Documentario - Buchi neri, i mostri oscuri dell'universo
概要
TLDRIl video esplora il misterioso mondo dei buchi neri, oggetti che sfidano la comprensione umana e le leggi della fisica. Attraverso la narrazione di Phil Charles, astrofisico che studia i buchi neri, si evidenzia come questi oggetti non possano essere visti direttamente, ma solo attraverso i loro effetti sulla materia circostante. Si discute della formazione dei buchi neri, della loro natura e del loro impatto sull'universo, con riferimenti storici a scienziati come Newton e Hawking. La narrazione culmina con la scoperta di buchi neri supermassicci al centro delle galassie e le implicazioni di tali scoperte per la nostra comprensione dell'universo.
収穫
- 🌌 I buchi neri sono oggetti misteriosi e invisibili nell'universo.
- 🔭 Gli astronomi cercano segni di buchi neri attraverso i loro effetti sulla materia circostante.
- 🪐 I buchi neri si formano dalla morte di stelle massicce.
- 🧠 La singolarità è un punto di densità infinita all'interno di un buco nero.
- 📡 Le radiogalassie emettono segnali radio e sono spesso collegate a buchi neri supermassicci.
- 📚 Stephen Hawking ha contribuito significativamente alla comprensione dei buchi neri.
- 🌠 L'orizzonte degli eventi segna il limite oltre il quale nulla può sfuggire a un buco nero.
- 🔍 La ricerca sui buchi neri continua a rivelare segreti sull'universo.
- 🌌 La nostra galassia potrebbe contenere un buco nero al suo centro.
- 🔭 I telescopi avanzati sono essenziali per la ricerca di buchi neri.
タイムライン
- 00:00:00 - 00:05:00
In un lontano futuro, una navicella spaziale della Terra incontra un oggetto pericoloso, un buco nero, risultato di una distorsione spazio-temporale. Gli astronomi scoprono che l'universo è pieno di questi oggetti straordinari, che creano confusione anche tra gli scienziati.
- 00:05:00 - 00:10:00
La navicella si avvicina a un universo costellato di buchi neri, oggetti invisibili che non possono essere visti direttamente. La gravità di un buco nero è così intensa che nulla può sfuggire, segnando i confini dell'universo.
- 00:10:00 - 00:15:00
Phil Charles, astrofisico, cerca buchi neri e utilizza i più grandi telescopi del mondo per studiare questi oggetti misteriosi. La sua ricerca si concentra su segnali che indicano la presenza di buchi neri nelle vicinanze della Terra.
- 00:15:00 - 00:20:00
Per trovare buchi neri, gli astronomi cercano gli effetti che questi oggetti hanno sulle stelle visibili. Utilizzano strumenti come il satellite Ginga, che ha registrato un aumento di raggi X, suggerendo la presenza di un buco nero.
- 00:20:00 - 00:25:00
Phil Charles utilizza il telescopio William Herschel per studiare la stella V404 Cygni, che potrebbe orbitare attorno a un buco nero. La ricerca di buchi neri è legata alla comprensione della gravità e delle leggi fisiche.
- 00:25:00 - 00:30:00
La gravità, scoperta da Isaac Newton, è fondamentale per comprendere i buchi neri. Newton formulò leggi che collegano la gravità alla massa degli oggetti, ponendo le basi per la fisica moderna.
- 00:30:00 - 00:35:00
John Mitchell, un scienziato dimenticato, teorizzò che una stella con massa sufficiente avrebbe potuto inghiottire la luce, suggerendo l'esistenza di buchi neri. Tuttavia, la comprensione completa è arrivata solo con l'era atomica.
- 00:35:00 - 00:40:00
Le stelle, inclusa quella del nostro Sole, producono energia attraverso reazioni nucleari che contrastano la gravità. Quando una stella massiccia esaurisce il combustibile, collassa e può formare un buco nero.
- 00:40:00 - 00:45:00
Stephen Hawking, influenzato da Einstein, ha contribuito alla comprensione dei buchi neri, considerando la gravità come una curvatura dello spazio-tempo. La sua ricerca ha portato a nuove teorie sulla natura dei buchi neri.
