00:00:00
ovvero una delle figure della
00:00:01
letteratura latina più conosciute e più
00:00:03
studiate ancora oggi ed è uno di quegli
00:00:05
autori che forse ci racconta al meglio
00:00:09
il mondo classico e ancora oggi riesce a
00:00:13
dialogare con il nostro mondo
00:00:15
contemporaneo cominciamo innanzitutto a
00:00:17
inquadrare l'autore nel suo periodo
00:00:18
storico siamo nel periodo di augusto
00:00:21
cioè dopo le guerre civili augusto ha
00:00:23
preso il potere a roma instaurato un
00:00:26
principato dà il via in questo modo a
00:00:30
tutta quella fase della storia romana
00:00:31
dell'impero e dare un personaggio
00:00:33
politico che tende a costruire attorno a
00:00:36
sé una grande macchina propagandistica
00:00:38
grazie a tanti autori come virgilio
00:00:41
ratio tito livio che in quegli anni
00:00:43
cantano le gesta di roma e attraverso
00:00:46
questo la grandezza di augusto lo fa
00:00:49
parte di questi ambienti o video è uno
00:00:51
dei principali esponenti della corte a
00:00:54
borsea eppure ad un certo punto riceve
00:00:56
un trattamento molto negativo che ancora
00:00:59
oggi è al centro del dibattito di molti
00:01:02
storici o video nasce a sulmona nel 43
00:01:05
avanti cristo ed è il figlio di un ricco
00:01:07
cavaliere quindi per volere del padre
00:01:10
come succedeva spesso questi figli
00:01:13
benestanti viene mandato a studiare a
00:01:15
roma il centro del mondo dell'epoca era
00:01:18
successo anche a catullo a orazio
00:01:20
virgilio insomma è una storia molto
00:01:21
comune in questo periodo studia con i
00:01:23
massimi redditi dell'epoca e completa
00:01:26
poi come il solito
00:01:27
formazioni quel viaggio in grecia che
00:01:29
era proprio un punto di passaggio
00:01:31
fondamentale nella formazione di questi
00:01:33
giovani letterati di questi personaggi
00:01:36
che avrebbero poi cambiato la storia di
00:01:38
roma fin da subito con video si trova
00:01:40
molto bene a roma si integra facilmente
00:01:42
nel contesto intellettuale romano
00:01:44
frequenta infatti gli intellettuali del
00:01:46
circolo di messa alla corbino e amigoni
00:01:48
ora fiore amico di tibullo amico di
00:01:51
properzio e le tre mogli ma a detta sua
00:01:54
ama veramente soltanto la terza e quindi
00:01:57
quanto accade a mo che era un
00:01:58
personaggio che aveva una vita
00:02:00
sentimentale molto attiva e una vita
00:02:03
anche sociale molto attiva diventa fin
00:02:05
da subito un personaggio molto in vista
00:02:07
soprattutto perché era molto raffinato
00:02:09
d'aspetto e i suoi versi che scaturivano
00:02:12
in forma quasi spontanea erano
00:02:14
bellissimi e quindi si fa veramente
00:02:16
notare da tutti o video quindi diventa
00:02:18
facilmente il cantore dell'amore a roma
00:02:22
ma rispetto ad altri autori che in
00:02:25
quegli stessi anni stanno parlando
00:02:26
d'amore penso ad orazio e meno
00:02:29
inquadrato degli altri in tutto quel
00:02:33
meccanismo propagandistico che sta
00:02:35
portando avanti augusto al potere
00:02:37
augusto infatti ha la necessità di
00:02:39
rifondare a livello morale la società
00:02:43
romana cioè di mostrarsi agli occhi dei
00:02:46
romani come il principale fautore della
00:02:49
rinascita della moralità dei costumi del
00:02:54
mos maiorum romano quindi o video che
00:02:57
nel frattempo proprio in questi anni
00:02:59
raggiunge l'apice della sua popolarità
00:03:01
diventa un personaggio in qualche modo
00:03:04
scomodo perché il modo che a lui di
00:03:06
parlare dell'amore è un po diverso da
00:03:10
quello che augusto invece sta proponendo
00:03:13
con le sue leggi alla società romana e
00:03:15
quindi che cosa succede e bravo video
00:03:17
comincia ad essere visto come un
00:03:19
