal suo minimo ci ha
- 00:20:57fatto un bel 15 quasi un bel
- 00:21:0116%. Quindi ehm cerchiamo di capire se
- 00:21:06questo 15% è stato guidato dai
- 00:21:07fondamentali. Vi faccio un piccolo
- 00:21:09spoiler, i fondamentali di Google non di
- 00:21:12Alphabet non sono stati affatto male e
- 00:21:15quindi sono un po' i responsabili di
- 00:21:17questo di questo aumento. Ehm e eh però
- 00:21:21c'è anche qualcos'altro, ci sono dei
- 00:21:23punti di attenzione che come magari
- 00:21:25investitore eh io vorrei andare a
- 00:21:27notare. Quindi, dopo aver visto, siamo
- 00:21:29vicino alla media a 200 periodi e tra
- 00:21:30l'altro eh la la media a 100 sta
- 00:21:33passando, si è proprio schiacciata sulla
- 00:21:35media 200. Quindi dal punto di vista
- 00:21:37tecnico, vediamo se riuscirà a evitare
- 00:21:39questo cross, questo accavallamento, eh
- 00:21:42che ci mostra solo la debolezza del eh
- 00:21:45del ehm grafica, ma dal punto di vista
- 00:21:48del business, fatemi aumentare un
- 00:21:50pochino, forse troppo. Eccolo qui.
- 00:21:52Allora, il business è ancora solito, eh,
- 00:21:53perché solido, perché la crescita dei
- 00:21:55profitti ha accelerato, eh, e il titolo
- 00:21:58è scambiato, considerate che è scambiato
- 00:22:00a 22,8 volte il price earnings, che è
- 00:22:04leggermente sotto la media storica,
- 00:22:07perché l'SNP nel frattempo è salito a 25
- 00:22:09volte, quindi ci troviamo sicuramente in
- 00:22:12un contesto di multipli alti, però
- 00:22:14Google offre un po' una combinazione
- 00:22:16rara perché ci mostra crescita, ci
- 00:22:19mostra solidità nel bilancio e nel cash
- 00:22:21flow. con una valutazione che rispetto
- 00:22:23ai suoi eh competitor capitalizzazione
- 00:22:27intendo è relativamente contenuta.
- 00:22:29Andiamo subito a vedere l'income
- 00:22:31statement che mi sembra sia proprio
- 00:22:33all'inizio. Eh l'income state eccolo
- 00:22:35qua. Allora, andiamo a vedere un po' le
- 00:22:38revenue. Questo è 2025 confrontato col
- 00:22:412024 perché non solo continua a
- 00:22:43crescere, ma migliora pure l'efficienza
- 00:22:45operativa. Considerate che il margine
- 00:22:47operativo, l'operating margin, eh è
- 00:22:51aumentato in maniera importante.
- 00:22:53Partiamo dai ricavi, dai. Ricavi, 80
- 00:22:56miliardi nel 2024, stesso trimestre,
- 00:22:58siamo passati a 90 miliardi, quindi un
- 00:23:00incremento del quant'è? Il 12%, giusto?
- 00:23:03Poi costi dei ricavi, costo revenues che
- 00:23:06da 33,7 miliardi son passati a 36. Ehm,
- 00:23:12quindi eh parliamo di che è un segnale
- 00:23:14positivo per i margini, crescono ma
- 00:23:16crescono meno dei ricavi, quindi vuol
- 00:23:19dire che per fare più fatturato i costi
- 00:23:21ehm eh son cresciuti, ma son cresciuti
- 00:23:24meno, perché dal 33 miliardi a 36
- 00:23:26miliardi quant'è? L'8%, no? Quindi, e
- 00:23:29questo è sicuramente positivo, le spese
- 00:23:31operative eh che si portano dietro eh
- 00:23:34research and development, sales and
- 00:23:35marketing, general and administrative,
- 00:23:39le spese operative sono aumentate se le
- 00:23:41sommate solo del 9%.
- 00:23:45Eh, quindi di nuovo vuol dire buona
- 00:23:47disciplina sui costi. Un utile operativo
- 00:23:51che è salito del 20% da 25,47 miliardi,
- 00:23:56siamo passati a 30 miliardi con un net
- 00:23:59income. Guardate qui, questo è un bel
- 00:24:01ehm salto. Qui siamo andati proprio in
- 00:24:03volata da 23 miliardi e 6, siamo passati
- 00:24:06a 34 miliardi e 5. Signori, qui è quasi
- 00:24:09un + 50%, è un miglioramento
- 00:24:12impressionante. Ecco perché la crescita
- 00:24:14rimane veramente ben bilanciata.