- 00:45:00 - 00:50:27
Phil Charles ha trovato prove della presenza di un buco nero attorno a V404 Cygni, suggerendo che esistono oggetti invisibili nell'universo. La ricerca continua, con astronomi che esplorano galassie lontane per scoprire buchi neri di dimensioni enormi.
マインドマップ
ビデオQ&A
Cosa sono i buchi neri?
I buchi neri sono regioni dello spazio dove la gravità è così intensa che nulla può sfuggire, nemmeno la luce.
Come si formano i buchi neri?
I buchi neri si formano quando una stella massiccia collassa sotto la propria gravità al termine del suo ciclo vitale.
Come si possono rilevare i buchi neri?
I buchi neri non possono essere visti direttamente, ma si possono rilevare attraverso gli effetti che hanno sulla materia circostante.
Chi è Phil Charles?
Phil Charles è un astrofisico che studia i buchi neri e utilizza telescopi avanzati per cercare segni della loro esistenza.
Cosa è l'orizzonte degli eventi?
L'orizzonte degli eventi è il limite oltre il quale nulla può sfuggire a un buco nero.
Cosa succede se si entra in un buco nero?
Entrare in un buco nero comporterebbe essere distrutti dalla gravità intensa e dalla singolarità al suo interno.
Cosa è la singolarità?
La singolarità è un punto all'interno di un buco nero dove la densità è infinita e le leggi della fisica come le conosciamo non si applicano più.
Qual è il ruolo di Stephen Hawking nella ricerca sui buchi neri?
Stephen Hawking ha contribuito significativamente alla comprensione dei buchi neri e ha formulato teorie sulla loro natura.
Cosa sono le radiogalassie?
Le radiogalassie sono galassie che emettono forti segnali radio, spesso associate a buchi neri supermassicci al loro centro.
Qual è la relazione tra buchi neri e il Big Bang?
I buchi neri e il Big Bang sono entrambi oggetti di studio che coinvolgono la gravità e la fisica quantistica, ma rappresentano fenomeni diversi.
ビデオをもっと見る
- 00:00:10da qualche parte nella nostra galassia
- 00:00:13in un lontano futuro
- 00:00:17una navicella spaziale proveniente dalla
- 00:00:20terra incontrerà l'oggetto più
- 00:00:22pericoloso dell'intero universo
- 00:00:25questo non è un oggetto fatto di materia
- 00:00:28ordinaria e nemmeno di antimateria non
- 00:00:32ha proprio niente a che vedere con la
- 00:00:34materia è il risultato di una
- 00:00:36distorsione spazio temporale
- 00:00:39da lì non si può uscire ma solo entrare
- 00:00:44probabilmente è la sua natura
- 00:00:45unidirezionale che disorienta di più la
- 00:00:48gente è infatti crea problemi anche a
- 00:00:51molti scienziati
- 00:00:57per questo fu piuttosto sorprendente
- 00:01:00quando gli astronomi scoprirono che con
- 00:01:02ogni probabilità l'universo era pieno di
- 00:01:04questi oggetti straordinari
- 00:01:09[Musica]
- 00:01:13in un lontano futuro una navicella
- 00:01:16proveniente dalla terra incontrerà un
- 00:01:19universo straordinario costellato di
- 00:01:22buchi neri
- 00:01:31[Musica]
- 00:01:39[Musica]
- 00:01:42tutti hanno sentito parlare di buchi
- 00:01:45neri ma nessuno li ha mai visti davvero
- 00:01:54la navicella dei nostri sogni non ha
- 00:01:57raggiunto un oggetto solido ma il limite
- 00:02:00di una regione dello spazio dove la
- 00:02:02gravità è impazzita
- 00:02:06[Musica]
- 00:02:09sotto in attesa c'è un buco nero
- 00:02:14qui molto tempo prima c'era una stella
