Adorazione domenica delle Palme, 13 aprile 2025. Padre Ciro Bova.

00:29:52
https://www.youtube.com/watch?v=lGnFCESXRYw

Summary

TLDRLa riflessione si concentra sull'entrata di Gesù a Gerusalemme, che segna l'inizio della Settimana Santa. Si medita sull'amore infinito di Gesù per l'umanità e sulla necessità di guarire il cuore dalle ferite e dai sentimenti negativi. Si invita a contemplare la passione di Cristo e a cercare la pace interiore attraverso la preghiera. La riflessione sottolinea l'importanza di vivere nell'amore di Dio e di allontanarsi dalle forze del male, cercando una connessione profonda con il Signore.

Takeaways

  • 🙏 Riflessione sull'entrata di Gesù a Gerusalemme.
  • ❤️ L'amore di Gesù per l'umanità è infinito.
  • 🕊️ La preghiera è fondamentale per la guarigione del cuore.
  • 💔 Il cuore umano è segnato da ferite e sentimenti negativi.
  • 🌟 La contemplazione della passione di Cristo è essenziale.
  • 🛡️ Cercare la pace interiore attraverso la connessione con Dio.
  • 🌈 Vivere nell'amore di Dio per superare il male.
  • 🧘‍♂️ La vera preghiera è un atto di amore, non solo di pensiero.
  • 🌿 Liberarsi dalle forze negative per una vita serena.
  • ✨ La fede e la speranza sono chiavi per la comunione con Dio.

Timeline

  • 00:00:00 - 00:05:00

    In questo giorno di commemorazione dell'entrata di Gesù a Gerusalemme, si inizia la settimana santa, riflettendo sul mistero pasquale e sulla volontà del Padre di salvare l'umanità dal dolore e dalla sofferenza. Si esprime gratitudine a Gesù per la sua presenza tra noi e per il suo sacrificio, sottolineando l'importanza di riconoscere e guarire le ferite del cuore.

  • 00:05:00 - 00:10:00

    Si riconosce che le ferite e i torti subiti possono portare a reazioni difensive, ma si chiede la forza di elevarsi e distaccarsi da sentimenti negativi. Si invoca la grazia di vivere nella libertà e nella leggerezza del cuore, lontano dalle forze del male, e si chiede benedizione per sentimenti di amore e perdono.

  • 00:10:00 - 00:15:00

    Si riflette sull'importanza di un cuore che ama e che è libero, capace di affrontare le invidie e le gelosie del mondo. Si sottolinea che la vera preghiera è unione con Dio, e che un cuore guarito è un cuore che ama profondamente, pronto a servire l'amore e non il nulla.

  • 00:15:00 - 00:20:00

    Si invita a contemplare la condizione del proprio cuore davanti a Dio, desiderando un'unione profonda con lui. Si esprime il bisogno di silenzio e contemplazione, dove il cuore ama senza distrazioni, e si riconosce che la vera preghiera è un atto di amore e non solo di pensiero.

  • 00:20:00 - 00:29:52

    Si conclude con una richiesta di purificazione e guarigione del cuore, affinché possa sperimentare la pace di Dio. Si invita a crescere nella fede, speranza e carità, e a vivere un'intimità con Dio che protegge dal male, portando a una vita di amore e servizio.

Show more

Mind Map

Video Q&A

  • Qual è il tema principale della riflessione?

    Il tema principale è l'amore di Gesù e la necessità di guarire il cuore dalle ferite e dai sentimenti negativi.

  • Cosa si celebra in questo giorno?

    Si celebra l'entrata di Gesù a Gerusalemme, che segna l'inizio della Settimana Santa.

  • Qual è l'importanza della preghiera in questo contesto?

    La preghiera è vista come un modo per connettersi con Dio e per guarire il cuore.

  • Come si può descrivere il cuore umano secondo la riflessione?

    Il cuore umano è descritto come segnato da ferite e sentimenti negativi, ma capace di guarigione attraverso l'amore di Dio.

  • Qual è il messaggio finale della riflessione?

    Il messaggio finale è di cercare la pace interiore e di vivere nell'amore di Dio.