- 00:24:16Vogliamo andare a vedere i segmenti di
- 00:24:18questa crescita perché, insomma,
- 00:24:20Alphabet è un'azienda enorme, però
- 00:24:22capire da dove vengono le revenue è
- 00:24:23sempre importante. Allora, se andiamo un
- 00:24:26pochino più in basso, dov'è? Eccola qui.
- 00:24:28Possiamo vedere le revenue per segmento
- 00:24:32e quindi che cosa vediamo qua? Google
- 00:24:34Search and Other, questo è il cuore eh
- 00:24:36del fatturato di del dell'azienda. 2024
- 00:24:40miliardi e 15, 2025 Q1 50 miliardi e 7,
- 00:24:45quindi una crescita di quasi il 10%,
- 00:24:48questo è il cuore pulsante dell'azienda
- 00:24:50e quindi mostrare che ancora cresce il
- 00:24:53cuore pulsante, beh, direi che è
- 00:24:54sicuramente positivo. Qui sicuramente la
- 00:24:57crescita trainata da un maggior traffico
- 00:24:59di ricerca. Eh mh e vi direi che qui ehm
- 00:25:04ci ci giocano Zampino anche il eh ancora
- 00:25:07la parte eh diciamo di di investimento
- 00:25:11in advertising dovuto alle elezioni e
- 00:25:15post elezioni. Eh quindi staremo sarà
- 00:25:18interessante monitorare cosa succederà
- 00:25:19nei prossimi mesi. Seconda voce più
- 00:25:22grande sono le YouTube Ads, perché
- 00:25:24YouTube è considerato il secondo
- 00:25:25pilastro pubblicitario ormai di Google e
- 00:25:28ha performato piuttosto bene perché
- 00:25:29anche qui un aumento del 10%, no? Da 8
- 00:25:32miliardi a 8 miliardi e9, quindi più del
- 00:25:3510%, cos'è? Il 104, il 10 e3 e e qui è
- 00:25:40aumentata la pubblicità a risposta
- 00:25:42diretta. il consolidamento di YouTube
- 00:25:44ormai come prima piattaforma video eh
- 00:25:47nel negli Stati Uniti, ma nel mondo e
- 00:25:50ehm e la staremo anche a monitorare. Poi
- 00:25:52abbiamo Google Network, Google Network,
- 00:25:55leggera
- 00:25:56diminuzione da 61 da scusate da 7
- 00:26:00miliardi e 4 a 7 miliardi e2, quindi un
- 00:26:032% di diminuzione. Piccolo campanello
- 00:26:06d'allarme. Questa è la rete di partner
- 00:26:07esterni, ragazzi, a di sensa, di Mob. E
- 00:26:10qui ehm qui il il il la dobbiamo
- 00:26:13contestualizzare perché questa
- 00:26:14diminuzione è dovuta eh ai eh tassi di
- 00:26:18cambio sfavorevoli rispetto al dollaro,
- 00:26:20no? Il dollaro è sceso tanto, ragazzi.
- 00:26:22Questo è eh pesa su aziende che
- 00:26:25fatturano all'estero e poi devono
- 00:26:26riconvertire in dollari americani.
- 00:26:29Comunque è un settore meno importante
- 00:26:30dei primi due che sono quelli che
- 00:26:32trainano e questi sono cresciuti, anche
- 00:26:34se questo è diminuito. Comunque
- 00:26:37l'advertising totale aumenta eh da 61
- 00:26:41miliardi e 7 circa 66 miliardi e9,
- 00:26:44quindi un + 8% abbondante nonostante il
- 00:26:48rallentamento sulla parte di network.
- 00:26:50Eh, Google Subscription, Platform and
- 00:26:52Devices, eh aumento di quasi il 20%. Eh,
- 00:26:56questo è è uno dei segmenti più
- 00:26:57interessanti perché è quello più in
- 00:26:59rapida crescita e quindi insomma eh da 8
- 00:27:02miliardi e 7 a 10 miliardi e3 e qui
- 00:27:05dentro, se ve lo state chiedendo, ci sta
- 00:27:07YouTube Premium, cioè la parte di
- 00:27:09YouTube a pagamento, YouTube Music, ci
- 00:27:11sta ehm il eh Google One, ci sta la
- 00:27:15parte adesso hanno cominciato a vendere
- 00:27:17eventi sportifici, eventi sportivi come
- 00:27:20l'NFL, Sunday Ticket, ehm poi Google
- 00:27:23Services,
- 00:27:25Anche qui
- 00:27:26un aumento Ah, e scusate, stavo
- 00:27:30guardando quello. E Google Cloud, ecco,
- 00:27:33questo volevo vedere, da 9 miliardi e
- 00:27:35mezzo a 12 miliardi e du, quasi un 30%
- 00:27:39di aumenta di aumento. Questo è il cloud
- 00:27:41di Google, quindi importante questa
- 00:27:43crescita è importante contestualizzare
- 00:27:45perché dimostra che l'investimento
- 00:27:47massiccio fatto in Capex, infrastruttura
- 00:27:50per il cloud e l'intelligenza
- 00:27:51artificiale comunque sta portando dei
- 00:27:53risultati, però sicuramente servirà,
- 00:27:56deve ancora recuperare molto Google
- 00:27:58rispetto ai sistemi di Amazon, agli AVS
- 00:28:00e rispetto ad Azure eh di Microsoft.