- 00:02:16gigantesca che morendo ha lasciato al
- 00:02:18suo posto una voragine senza fondo a cui
- 00:02:21non si può sfuggire benvenuti ai confini
- 00:02:24dell'universo là dove spazio e tempo
- 00:02:26hanno fine
- 00:02:27[Musica]
- 00:02:34phil charles non si limita a sognare
- 00:02:37buchi neri ricerca anche da sveglio fino
- 00:02:40a trovate forti segnali che indicano la
- 00:02:43presenza di un buco nero in un'area non
- 00:02:45lontana della nostra galassia
- 00:02:48cercare questi oggetti è un modo
- 00:02:50straordinario per avvicinarsi alle
- 00:02:52frontiere della fisica moderna
- 00:02:54è la cosa più eccitante che uno
- 00:02:56scienziato possa fare
- 00:02:58[Musica]
- 00:03:11di giorno phil charles tiene lezioni di
- 00:03:15astrofisica teorica alla oxford
- 00:03:17university
- 00:03:18di notte passa dalla teoria alla pratica
- 00:03:25[Musica]
- 00:03:29per essere un buon cacciatore di buchi
- 00:03:32neri bisogna avere accesso ai più grandi
- 00:03:34telescopi esistenti sulla terra
- 00:03:37[Musica]
- 00:03:39ce ne sono quasi in ogni parte del mondo
- 00:03:42a las palmas e alle hawaii nell'emisfero
- 00:03:44settentrionale in sudafrica in cile e in
- 00:03:47australia su quello meridionale
- 00:03:51phil charles e i suoi colleghi astronomi
- 00:03:55utilizzano gli strumenti più sofisticati
- 00:03:57oggi esistenti per scrutare lo spazio
- 00:04:00profondo alla ricerca di questi oggetti
- 00:04:02misteriosi
- 00:04:06dai satelliti a raggi ics e dal
- 00:04:09telescopio hubble in orbita ai migliori
- 00:04:11telescopi ottici e a onde radio sulla
- 00:04:14terra
- 00:04:15[Musica]
- 00:04:17la destinazione odierna è las palmas
- 00:04:20nelle isole canarie
- 00:04:23las palmas è decisamente uno dei miei
- 00:04:26osservatori preferiti
- 00:04:28qui studio i buchi neri da oltre sette
- 00:04:29anni è
- 00:04:32la natura stessa dei buchi neri li rende
- 00:04:35prede elusive per definizione non
- 00:04:38possono essere visti
- 00:04:41immaginate un buco nero e della materia
- 00:04:43che precipita verso di esso la scienza
- 00:04:46ufficiale ha accettato l'idea che i
- 00:04:48buchi neri possano effettivamente
- 00:04:50esistere solo negli anni novanta la
- 00:04:53teoria ci insegna che all'interno dei
- 00:04:55buchi neri tutto ciò che sappiamo
- 00:04:57dell'universo e delle sue leggi non ha
- 00:04:59più valore
- 00:05:00mi sono sempre chiesto se questo possa
- 00:05:02avere una qualche relazione con
- 00:05:04l'universo reale la matematica però non
- 00:05:08ci dà alternative quando una grande
- 00:05:10stella muore dovrà per forza dare luogo
- 00:05:12a un buco nero
- 00:05:17[Musica]
- 00:05:31per astronomi come phil charles i buchi
- 00:05:35neri rimangono le prede più ambite
- 00:05:36nell'universo
- 00:05:41ma come si fa a trovare un entità
- 00:05:43invisibile che potrebbe trovarsi a
- 00:05:45centinaia di migliaia di anni luce di
- 00:05:48distanza attraverso il trafficato oceano
- 00:05:50dell'universo
- 00:05:53con più stelle nel cielo che granelli di
- 00:05:56sabbia su tutte le spiagge del nostro
- 00:05:58pianeta
- 00:05:59com'è possibile dare la caccia a una
- 00:06:01piccola stella nera che inghiotte la
- 00:06:03luce anziché brillare come un faro nella
- 00:06:05notte
- 00:06:13gli astronomi non cercano propriamente i