corruttore dei giovani come un autore e
00:03:22
diseducativo e morale
00:03:24
tutto questo arriva negli 8 dopo cristo
00:03:28
a causargli l'ha relegata siccome cos'è
00:03:31
la delegazione questo importante bisogna
00:03:33
dire che o video non viene esiliato la
00:03:36
relegazione qualcosa di diverso dall
00:03:38
esilio perché l'esilio prevede anche la
00:03:40
confisca per esempio dei beni delle
00:03:42
proprietà di colui che viene esiliato la
00:03:44
delega xvi invece era una forma più
00:03:46
lieve
00:03:47
cioè i beni non venivano confiscati
00:03:49
quindi non veniva tolto niente a chi
00:03:50
veniva allontanato dalla città che la
00:03:52
persona allontanata non perdeva nemmeno
00:03:54
la cittadinanza romana cosa che invece
00:03:56
succedeva con l'esilio quindi ora
00:03:57
formali l di esilio e viene però
00:04:01
esiliato un luogo molto tutto con video
00:04:03
ne parla molto di questo luogo è tommy
00:04:05
un luogo che oggi coincide con l'attuale
00:04:08
costanza sul mar nero e o video si
00:04:10
lamentò tantissimo in tutta l'ultima
00:04:12
parte della sua vita di questa
00:04:14
relegazione perché appunto si trovava
00:04:16
lontano da quegli ambienti che aveva
00:04:18
tanto amato negli ambienti romani ma
00:04:21
soprattutto si trova in un luogo
00:04:23
inospitale in un luogo in cui non c'è
00:04:25
niente perché lo video è stato
00:04:27
allontanato da questa è una delle
00:04:28
domande più famose della storia romana e
00:04:32
viene allontanato lui stesso si dice per
00:04:35
un carmen quindi per i suoi versi
00:04:37
vedremo quali nello specifico cioè in
00:04:39
qualche modo la sua poesia così libera
00:04:42
che proponeva un amore in netto
00:04:44
contrasto con quello promosso da augusto
00:04:47
gli fu fatale ma poi anche per un errore
00:04:50
cioè un errore o video fece qualcosa
00:04:53
doveva fare lui non ce ne parla
00:04:54
esplicitamente quindi non potremo mai
00:04:56
sapere a meno che escano nuove
00:04:59
informazioni nuovi dati i nuovi
00:05:01
ritrovamenti non potremo mai sapere cosa
00:05:03
vide cosa fecero video di sbagliato
00:05:06
sicuramente oltre al suo comportamento è
00:05:08
un video se anche circondato delle
00:05:10
persone sbagliate cioè faceva parte di
00:05:12
un gruppo di persone che poi furono a
00:05:15
loro volta allontanati da roma in questo
00:05:17
gruppetto di persone c'era addirittura
00:05:19
la figlia di augusto giulia che in
00:05:22
quegli anni stava dando un sacco di
00:05:23
problemi al padre perché avevano
00:05:25
atteggiamento assolutamente libero
00:05:28
aperto metteva in difficoltà con i suoi
00:05:30
costumi augusto e quindi giulia viene
00:05:34
esiliata sulle isole tremiti perché
00:05:37
viene appunto condannata per adulterio
00:05:40
in quegli anni proprio gusto aveva fatto
00:05:41
passare una legge la lex iulia
00:05:43
dell'adulterio con la quale diventava un
00:05:47
crimine l'adulterio punibile non
00:05:49
all'interno delle mura domestiche dalla
00:05:51
giurisdizione familiare come succedeva
00:05:53
prima ma addirittura dallo stato perché
00:05:55
era proprio una sorta di peccato contro
00:05:58
la moralità pubblica
00:06:00
qualcuno ha detto che è questo gruppetto
00:06:02
probabilmente se se addirittura
00:06:03
organizzando una congiura contro augusto
00:06:06
questo rende il tutto molto più
00:06:08
complesso e molto più pericoloso e
00:06:10
quindi capiamo i motivi
00:06:11
dell'allontanamento lui chiede a un
00:06:14
costantemente ad augusto di tornare a
00:06:16
roma ma augusto rifiuterà sempre di
00:06:19
accontentarlo e quindi un video rimarrà
00:06:22
a toni fino alla sua morte forse altri
00:06:24
dicono che video abbia visto qualcosa
00:06:26
che non doveva vedere perché lo stesso
00:06:27