- 00:28:04Ehm, poi, ehm, ah, magari qualcuno di
- 00:28:09voi si sta chiedendo che c'è dentro
- 00:28:11other bets e edgings.
- 00:28:13Otherbets, segment, questo segmento
- 00:28:16include Verily, include Wimo, ehm, e e e
- 00:28:21è in calo del 9%, però è un segmento
- 00:28:23davvero piccolo, lo vedete qua, 495
- 00:28:26milioni rispetto a i ehm 450. legedging
- 00:28:30gains invece ehm qui di solito le
- 00:28:34perdite sul cambio valutario e invece
- 00:28:36qua c'è stato un aumento perché
- 00:28:37evidentemente su queste sono attività di
- 00:28:39copertura contro il rischio cambio che
- 00:28:40hanno dato un contributo positivo molto
- 00:28:43superiore rispetto al 2024.
- 00:28:45Interessante. Andiamo a vedere un po' il
- 00:28:47cash flow di questa azienda che è sempre
- 00:28:49bello da guardare perché
- 00:28:52con 36
- 00:28:56milardi150 di free clash flow fatti in
- 00:28:58un solo trimestre, Alphabet conferma la
- 00:29:01sua base finanziaria estremamente solida
- 00:29:05e questo è positivo perché vuol dire che
- 00:29:06si può permettere di continuare a fare
- 00:29:08investimenti futuri, continuare a
- 00:29:10spendere il capex che sta spendendo,
- 00:29:12continuare a fare i buyback e continuare
- 00:29:14a pagare i dividendi. Quindi è sempre
- 00:29:15positivo da investitori vedere questo
- 00:29:17dato, però attenzione che e c'è
- 00:29:21quest'altro dato che è ancora in forte
- 00:29:23aumento, 17 miliardi e du quasi. Eh,
- 00:29:25questo è il Capex eh sugli investimenti
- 00:29:29per la strategia di rafforzare
- 00:29:30l'infrastruttura e la capacità di
- 00:29:32intelligenza artificiale. E qui abbiamo
- 00:29:34un rischio che è probabilmente l'unico
- 00:29:36grande rischio che vediamo di overin
- 00:29:38investment, cioè se i ritorni futuri su
- 00:29:40questi investimenti non fossero
- 00:29:42proporzionati, beh, quello che andremo a
- 00:29:44vedere è una perdita di redditività.
- 00:29:47Comunque il flusso di cassa operativo
- 00:29:50qua, il net cash provided by operating
- 00:29:52activities è veramente robusto e solido.
- 00:29:55Aumentato da ragazzi quasi del 30% da 28
- 00:29:57miliardi e 8 a 36 miliardi e 15 e ehm
- 00:30:01quindi insomma m'è nulla da dire.
- 00:30:04Andiamo a vedere un po' il balance sheet
- 00:30:07che però stava all'inizio. Ho visto.
- 00:30:09Eccolo qua. E vabbè questa è un'azienda
- 00:30:12solida, ragazzi, non c'è niente da dire.
- 00:30:14I totali attivi sono aumentati da 450 a
- 00:30:17475 miliardi. Li vedete qua. Questo è il
- 00:30:19cash equivalent con le markable security
- 00:30:23che c'ha l'azienda. insomma 95 miliardi.
- 00:30:27Veramente queste magnifiche sette sono
- 00:30:29dei dei mostri dei giganti che possono
- 00:30:32permettersi praticamente praticamente
- 00:30:34tutto. Ehm e i il longterm debit, i
- 00:30:38debiti sono bassi e sono rimasti
- 00:30:40praticamente identici al trimestre
- 00:30:42precedente. 10 miliardi 88 10 miliardi
- 00:30:4488 sono cambiati di qualche milioncino,
- 00:30:47ma è nulla per queste aziende.