- 00:06:17buchi neri ma gli effetti che questi
- 00:06:19generano sullo spazio circostante
- 00:06:22phil charles cerca stelle visibili che
- 00:06:24possano essere rimaste intrappolate
- 00:06:26nell'orbita di un buco nero ma anche
- 00:06:29queste non sono semplici da riconoscere
- 00:06:33come cercare un ago in un pagliaio con
- 00:06:36la differenza che esse lago non si fa
- 00:06:38sentire non c'è speranza di trovarlo
- 00:06:41fondamentale fu negli anni 80 il lancio
- 00:06:43da parte dei giapponesi del satellite a
- 00:06:46raggi xe zynga dotato di uno strumento
- 00:06:48in grado di individuare qualunque
- 00:06:50sorgente di raggi ics nello spazio
- 00:06:54sono in pratica i raggi di informarci
- 00:06:57della presenza del l'ago nel pagliaio
- 00:07:01istanbul
- 00:07:03mentre scrutava i cieli nel 1989 il
- 00:07:06satellite ginga registrò un improvviso
- 00:07:09aumento del flusso di raggi ics in una
- 00:07:11regione non lontana della nostra
- 00:07:13galassia la sorgente della radiazione
- 00:07:15era un oggetto invisibile a 3.000 anni
- 00:07:18luce di distanza attorno al quale
- 00:07:20sembrava ruotare una stella poco
- 00:07:22luminosa la stella era stata catalogata
- 00:07:24come cigno v 404
- 00:07:28era proprio la stella che phil stava
- 00:07:30cercando
- 00:07:44[Musica]
- 00:07:53lo strumento primario di phil nella
- 00:07:56ricerca di buchi neri è il grande
- 00:07:58telescopio william herschel appollaiato
- 00:08:00sul margine di un vulcano estinto a 2500
- 00:08:03metri sopra l'oceano atlantico
- 00:08:09[Musica]
- 00:08:30negli ultimi sette anni
- 00:08:32charles ha puntato il telescopio verso
- 00:08:34la stella abu 404 cercando di svelare
- 00:08:37qual è l'oggetto super compatto attorno
- 00:08:39a cui ruota
- 00:08:41[Musica]
- 00:08:46l'ipotesi più probabile è che si tratti
- 00:08:48di un buco nero di origine stellare il
- 00:08:51tipo più comune in base alla teoria un
- 00:08:54buco nero di questo tipo dovrebbe avere
- 00:08:56una massa pari a 10 volte quella del
- 00:08:58nostro sole ma con il diametro della
- 00:09:00city di londra
- 00:09:03meno comune è un secondo tipo di buchi
- 00:09:06neri molto più grandi dei precedenti che
- 00:09:09si annidano al centro delle galassie
- 00:09:11ma per comprendere la natura di un buco
- 00:09:14nero dobbiamo partire dalla gravità
- 00:09:16dentro a questo oggetto oscuro è infatti
- 00:09:19la gravità ad avere il controllo di ogni
- 00:09:21cosa
- 00:09:35le moderne ricerche per comprendere la
- 00:09:38gravità e in ultimo luogo i buchi neri
- 00:09:40sono iniziate in questa stanza il giorno
- 00:09:43di natale del 1642 ma fu un inizio
- 00:09:46travagliato il grande isaac newton
- 00:09:49infatti vi nacque prematuro è a malapena
- 00:09:52superò il suo primo giorno di vita
- 00:09:59dimostrando scarso interesse per
- 00:10:01l'agricoltura il giovane newton mosse i
- 00:10:04suoi primi passi verso l'università di
- 00:10:06cambridge
- 00:10:10come accademico newton avrebbe formulato
- 00:10:13leggi che ancora oggi formano le basi
- 00:10:15della scienza moderna
- 00:10:19[Musica]
- 00:10:26anche il destino ebbe il suo ruolo nel
- 00:10:301665 in inghilterra vi fu un epidemia di
- 00:10:33peste e cambridge venne chiusa per
- 00:10:36cercare di limitare il contagio
