00:00:03
Oh Benvenuti ripasso numero 9 mi sono
00:00:06
messo un attimino un po' più riparato
00:00:08
adesso
00:00:09
perché non so c'è molto vento oggi
00:00:12
ragazzi molto molto ventilato comunque
00:00:15
Benvenuti sul mio canale YouTube La
00:00:16
fisica che ci piace Dove imparare fisica
00:00:18
e matematica è un gioco da ragazzi
00:00:20
Questo è un video dedicato a ripasso di
00:00:22
fisica per il debito in fisica ma vuoi
00:00:24
sentire può essere un video molto molto
00:00:26
generale perché in realtà io tratterò
00:00:28
generale mi è venuto molto l'accento
00:00:30
pugliese tratterò gli argomenti che sono
00:00:33
relativi ai moti in questo video e
00:00:36
quindi può essere utile per tutti quelli
00:00:37
per esempio che stanno preparando o
00:00:39
prepareranno un compito in classe sui
00:00:41
moti o che vogliono rivedere i moti
00:00:44
quindi è veramente molto generico in
00:00:46
particolare sarà molto utile a chi sta
00:00:47
preparando l'esame per superare il
00:00:51
debito in fisica che sia scritto o che
00:00:53
sia orale e che magari sa che fra gli
00:00:56
argomenti ci sono proprio i moti e il n
00:01:00
di video numero 9 di 10 come lo
00:01:03
organizzo questo video come ho
00:01:05
organizzato gli altri cioè parlandovi un
00:01:08
po' in generale dei cinque moti che
00:01:10
tratterò e linkovi le lezioni che ho
00:01:13
fatto quindi Corte compatte con problemi
00:01:16
ma suggerendovi subito di uno seguirmi
00:01:19
anche in
00:01:20
Instagram due cercare gli argomenti che
00:01:23
vi
00:01:24
interessano scrivendo L'argomento su
00:01:26
YouTube seguito da la fisica che ci
00:01:28
piace tre commentare questo video perché
00:01:33
lasciate la vostra impressione dite se
00:01:35
vi serve qualcos'altro Devo approfondire
00:01:37
qualcos'altro anche se volete lasciare
00:01:39
un messaggio d'affetto che tanti come
00:01:42
come tanti fanno a me fa non può che far
00:01:44
piacere bene partiamo Allora di che
00:01:46
parliamo oggi parliamo dei moti il primo
00:01:48
dei moti quello più scontato ovviamente
00:01:50
che io tratterò è il moto rettilineo
00:01:53
uniforme ovvero il movimento di un
00:01:55
oggetto che si muove a velocità costante
00:01:57
quindi la cui velocità non va e segue
00:02:00
Appunto una traiettoria
00:02:03
rettilinea io però il video che vi
00:02:07
allego non è un video che parlerà del
00:02:10
moto uniforme la parte di teoria ma in
00:02:12
realtà sarà una lezione molto
00:02:14
interessante che vi servirà tantissimo
00:02:15
che vi servirà per passare dalla legge
00:02:19
oraria al grafico e dal grafico
00:02:22
spazio-tempo alla legge oraria cosa
00:02:25
super interessante perché di solito
00:02:27
negli esercizi ma anche nelle
00:02:28
interrogazioni nella teoria i professori
00:02:31
spesso chiedono cercano di capire se
00:02:33
avete capito Come rappresentare una
00:02:35
legge oraria sul grafico spazio-tempo e
00:02:39
il contrario se da un grafico
00:02:40
spazio-tempo avete una retta dovete
00:02:41
tirare fuori una legge oraria ho fatto
00:02:43
un video una live dedicata a questa cosa
00:02:45
qua che è venuta benissimo Guardala qua
00:02:49
ta poi dal moto ti uniforme ovviamente
00:02:53
ci muoviamo banalmente verso il moto
00:02:56
uniformemente accelerato quando un
00:02:59
oggetto si si muove di Mua quando la sua
00:03:03
velocità
00:03:04
varia ma varia in maniera Scusate ma
00:03:09
varia in maniera uniforme Cioè non varia
00:03:12