- 00:30:50Allora, quali sono un po' i punti di
- 00:30:52attenzione da investitore che andrò a
- 00:30:54guardare nei prossimi trimestri?
- 00:30:56Mettiamoci un attimo qua. Eh, qui anche
- 00:30:59se i ricavi della parte search di
- 00:31:01YouTube sono cresciuti a buon ritmo, eh
- 00:31:04beh, le YouTube Ads e hanno insieme al
- 00:31:07Google Search hanno beneficiato
- 00:31:08sicuramente dello sprint elettorale
- 00:31:10degli Stati Uniti che comunque nei
- 00:31:11prossimi trimestri sparirà. Infatti la
- 00:31:14guidance ci dice del management ci dice
- 00:31:17che eventi favorevoli che abbiamo visto
- 00:31:19in Q3 Q4 del 2024 non continueranno
- 00:31:22nella seconda metà del 2025 e quindi
- 00:31:25dobbiamo vedere se la domanda
- 00:31:26pubblicitaria effettivamente rallenterà
- 00:31:28come previsto.
- 00:31:31Un'altra cosa su cui guardare, su cui
- 00:31:35che da tenere, scusate, in attenzione è
- 00:31:38il Capex. Voglio vedere come continuerà
- 00:31:40ad investire su questa parte e quanto
- 00:31:42continuerà a crescere e perché, insomma,
- 00:31:44è aumentato del 43% eh rispetto al 2024
- 00:31:48eh server, data center, infrastruttura
- 00:31:50per la i e voglio vedere se si
- 00:31:52trasformerà o abbasserà invece il
- 00:31:54reddito della dell'azienda.
- 00:31:57Torniamo sul E quando parlo dell'azienda
- 00:32:00intendo dire che andrò a controllare
- 00:32:02questa parte qua. Eh no, scusate,
- 00:32:05questa voglio vedere eh dove sta la 11.
- 00:32:10Stavamo per ah ah eccola qui. Voglio
- 00:32:14vedere questo crescere perché è qui che
- 00:32:17vediamo se la parte di investimenti di
- 00:32:19infrastruttura troverà una ehm troverà
- 00:32:23un riscontro. Quindi sta crescendo bene.
- 00:32:25Voglio continuare a vedere questa questa
- 00:32:28crescita e
- 00:32:31ehm perché qui dobbiamo capire se ci
- 00:32:33sono limiti infrastrutturali ovviamente.
- 00:32:35Eh
- 00:32:36ehm quindi occhi puntati qua sopra. Ci
- 00:32:39sono le cause ragazzi legali
- 00:32:42dell'antitrust. Qui dobbiamo vedere
- 00:32:43quali saranno le le gli esiti e se
- 00:32:46dovranno vendere Chrome, perché questo
- 00:32:48potrebbe voler dire la perdita del
- 00:32:51default search su Apple. E questo
- 00:32:54sarebbe piuttosto importante perché
- 00:32:56considerate che di quei numeri qua, di
- 00:32:58questi numeri qua sul search, di questi
- 00:32:5950 miliardi, circa il 20% arriva dalle
- 00:33:03revenue search, eh, quindi staremo a eh
- 00:33:07staremo a vedere e poi capire che cosa
- 00:33:09succederà con l'effetto del cambio
- 00:33:11valutario, perché qui c'abbiamo un
- 00:33:13dollaro che è rimasto debole e se avete
- 00:33:15seguito i miei ultimi video potrebbe
- 00:33:17continuare a rimanere debole e quindi
- 00:33:20questo è un effetto negativo perché
- 00:33:22considerate che più che il 50% dei
- 00:33:24ricavi dell'azienda viene fatta fuori
- 00:33:26dagli Stati Uniti e quindi l'esposizione
- 00:33:28a economie deboli o instabili e questo
- 00:33:31rimane un rischio e che potrebbe avere
- 00:33:34un impatto diretto sui ricavi
- 00:33:36dell'azienda. Bene ragazzi, dai, volevo
- 00:33:39fare con voi e ehm fare con voi eh
- 00:33:43questa passeggiata. In queste settimane
- 00:33:46vedremo altri bilanci. Voglio farvi
- 00:33:49voglio andare a vedere quello di Tesla
- 00:33:50con voi, magari ce lo facciamo mercoledì
- 00:33:52insieme. Per ora vi ringrazio
- 00:33:54dell'attenzione e eh buoni investimenti
- 00:33:58a tutti. Ciao.
- mercati finanziari
- utili aziendali
- inflazione
- disoccupazione
- tensioni commerciali
- Alphabet
- Tesla
- materie prime
- domanda
- investimenti