- 00:10:40newton dovette così andarsene
- 00:10:45[Musica]
- 00:10:47cercò rifugio augusto maynor dove rimase
- 00:10:50per i successivi 18 mesi
- 00:10:52qui scoprii l'analisi matematica formulò
- 00:10:56le leggi dei moti planetari e rivelò la
- 00:10:58natura spettrale della luce
- 00:11:04[Musica]
- 00:11:08un giorno una mela cade dall'albero
- 00:11:11interrompendo i suoi pensieri e
- 00:11:13portandolo a riflettere sul concetto di
- 00:11:15gravità
- 00:11:17newton è stata la prima persona a darci
- 00:11:20una spiegazione matematica realmente
- 00:11:22dettagliata di una delle forze basilari
- 00:11:24in natura e naturalmente sul primo
- 00:11:27grande trionfo della fisica matematica
- 00:11:33ha messo in relazione la forza che ci
- 00:11:36tiene saldamente ancorati al suolo e che
- 00:11:38vi fa cadere una mela con la forza che
- 00:11:40tiene la luna in orbita intorno alla
- 00:11:42terra e che fa muovere i pianeti intorno
- 00:11:44al sole
- 00:11:46[Musica]
- 00:12:10newton arrivò ad affermare che tutta la
- 00:12:13materia nell'universo possiede gravità
- 00:12:15una forza di attrazione che un corpo
- 00:12:18esercita su un altro corpo
- 00:12:23maggiore è la massa di un corpo maggiore
- 00:12:26è la sua gravità e maggiore quindi la
- 00:12:29sua forza d'attrazione
- 00:12:36la prima persona che mise in relazione
- 00:12:39l'attrazione gravitazionale con l'idea
- 00:12:41che la velocità della luce era un valore
- 00:12:43finito fu john mitchell
- 00:12:46rettore di torneo georges nello
- 00:12:48yorkshire mitchell è uno dei grandi
- 00:12:50scienziati dimenticati del xviii secolo
- 00:12:53fu lui a portare la visione della
- 00:12:56gravità di newton alle sue estreme e
- 00:12:58oscure conseguenze
- 00:13:00il grande balzo di mitchell fu di
- 00:13:02immaginare un raggio di luce che lascia
- 00:13:04una stella
- 00:13:05nello stesso modo in cui noi pensiamo a
- 00:13:07un razzo che lascia un pianeta
- 00:13:17per sfuggire completamente
- 00:13:19all'attrazione gravitazionale terrestre
- 00:13:21e viaggiare nello spazio
- 00:13:24un razzo ha bisogno di un'accelerazione
- 00:13:25verso l'alto di 11 chilometri al secondo
- 00:13:28cioè superiore alla forza con cui la
- 00:13:31gravità lo attrae verso il basso
- 00:13:36mitchell non sapeva nulla di razzi sulla
- 00:13:39luna ma sapeva che in teoria una stella
- 00:13:41molto grande e poteva avere
- 00:13:43un'attrazione gravitazionale tale da
- 00:13:45inghiottire i raggi luminosi che
- 00:13:47viaggiano alla velocità di 300.000
- 00:13:49chilometri al secondo
- 00:13:53john mitchell calcolò che in un corpo
- 00:13:55con una massa pari a circa 100 milioni
- 00:13:57di volte quella del sole la gravità
- 00:14:00sarebbe tale da impedire alla luce di
- 00:14:02sfuggire dalla sua superficie
- 00:14:04che l'oggetto con la massa più grande se
- 00:14:07l'universo potrebbe essere invisibile
- 00:14:11mitchell aveva spiegato come la gravità
- 00:14:14potesse rendere nera una stella ma non
- 00:14:16come potesse trasformarla in un buco per
- 00:14:19comprendere appieno la vita e la morte
- 00:14:21di una stella si è dovuto aspettare
- 00:14:23l'era atomica
- 00:14:27[Musica]
- 00:14:44ogni stella del cielo compreso il sole
- 00:14:47possiede un nucleo nel quale avviene