augusto che faceva tanto il
00:06:29
moralizzatore poi invece trasgrediva
00:06:31
costantemente le regole portando avanti
00:06:33
dei tradimenti ai danni di sua moglie
00:06:35
livia con ragazzi e ragazze quindi
00:06:38
insomma pensate che addirittura anche
00:06:40
tiberio imperatore successivo ad augusto
00:06:42
non permise mai ad un video di tornare
00:06:45
essere qualcosa di molto grave vediamo
00:06:47
però ora quali sono le opere di ovidio e
00:06:49
di che cosa parlano
00:06:50
cominciamo dagli a mores la prima
00:06:52
raccolta poetica di ovidio ed è una
00:06:54
raccolta di leggi erotiche sono circa 50
00:06:56
i m elegiaco quindi sostanzialmente gli
00:06:59
stick elegiaco prevedeva un esame throw
00:07:02
e un pentametro ed era appunto
00:07:04
ricollegabile direttamente con la
00:07:06
tradizione degli i greci quindi con le
00:07:08
leggi a greca d'opera è divisa in tre
00:07:10
libri gli stessi anni c'erano anche
00:07:12
altri autori che scrivevano elegie la
00:07:14
poesia regia che era quella di tibullo
00:07:16
quella di properzio anche video grazie a
00:07:18
questa opera è uno dei massimi esponenti
00:07:20
della poesia elegiaca a roma tuttavia
00:07:23
rispetto ai suoi colleghi o video non
00:07:26
inserisce alcune tematiche tipiche delle
00:07:29
leggi ha per esempio lo struggimento il
00:07:31
dolore per l'amore non corrisposto
00:07:33
cioè nei duelli elegiaci tutto ruotava
00:07:35
attorno al dolore del poeta che non era
00:07:38
corrisposto dalla donna amata che anzi
00:07:40
era crudele gazzi lo umiliava e lui si
00:07:43
sentiva un soldato addirittura un suo
00:07:45
schiavo che doveva stare appunto alle
00:07:48
sue crudeltà video piuttosto invita a
00:07:51
cogliere l'aspetto fuggevole dell'amore
00:07:54
quando i poeti elegiaci si definivano
00:07:56
dei soldati d'amore che dovranno
00:07:58
combattere una guerra contro la spietata
00:08:00
donna per conquistarla bene in video
00:08:03
tutto questo discorso sulla milizia a
00:08:06
moris diventa invece un gioco di
00:08:08
seduzione una battaglia diciamo di
00:08:10
seduzione non è nemmeno presente la
00:08:12
classica donna sulla quale rottura era
00:08:14
riversa tutto il suo amore che poteva
00:08:16
essere cinzia per properzio poteva
00:08:18
essere teria per tibullo c'è una certa
00:08:20
corinne ma effettivamente
00:08:23
è un più un pretesto per avvalersi di
00:08:25
alcuni tono poi elegiaci un'altra opera
00:08:28
molto bella scritta sempre in versi
00:08:30
elegiaci e leroy des cioè una serie di
00:08:34
lettere 21 lettere fittizie di
00:08:37
personaggi femminili molto noti per
00:08:39
esempio presi dal mito dalla storia che
00:08:42
si rivolgono per iscritto ai loro amanti
00:08:44
e raccontano i loro avanti le proprie
00:08:46
sofferenze d'amore
00:08:47
c'è per esempio la lettera di penelope
00:08:49
ulisse c'è la lettera di idonea idea
00:08:53
le ultime sei invece sono coppie di
00:08:56
lettere nelle quali gli amanti si
00:08:57
corrispondono cioè per esempio c'è la
00:09:00
lettera di paride ad elena e viceversa
00:09:02
l'opera però di cui parlavamo prima il
00:09:04
carmen di cui parlavamo prima che
00:09:06
probabilmente ha procurato poi o video
00:09:09
tante disgrazie per questo vi è
00:09:12
allontanato da roma è lance amatoria o
00:09:14
anche chiamata ars amandi in tre libri
00:09:17
sono 2.300 versi in totale scritti tra
00:09:21
l'uno avanti cristo e l'uno dopo cristo
00:09:22
e in quest'opera una vera completamente
00:09:25
rivoluzionaria bellissima tra l'altro da
00:09:27
leggere perché o video sta dando dei
00:09:30
consigli d'amore su come conquistare una
00:09:34
donna cioè in quest'opera vuole
00:09:36
insegnare i metodi di seduzione e dare
00:09:38
consigli a chiunque voglia conquistare