View more video summaries

Get instant access to free YouTube video summaries powered by AI!
Subtitles
it
Auto Scroll:
  • 00:00:17
    con in questo giorno in cui
  • 00:00:21
    ricordiamo la l'entrata di Gesù a
  • 00:00:27
    Gerusalemme. Gesù
  • 00:00:30
    che da
  • 00:00:33
    inizio con l'entrata a
  • 00:00:37
    Gerusalemme degli eventi
  • 00:00:40
    che
  • 00:00:41
    [Musica]
  • 00:00:44
    fanno realizzano il mistero
  • 00:00:47
    pasquale. Questa liturgia di oggi
  • 00:00:52
    iniziamo la nostra settimana
  • 00:00:55
    santa, la settimana di
  • 00:00:58
    passione. meditiamo e
  • 00:01:02
    contempliamo
  • 00:01:06
    Gesù che si
  • 00:01:09
    sottopone al
  • 00:01:12
    giudizio
  • 00:01:17
    dell'uomo per poter far
  • 00:01:20
    realizzare la volontà del
  • 00:01:24
    Padre che ha un unico scopo e desiderio
  • 00:01:30
    per quell'amore infinito che porta
  • 00:01:33
    all'uomo di volerci
  • 00:01:36
    salvare. Salvare da tutte le nostre vite
  • 00:01:41
    segnate dal dolore, dalla
  • 00:01:45
    sofferenza fisica e
  • 00:01:55
    spirituale.
  • 00:01:56
    Gesù, ti
  • 00:01:59
    adoro, ti
  • 00:02:01
    ringrazio perché sei
  • 00:02:03
    venuto in mezzo a
  • 00:02:07
    noi. Sei venuto ad abitare in questa
  • 00:02:13
    umanità che è segnata dalla presenza del
  • 00:02:17
    peccato, della
  • 00:02:19
    morte, cui peccato e morte
  • 00:02:22
    genera violenza.
  • 00:02:28
    Distruzione
  • 00:02:30
    genera
  • 00:02:32
    annientamento. Tu stesso ti sei fatto
  • 00:02:36
    sei divenuto
  • 00:02:37
    vittima della
  • 00:02:40
    violenza. Ti hanno ucciso inchiodandoti
  • 00:02:44
    sul legno della croce.
  • 00:02:47
    Ma il tuo
  • 00:02:48
    cuore non ha conosciuto né l'odio e né
  • 00:02:52
    il
  • 00:02:54
    rancore, né la vendetta e nessun
  • 00:02:57
    sentimento
  • 00:03:01
    negativo. Ecco Gesù, noi vogliamo
  • 00:03:04
    guardare anche
  • 00:03:06
    oggi il nostro
  • 00:03:10
    cuore.
  • 00:03:13
    Vogliamo avere la
  • 00:03:18
    forza, vogliamo avere quell'umiltà di
  • 00:03:21
    riconoscere quei sentimenti che sono
  • 00:03:25
    provocati dalle ferite che ci portiamo
  • 00:03:28
    ogni
  • 00:03:29
    giorno in questo nostro
  • 00:03:33
    cuore, ferite dovute
  • 00:03:37
    da esperienze negative.
  • 00:03:41
    esperienza del
  • 00:03:45
    male, questo cuore che
  • 00:03:49
    spesso
  • 00:03:52
    sogna di essere un cuore
  • 00:03:56
    buono,
  • 00:04:00
    venevole, per poterti
  • 00:04:02
    imitare nella tua bontà. Ma spesso
  • 00:04:05
    invece riconosciamo che i nostri cuori
  • 00:04:08
    sono
  • 00:04:09
    fonte e sorgente di
  • 00:04:12
    male e quindi la tua
  • 00:04:15
    parola ci
  • 00:04:20
    ammonisce facendoci riflettere su quello
  • 00:04:23
    che esce dal nostro
  • 00:04:28
    cuore, tutto ciò
  • 00:04:31
    che
  • 00:04:33
    esprime rabbia
  • 00:04:38
    rancore,
  • 00:04:40
    odio, avversità.
  • 00:04:49
    Sono sentimenti che non fanno del mio
  • 00:04:52
    cuore guarito, di cui oggi io ti chiedo
  • 00:04:55
    in questo giorno di
  • 00:04:57
    passione la guarigione del mio cuore.
  • 00:05:02
    È vero, sono i torti che ho
  • 00:05:06
    ricevuto e che hanno inaspito il mio