- 00:14:49un'importantissima reazione nucleare
- 00:14:51responsabile della produzione di luce e
- 00:14:54calore
- 00:14:59la reazione nucleare grazie all'energia
- 00:15:02che sprigiona tiene a bada la gravità e
- 00:15:05impedisce al sole di collassare
- 00:15:07diventando più piccolo e denso si tratta
- 00:15:11però di un equilibrio precario che alla
- 00:15:13fine si sposta sempre in favore della
- 00:15:15gravità
- 00:15:22quando il sole esaurirà il combustibile
- 00:15:25nucleare la sua gravità lo farà
- 00:15:27collassare alle dimensioni di una sfera
- 00:15:29grande come la terra ma mille volte più
- 00:15:32densa
- 00:15:38il nostro sole però ha una massa troppo
- 00:15:41piccola e quindi una gravità
- 00:15:43insufficiente per formare un buco nero
- 00:15:45gli studiosi chiamano questo relitto
- 00:15:48incandescente nana bianca
- 00:15:51ma quando una stella gigante e si spegne
- 00:15:55se ne va con un gran botto
- 00:16:03il risultato visibile dell'esplosione
- 00:16:06esterna che chiamiamo supernova maschera
- 00:16:09l'implosione che avviene negli strati
- 00:16:11più interni
- 00:16:13il nucleo ha subito un collasso
- 00:16:14gravitazionale tale che i suoi atomi si
- 00:16:17sono fusi in una sfera di particelle
- 00:16:19subatomiche e super dance e chiamate
- 00:16:21neutroni è diventato una stella a
- 00:16:24neutroni con un diametro pari a circa 20
- 00:16:27chilometri
- 00:16:31[Musica]
- 00:16:34sappiamo che le stelle comuni come il
- 00:16:37nostro sole diventeranno nane bianche
- 00:16:40sappiamo che ci sono stelle a neutroni
- 00:16:42che sono appena un po più pesanti la
- 00:16:45questione è che cosa c'è dopo noi
- 00:16:47riteniamo ci siano i buchi neri
- 00:16:53la teoria suggerisce che quando una
- 00:16:56stella a neutroni possiede più di tre
- 00:16:58volte la massa del sole
- 00:17:00neppure i neutroni possono
- 00:17:01controbilanciare la spinta
- 00:17:03gravitazionale il collasso è inevitabile
- 00:17:06a questo punto la densità della massa
- 00:17:09diventa così elevata che la gravità
- 00:17:11inizia a distorcere lo spazio e il tempo
- 00:17:13a partire dal centro la distorsione è
- 00:17:17talmente drammatica che la stella
- 00:17:18scompare dall'universo poiché un'entità
- 00:17:21oscura si forma al suo interno e
- 00:17:23ingrandendo si divora la luminosità
- 00:17:26della stella che lo circonda
- 00:17:31quando la stella muore si forma un buco
- 00:17:33nero
- 00:17:34[Musica]
- 00:17:43poi un giorno no
- 00:17:47capire come la squadra voci di alvarez
- 00:17:49[Musica]
- 00:17:52the
- 00:17:55best
- 00:18:03of luxury
- 00:18:06fair
- 00:18:17come possa in realtà manifestarsi un
- 00:18:20buco nero in tutta la sua potenza è una
- 00:18:22questione che riguarda da vicino il
- 00:18:24professor stephen hawking
- 00:18:26nato esattamente 300 anni dopo isaac
- 00:18:29newton cooking occupa la stessa cattedra
- 00:18:31alla cambridge university ma
- 00:18:36la mente di cooking si muove liberamente
- 00:18:39non nell'universo di newton ma in quello
- 00:18:42di albert einstein
- 00:18:46abbiamo l'abitudine di considerare la
- 00:18:48gravità come una forza che attrae gli
- 00:18:50oggetti verso la terra in quest'ultima
- 00:18:53verso il sole
- 00:18:54ma einstein ha avuto la brillante idea
- 00:18:57di considerare la gravità come un