00:09:40
un amante quindi è un vero e proprio
00:09:42
manuale di seduzione cioè ricordiamoci
00:09:44
che negli stessi anni orazio scriveva
00:09:46
più o meno negli stessi anni la poetica
00:09:49
quindi i manuali di solito riguardavano
00:09:52
tematiche come quelle filosofiche quelle
00:09:54
poetiche o video invece di spinge così
00:09:56
tanto avanti da scrivere un manuale di
00:09:58
seduzione nel terzo libro video ribalta
00:10:01
la visione cioè
00:10:03
non si rivolge agli uomini e non da
00:10:06
consigliargli uomini su come conquistare
00:10:07
le donne ma il contrario cioè sita le
00:10:10
donne la possibilità di conquistare loro
00:10:11
volta gli uomini e quindi o video dà
00:10:14
consigli di bellezza e di seduzione si
00:10:18
chiama sanatoria ma non è l'arte di
00:10:20
amare non è sull'amore ma è sulla
00:10:22
seduzione e sulla conquista questo è
00:10:24
molto pericoloso per il periodo augusteo
00:10:27
di certo quest'opera sfugge a quella
00:10:29
creazione di consenso alla quale augusto
00:10:31
stava lavorando tantissimo in quegli
00:10:33
anni anche perché al termine di questa
00:10:35
situzione non è che c'è un amore stabile
00:10:38
la creazione di un nucleo familiare ma
00:10:40
c'è semplicemente la vittoria in gioco
00:10:43
che poi ricomincia da capo con una nuova
00:10:45
seduzione una caccia quindi una caccia
00:10:47
all'amante consigli che vengono da lì
00:10:49
sono veramente bellissimi per esempio
00:10:50
viene consigliato di farsi amica la
00:10:53
serba dell'amante per conquistarla in
00:10:57
modo più veloce oppure viene dato il
00:10:59
consiglio di coprire la donna di legali
00:11:02
di scriverle lettere appassionate di
00:11:04
sparire al momento giusto quando appunto
00:11:07
la donna sta per cedere insieme a
00:11:09
quest'opera possono essere ricordati
00:11:10
anche altri due volumetti altre due
00:11:13
opere sempre l'impianto manualistico è
00:11:16
sempre relative all'amore il primo è
00:11:19
rimedio a moris un poemetto di circa 800
00:11:22
versi nel quale o video dà dei consigli
00:11:24
su come guarire da un amore non
00:11:26
corrisposto quindi potrebbe essere utile
00:11:28
anche a tutti noi scrive poi un
00:11:30
centinaio diversi per un'altra opera che
00:11:33
però rimane incompiuta sulla cosmesi
00:11:35
quindi sul trucco e sui segreti di
00:11:38
bellezza delle donne medicali in una
00:11:40
fase iii femmine un'opera però ben più
00:11:42
strutturata invece è quella dei fasti in
00:11:45
distici elegiaci sul calendario romano è
00:11:47
quindi una vera e propria opera civile
00:11:49
cioè celebra la civiltà romana i suoi
00:11:51
usi i suoi costumi le sue abili
00:11:53
le sue feste è una vera incompiuta
00:11:55
perché dovrebbe essere 12 libri ma o
00:11:58
video ne scrive soltanto 6 e quindi noi
00:11:59
abbiamo soltanto il periodo che va da
00:12:02
gennaio a giugno e quindi un'idea
00:12:05
analizza questo periodo parlando delle
00:12:07
feste che erano coinvolte in questo
00:12:09
periodo e parlando anche dei miti da cui
00:12:12
queste feste derivavano è un'opera
00:12:14
didascalica cioè ci dà la possibilità di
00:12:16
avere un quadro sul mondo religioso
00:12:18
romano e di conoscere tanti aspetti
00:12:21
della cultura della società romana è
00:12:23
quasi un ciclo medico e anticipa in
00:12:25
qualche modo questo gusto enciclopedico
00:12:27
che poi sarà tipico delle metamorfosi
00:12:28
perché appunto in modo assolutamente
00:12:31
erudito ci dà una testimonianza
00:12:33
antropologica che è un utile proprio per
00:12:36
ricostruire la storia della religione
00:12:37
romana quindi ci mostra una serie di
00:12:41
aspetti di magie superstizioni molto
00:12:45
antiche anche tipiche della cultura
00:12:48
romana
00:12:49
[Musica]