  • 00:05:09
    cuore.
  • 00:05:12
    È vero che sono le ferite che mi hanno
  • 00:05:17
    inflitto e che reagisco per una difesa
  • 00:05:23
    personale, ma è pur vero che non è la
  • 00:05:26
    strada giusta.
  • 00:05:30
    Ho bisogno della tua forza,
  • 00:05:33
    Signore, per elevarmi sempre di più con
  • 00:05:36
    il cuore verso di te, per prendere le
  • 00:05:40
    distanze da tutto ciò che diventa per
  • 00:05:44
    me ostacolo,
  • 00:05:48
    pesantezza, tutto ciò che
  • 00:05:51
    diventa forze di
  • 00:05:55
    ostilità, forze di male, ma non sono
  • 00:05:59
    loro a vincere se tu sei con
  • 00:06:03
    me e mi doni questa grazia di potermi
  • 00:06:07
    elevare
  • 00:06:09
    interiormente per poter prendere sempre
  • 00:06:12
    di più le
  • 00:06:13
    distanze da questo mondo che al mio
  • 00:06:16
    cuore non
  • 00:06:18
    appartiene e non voglio appartenerci
  • 00:06:21
    più.
  • 00:06:22
    Per questo ti chiede oggi, Signore, di
  • 00:06:25
    recidere tutti quei legami che il mio
  • 00:06:28
    cuore ha stabilito con queste potenze
  • 00:06:31
    del
  • 00:06:33
    male per poter sentire questa
  • 00:06:36
    libertà, questa leggerezza del cuore che
  • 00:06:39
    sa vivere solo nella tua grazia e nella
  • 00:06:44
    tua nel dono del tuo
  • 00:06:47
    spirito che lo riveste di fortezza, di
  • 00:06:52
    sapienza, di intelligenza.
  • 00:07:01
    Benedicimi,
  • 00:07:04
    Signore,
  • 00:07:06
    benedici i miei sentimenti, che
  • 00:07:10
    siano sempre sentimenti di
  • 00:07:13
    donazione, di amore, di
  • 00:07:21
    perdono, perché un cuore è
  • 00:07:24
    guarito, un cuore libero
  • 00:07:28
    anche
  • 00:07:29
    [Musica]
  • 00:07:30
    se
  • 00:07:33
    possiamo essere causa di invidia, di
  • 00:07:37
    gelosie e quindi tenteranno di poterci
  • 00:07:43
    trascinare nei
  • 00:07:45
    meccanismi del male, ma noi con la forza
  • 00:07:49
    della tua grazia e con il potere del tuo
  • 00:07:53
    amore vogliamo camminare
  • 00:07:57
    fiduciosamente nel sotto il tuo
  • 00:08:00
    sguardo e donarti il nostro
  • 00:08:04
    cuore guarito da tutte le
  • 00:08:07
    ferite, dal momento del concepimento
  • 00:08:10
    fino ad
  • 00:08:16
    oggi.
  • 00:08:17
    Gesù, tu dall'alto della croce mi hai
  • 00:08:22
    insegnato che si ama sempre.
  • 00:08:26
    Si ama si ama
  • 00:08:31
    all'infinito. In questo tuo
  • 00:08:34
    amore per l'uomo che il
  • 00:08:39
    Padre ti ha chiesto di donare la tua
  • 00:08:42
    vita per la nostra
  • 00:08:46
    liberazione, hai preferito di fare la
  • 00:08:49
    volontà del Padre.
  • 00:08:54
    Hai fatto la volontà del Padre e hai
  • 00:08:57
    dato gloria che hai glorificato
  • 00:09:01
    l'amore nella sua
  • 00:09:04
    essenza, nella sua potenza, alla quale
  • 00:09:09
    nessuna forza del male potrà mai
  • 00:09:12
    intaccare questa potenza e gloria
  • 00:09:15
    dell'amore. Per questi nostri
  • 00:09:18
    cuori devono orientarsi sulla
  • 00:09:21
    glorificazione
  • 00:09:22
    dell'amore. Noi dobbiamo vivere,
  • 00:09:26
    respirare amore perché è solo la strada
  • 00:09:30
    sicura che ci
  • 00:09:32
    porta a
  • 00:09:34
    vincere ogni attacco dei mali.
  • 00:09:40