Improvvisamente e poi varia poco e poi
00:03:14
varia molto la velocità nel tempo varia
00:03:16
in maniera uniforme e questa variazione
00:03:18
Delta V sul intervallo di tempo Delta T
00:03:23
fa nascere una nuova grandezza che si
00:03:25
chiama accelerazione e che nel motore
00:03:28
forment accelerato naturalmente
00:03:30
costante ho fatto una lezione dedicata
00:03:33
al mamente accelerato Guardala qui Ding
00:03:36
Ma ricordati anche che ho fatto un'altra
00:03:39
lezione dedicata a problemi con il moto
00:03:42
uniformemente accelerato che non ti
00:03:43
allego te la vai a cercare Cercala in
00:03:45
YouTube e scrivi a moto moto accelerato
00:03:48
la fisica che ci piace troverai tutti
00:03:49
gli altri video che ho fatto anche il
00:03:51
problema un caso particolare di moto
00:03:56
uniformemente accelerato è il moto di
00:03:59
caduta libera cioè
00:04:01
a diventa g e assume un valore costante
00:04:05
9.81 m FR second al quadrato ho dedicato
00:04:10
una live anzi non è vero una lezione che
00:04:12
ho fatto in classe sul moto di caduta
00:04:14
libera con tanto di problema annesso
00:04:17
bellissimo Dedicato ai tuffi che fanno
00:04:19
qui vicino a Polignano per il Red Bull
00:04:22
Cliff Diving
00:04:24
e e quindi abbiamo proprio fatto un
00:04:26
problema Su questo tuffatore che si
00:04:28
tuffa da 27 m di altezza per vedere con
00:04:31
che velocità tocca il pelo d'acqua
00:04:33
guardatevi questo problema meraviglioso
00:04:35
anche perché vengono fuori dei numeri
00:04:36
impressionanti sul moto di caduta libera
00:04:38
qua
00:04:39
Ping
00:04:41
poi che altro possiamo trattare siamo
00:04:44
arrivati alla moto numero 4 Beh possiamo
00:04:46
trattare sicuramente il moto circolare
00:04:49
uniforme argomento un po' meno frequente
00:04:54
nelle lezioni di fisica ma
00:04:57
Importantissimo perché il moto circolare
00:04:59
Appunto ho ho detto la parola frequente
00:05:02
nomina la frequenza
00:05:04
Eh il periodo la velocità la differenza
00:05:07
fra velocità angolare e lineare la
00:05:10
traiettoria naturalmente che è circolare
00:05:12
il vettore accelerazione Che punta verso
00:05:14
il centro Insomma c'è un po' di roba da
00:05:16
guardare il motoc circolare Guardatela
00:05:18
qua Ding ed ultimo ma non ultimo video
00:05:22
che ho trattato moto del proiettile
00:05:26
fantastico meraviglioso una lezione che
00:05:27
ho fatto in classe molto bella è una
00:05:30
delle prime live che ho fatto in classe
00:05:31
I ragazzi sono connessi tutti col
00:05:32
telefonino è stato meraviglioso
00:05:34
divertentissimo piace molto perché ci
00:05:35
sono da tanti commenti molto belli sotto
00:05:38
il video il moto parabolico il moto del
00:05:41
proiettile in realtà è la combinazione
00:05:43
la composizione di due diversi moti che
00:05:46
danno una traiettoria tipica appunto di
00:05:48
questa semiparabola o parabola dipende
00:05:50
Appunto Con che angolo viene lanciato
00:05:53
l'oggetto con che velocità ma eh gli
00:05:56
esempi che ho fatto nella live vi
00:05:58
chiariranno completamente le idee
00:06:01
Ding stava un occhio di Gesù che
00:06:03
volava abbiamo esaurito i moti No no no
00:06:07
perché ho trattato qualcos'altro sul
00:06:08
moto parabolico ho trattato il moto
00:06:10
armonico anche insomma Ragazzi chi cerca
00:06:14
trova cercate gli altri video continuate
00:06:15
a seguirmi Vi voglio tanto bene
00:06:17
Attenzione ci vediamo fra poco per
00:06:20
l'ultimo video di ripassone