    Se avviamo un cuore
  • 00:09:42
    prostrato, un cuore che si
  • 00:09:46
    autocommisera, un cuore che si
  • 00:09:50
    autoflagella, non facciamo altro che
  • 00:09:54
    dare
  • 00:09:56
    forza a quei sentimenti di negatività
  • 00:09:59
    che sono parte di quel mondo di male che
  • 00:10:03
    tente in tutti i modi di potersi
  • 00:10:06
    infiltrare nel nostro cuore.
  • 00:10:09
    e
  • 00:10:11
    disturbare questo
  • 00:10:13
    legame
  • 00:10:15
    invisibile e visibile che abbiamo con
  • 00:10:19
    Dio, invisibile che fa parte della
  • 00:10:22
    nostra
  • 00:10:25
    interiorità, visibile che lo riceviamo
  • 00:10:28
    nei sacramenti.
  • 00:10:32
    gli occhi e
  • 00:10:34
    pensiamo come il nostro cuore ora si
  • 00:10:37
    trova, in che condizione si trova
  • 00:10:40
    davanti a Dio, davanti a
  • 00:10:44
    Gesù, come il nostro cuore in questo
  • 00:10:47
    momento
  • 00:10:50
    sia in un questo nostro cuore in questo
  • 00:10:53
    momento sia nella gioia di perché sta
  • 00:10:59
    contemplando la pienezza dell'amore. che
  • 00:11:02
    è qui presente su questo
  • 00:11:05
    altare o se abbiamo invece un cuore
  • 00:11:07
    pieno di
  • 00:11:09
    pensieri, di
  • 00:11:11
    inquietudini, di ansia, di
  • 00:11:15
    preoccupazioni e non facciamo altro
  • 00:11:19
    che
  • 00:11:22
    disturbare questa contemplazione
  • 00:11:25
    statica.
  • 00:11:30
    Viviamo con questo desiderio di
  • 00:11:34
    pregare con l'estasi del
  • 00:11:37
    cuore, dove rimaniamo immobili e fermi
  • 00:11:42
    davanti a lui e il cuore ama.
  • 00:11:46
    ama profondamente il suo Dio perché lo
  • 00:11:49
    pone al
  • 00:11:50
    centro del suo
  • 00:11:52
    cuore e non c'è più spazio per altri
  • 00:11:57
    pensieri in questo momento, per
  • 00:12:00
    altre per altre idee, se non quello di
  • 00:12:04
    voler
  • 00:12:05
    donare amore immenso a colui che ha dato
  • 00:12:08
    tutto se stesso per
  • 00:12:11
    me. Dobbiamo con la nostra preghiera
  • 00:12:16
    giungere alla fusione dei cuori, non
  • 00:12:20
    soltanto pensare o dire "Mi consacro a
  • 00:12:25
    cuore immacolato, mi consacro al cuore
  • 00:12:28
    di
  • 00:12:28
    Gesù". Ma poi i nostri cuori non sono
  • 00:12:31
    consacrati a nulla.
  • 00:12:34
    Noi dobbiamo sentire questa
  • 00:12:36
    consacrazione che ci porta giorno dopo
  • 00:12:40
    giorno all'unione dei cuori con lui,
  • 00:12:45
    vivere i suoi stessi
  • 00:12:48
    sentimenti, vivere le sue stesse le sue
  • 00:12:51
    stesse emozioni, le nostre le sue stesse
  • 00:12:56
    gioie, sue stesse ansie,
  • 00:12:59
    preoccupazione per la salvezza di tutta
  • 00:13:02
    l'umanità.
  • 00:13:04
    Un cuore che ama
  • 00:13:05
    Dio è un cuore guarito, un cuore
  • 00:13:10
    libero che corre velocemente nella vita
  • 00:13:15
    a stare al servizio
  • 00:13:18
    dell'amore, non a servizio del non
  • 00:13:23
    significante, non al servizio del nulla.
  • 00:13:29
    Signore, questo
  • 00:13:31
    momento chiedo di benedirci tutti noi
  • 00:13:35
    che siamo qui davanti a te.
  • 00:13:40
    Se c'è qualcosa
  • 00:13:43
    che la natura umana cerca di mascherare
  • 00:13:47
    per
  • 00:13:49
    ingannarmi, mandami la potenza del tuo
  • 00:13:52
    spirito perché io possa guardare con gli
  • 00:13:56
    occhi della fede quello che ancora devo
  • 00:14:00
    lavorare per migliorare, per crescere.
  • 00:14:04
    Non mi devo mai
  • 00:14:06
    sentire di essere
  • 00:14:08
    arrivato, ma ogni giorno devo cominciare
  • 00:14:11
    da capo con
  • 00:14:13
    te con un cuore mite ed umile come tu ce
  • 00:14:18
    lo hai insegnato.
  • 00:14:23
    Signore, partono sempre
  • 00:14:27
    pensieri di
  • 00:14:31
    edificazione del mio rapporto con te e
  • 00:14:34
    con gli altri.
  • 00:14:38
    Aiutami ad
  • 00:14:42
    avere
  • 00:14:43
    amici che sappiano condividere gli
  • 00:14:46
    stessi valori della
  • 00:14:50
    fede. il nostro
  • 00:14:53
    cuore e così pone qui davanti a
  • 00:14:59
    Gesù e ripete nel suo
  • 00:15:02
    cuore espirando
  • 00:15:06
    lentamente con quella fiducia che
  • 00:15:09
    l'accompagna nel
  • 00:15:12
    respiro. Gesù, confido in
  • 00:15:19
    te questa fede,
  • 00:15:23
    fiducia.
  • 00:15:26
    Sdraditi ogni radice perversa dal mio
  • 00:15:30
    cuore, ogni radice di male dal mio
  • 00:15:36
    cuore. Gesù, confido in te.
  • 00:15:43
    vostro
  • 00:15:45
    cuore, lasciando
  • 00:15:47
    solo questa fare questa confessione di
  • 00:15:52
    fede. Gesù confido in te.
  • 00:15:59
    Si avverte questa leggerezza del
  • 00:16:05
    cuore, guarda verso il
  • 00:16:11
    cielo e
  • 00:16:15
    respira l'aria del cielo.
  • 00:16:21
    se vi è un'accelerazione del battito del
  • 00:16:26
    cuore e
  • 00:16:29
    la e
  • 00:16:32
    l'apertura al mondo
  • 00:16:37
    soprannaturale e che
  • 00:16:39
    oggi vogliamo
  • 00:16:44
    sentire questo pezzo di
  • 00:16:46
    cielo nel nostro cuore.
  • 00:16:52
    Gesù, confido in
  • 00:16:57
    te. Sempre spazi di
  • 00:17:01
    silenzi dove
  • 00:17:04
    ascoltate questo battito del vostro
  • 00:17:08
    cuore che ripete
  • 00:17:12
    interiormente la sua preghiera di
  • 00:17:15
    fiducia in Gesù.
  • 00:17:20
    Gesù,
  • 00:17:22
    confido in
  • 00:17:26
    te
  • 00:17:29
    cuore guardiamo a Gesù
  • 00:17:33
    risorto che dice al cuore di ciascuno di
  • 00:17:40
    noi
  • 00:17:43
    pace. Pace a te.
  • 00:17:51
    E
  • 00:17:53
    allora interiormente
  • 00:17:57
    gustiamo,
  • 00:17:59
    [Musica]
  • 00:18:00
    assaporiamo con
  • 00:18:02
    l'affetto del nostro cuore questa
  • 00:18:05
    presenza
  • 00:18:08
    amorosa che lo
  • 00:18:10
    riveste, lo
  • 00:18:14
    protegge e allontana
  • 00:18:18
    ogni male dal nostro
  • 00:18:23
    cuore, che gli occhi siano chiusi
  • 00:18:26
    per aprire gli occhi dell'anima.
  • 00:18:32
    La vista interiore è più forte della
  • 00:18:34
    vista
  • 00:18:39
    esteriore. Benedici, Signore, questa mia
  • 00:18:42
    vista interiore.
  • 00:18:46
    Mandami la potenza del tuo spirito
  • 00:18:48
    perché io possa contemplare con gli
  • 00:18:52
    occhi
  • 00:18:56
    dell'anima la
  • 00:18:59
    bellezza della tua presenza che è nel
  • 00:19:02
    mio
  • 00:19:06
    cuore.
  • 00:19:08
    Gesù che ci stai
  • 00:19:11
    suggerendo questo modo di pregare che mi
  • 00:19:15
    può aiutare in questa settimana
  • 00:19:18
    santa, contemplando con gli occhi
  • 00:19:22
    dell'anima i misteri della tua passione
  • 00:19:25
    nel mio
  • 00:19:28
    cuore,
  • 00:19:30
    così da unire il mio cuore nella tua
  • 00:19:36
    passione Se sono unito nella tua
  • 00:19:40
    passione, non c'è
  • 00:19:42
    spazio per attacchi del
  • 00:19:48
    male e che il tuo
  • 00:19:51
    sangue che è stato versato per
  • 00:19:56
    me mi
  • 00:20:00
    protegge, mi
  • 00:20:02
    purifica, mi
  • 00:20:04
    redime e mi santifica.
  • 00:20:09
    Signore, il nostro
  • 00:20:11
    cuore
  • 00:20:14
    arrivi ad un'esperienza di grande
  • 00:20:17
    intimità della tua presenza in
  • 00:20:21
    noi, in modo che capiamo che ormai non
  • 00:20:26
    sentiamo più nella
  • 00:20:28
    preghiera di parlare tanto, ma vogliamo
  • 00:20:32
    stare
  • 00:20:33
    solo in quel silenzio di sguardo. del
  • 00:20:37
    cuore nel tuo
  • 00:20:43
    cuore,
  • 00:20:44
    quella contemplazione
  • 00:20:48
    interiore che ha come oggetto la tua
  • 00:20:51
    presenza e ho bisogno solo di
  • 00:20:54
    contemplarti. Non ho più bisogno di
  • 00:20:57
    parlare tanto o di pensare
  • 00:21:01
    tanto, perché la
  • 00:21:04
    preghiera, la vera
  • 00:21:07
    preghiera non consiste nel molto
  • 00:21:11
    pensare, ma né molto amare.
  • 00:21:15
    Allora mi ha dato questo cuore per
  • 00:21:19
    amarti e un cuore guarito ti può
  • 00:21:24
    amare in un modo
  • 00:21:28
    straordinario il
  • 00:21:31
    silenzio, i propri
  • 00:21:40
    pensieri, ascoltando
  • 00:21:45
    con l'udito
  • 00:21:47
    interiore questo respiro, questo battito
  • 00:21:50
    che
  • 00:21:52
    prega Gesù confido in
  • 00:21:57
    te.
  • 00:21:59
    Gesù spero in
  • 00:22:02
    te.
  • 00:22:04
    Gesù a te.
  • 00:22:09
    E in questo dinamismo di
  • 00:22:14
    interiorità vivo l'esperienza delle
  • 00:22:17
    virtù
  • 00:22:19
    teologali che mi pongono in comunione
  • 00:22:22
    con
  • 00:22:23
    te fede, speranza,
  • 00:22:28
    carità vissute nella preghiera del
  • 00:22:33
    cuore e
  • 00:22:35
    diventano d'anello.
  • 00:22:38
    di congiungimento del mio cuore al tuo
  • 00:22:42
    cuore e quando queste virtù mi uniscono
  • 00:22:47
    a te, non c'è più
  • 00:22:50
    spazio per il male o per chi tenta di
  • 00:22:54
    farmi del male e di ferire il mio
  • 00:22:58
    cuore, perché ormai appartengo solo
  • 00:23:03
    esclusivamente a te.
  • 00:23:08
    di benedire la mia
  • 00:23:10
    fede, la mia speranza, la mia carità.
  • 00:23:16
    Aiutami a crescere in esse, a
  • 00:23:20
    perfezionarmi in esse, perché so che la
  • 00:23:23
    strada
  • 00:23:25
    certa per l'unione, la comunione con te,
  • 00:23:28
    dove c'è comunione e
  • 00:23:30
    unione, il male non ha più motivo di
  • 00:23:37
    attaccarmi e sarò guarito e liberato.
  • 00:23:49
    sperimenterò quel dono immenso che è la
  • 00:23:52
    tua
  • 00:23:55
    pace. Che nessuna cosa al mondo può
  • 00:23:58
    donarmi quella pace se non quella tua,
  • 00:24:00
    Gesù.
  • 00:24:03
    è la pace del cielo e l'armonia del
  • 00:24:06
    cielo che già
  • 00:24:07
    regna nel mio cuore.
  • 00:24:12
    E se facciamo esperienza di
  • 00:24:17
    questa intimità con te, fa che nella
  • 00:24:22
    nostra vita dopo aver
  • 00:24:26
    pregato, siamo forti e
  • 00:24:29
    vigilanti a non
  • 00:24:32
    soccombere a delle provocazioni che il
  • 00:24:34
    male potrebbe
  • 00:24:37
    poi
  • 00:24:39
    turbare questo nostro incontro. con te
  • 00:24:44
    che lo stiamo
  • 00:24:45
    vivendo questa esperienza
  • 00:24:49
    teologale del nostro
  • 00:24:52
    cuore in unione con il tuo
  • 00:24:59
    cuore è una forma di preghiera che ci
  • 00:25:03
    porta alla
  • 00:25:06
    guarigione. Gesù purifica ogni
  • 00:25:09
    tentazione di
  • 00:25:12
    miracolismo. Purificami da ogni
  • 00:25:15
    tentazione di pressofo
  • 00:25:18
    pochismo
  • 00:25:26
    miracolistico. Donami sentimenti
  • 00:25:28
    autentici e
  • 00:25:30
    veri che mi fanno sperare in
  • 00:25:34
    te e mi mi aiutano ad affidarmi
  • 00:25:38
    completamente in te.
  • 00:25:44
    portiamo in questo corpo un organo
  • 00:25:47
    straordinario che è il
  • 00:25:50
    cuore che ci
  • 00:25:52
    ci conduce con i
  • 00:25:56
    nostri pensieri, con i nostri
  • 00:26:01
    sentimenti all'incontro con
  • 00:26:06
    Dio e la sede del nostro corpo dove noi
  • 00:26:12
    possiamo
  • 00:26:16
    sperimentare questo amore immenso di Dio
  • 00:26:19
    che si comunica al nostro
  • 00:26:23
    cuore. Per questo anche la madre ci
  • 00:26:25
    insegna
  • 00:26:26
    Maria, aprite i vostri
  • 00:26:30
    cuori, fate spazio a mio figlio nella
  • 00:26:34
    vostra vita, nel vostro cuore.
  • 00:26:38
    Il cielo ci indica la strada che il
  • 00:26:42
    cuore, la sede principale per
  • 00:26:45
    poterci relazionare con lui, è lì che
  • 00:26:49
    dobbiamo crescere, guarire.
  • 00:26:53
    E lì che dobbiamo
  • 00:26:56
    liberarci dal fango del peccato e della
  • 00:26:59
    morte per sentire questa
  • 00:27:01
    leggerezza, questa potenza di
  • 00:27:05
    vita che ci fa
  • 00:27:08
    sperimentare, ci fa
  • 00:27:10
    gustare le realtà del cielo.
  • 00:27:21
    Signore, benedici anche i nostri sensi
  • 00:27:27
    spirituali che aiutano il cuore di
  • 00:27:33
    elevarsi, di
  • 00:27:37
    contemplare quella purezza interiore che
  • 00:27:40
    si esprime nella
  • 00:27:43
    nostra nei nostri sensi
  • 00:27:48
    interiori, purificati dall'amore.
  • 00:27:52
    redenti
  • 00:27:53
    dall'amore e che ci spinge l'amore a
  • 00:27:59
    contemplarlo in una fusione
  • 00:28:06
    d'amore, ci sia
  • 00:28:09
    come insegna la
  • 00:28:11
    teologia, questa parola di Dio che
  • 00:28:15
    scende nei nostri sensi interiori per
  • 00:28:18
    purificarli.
  • 00:28:25
    elevarli,
  • 00:28:27
    indurci ad un atteggiamento
  • 00:28:31
    contemplativo quotidiano.
  • 00:28:44
    ocare con voi lo Spirito
  • 00:28:47
    Santo, perché
  • 00:28:50
    oggi questa preghiera di questa sera, lo
  • 00:28:57
    spirito si effusono nei nostri
  • 00:29:03
    cuori per poter elevare sempre di
  • 00:29:07
    più allo sguardo contemplativo
  • 00:29:11
    dell'amore che è nella santità.
  • 00:29:14
    A Trinità.
  • 00:29:32
    [Musica]
Tags
  • Settimana Santa
  • Gesù
  • preghiera
  • guarigione
  • amore
  • cuore
  • passione
  • pace
  • spiritualità
  • fede