- 00:18:59effetto della curvatura dello spazio e
- 00:19:01del tempo in presenza di corpi molto
- 00:19:03grandi einstein ha compreso che niente
- 00:19:07può esistere in un certo punto dello
- 00:19:09spazio senza esistere contemporaneamente
- 00:19:11in un determinato tempo
- 00:19:13lo spazio e il tempo sembrano essere
- 00:19:16intrecciati insieme a formare la
- 00:19:18flessibile struttura a
- 00:19:20quadridimensionale dell'universo il
- 00:19:22cosiddetto spazio tempo
- 00:19:29lo spazio tempo è quasi impossibile da
- 00:19:32immaginare perché il nostro universo
- 00:19:34sensoriale è limitato alle tre
- 00:19:36dimensioni dell'esperienza quotidiana
- 00:19:41per noi il modo più semplice di entrare
- 00:19:45nell'universo di einstein ed immaginare
- 00:19:47che lo spazio e il tempo siano come un
- 00:19:49piano elastico
- 00:19:52se lo spazio tempo fosse vuoto il piano
- 00:19:56sarebbe assolutamente privo di rilievi
- 00:19:58accordi molto grandi come la terra e il
- 00:20:00sole piegano la superficie elastica in
- 00:20:03curva
- 00:20:05questa curvatura è il concetto einstein
- 00:20:08jano di gravità maggiore è la massa di
- 00:20:10una stella o di un pianeta più
- 00:20:12pronunciata e la curvatura dello spazio
- 00:20:14tempo intorno a esso e quindi maggiore è
- 00:20:17la sua gravità
- 00:20:20lanciate sul piano qualcosa di
- 00:20:22estremamente pesante come una stella che
- 00:20:24collassa su se stessa e vi ritroverete
- 00:20:26con un universo pieno di buchi
- 00:20:31[Musica]
- 00:20:41quando una stella gigantesca si
- 00:20:44raffredda man mano che implode piega
- 00:20:46sempre di più lo spazio tempo intorno a
- 00:20:48sé
- 00:20:50alla fine quando raggiungerà una certa
- 00:20:52massa critica creerà letteralmente un
- 00:20:55buco nero nello spazio tempo
- 00:20:58gli oggetti possono precipitare in un
- 00:21:01buco nero ma non possono uscirne
- 00:21:07insomma c'erano maresca un flex which
- 00:21:10way the apple pie de guio cercai
- 00:21:14il concetto più terrificante in
- 00:21:17astrofisica si annida in fondo a un buco
- 00:21:19nero si tratta della singolarità
- 00:21:26tutto ciò che precipita in un buco nero
- 00:21:28è annientato dalla singolarità ridotto a
- 00:21:31un punto infinitamente denso e
- 00:21:33infinitamente piccolo persino lo spazio
- 00:21:36e il tempo perdono di senso
- 00:21:44tutto quello che rimane esteriormente è
- 00:21:47una perfetta sfera di totale oscurità lo
- 00:21:50spettro gravitazionale di una stella
- 00:21:52defunta
- 00:21:56questa sfera è definita orizzonte degli
- 00:21:59eventi e segna l'orlo dell'abisso
- 00:22:03l'orizzonte degli eventi non è fatto di
- 00:22:06materia in un certo senso non è neppure
- 00:22:09una distorsione dello spazio tempo è
- 00:22:11solo una coordinata è quel luogo unico
- 00:22:15dove la gravità diventa così forte che
- 00:22:18nulla può sfuggire dal suo interno
- 00:22:25mentre l'orizzonte degli eventi può
- 00:22:28avere un diametro anche di solo pochi
- 00:22:30chilometri l'immensa gravità della
- 00:22:32singolarità genera al suo interno una
- 00:22:34depressione talmente profonda da non
- 00:22:36essere calcolabile
- 00:22:40al centro c'è la cosiddetta singolarità
- 00:22:43dove in base alla teoria di einstein
- 00:22:46ogni grandezza diviene infinita e se
- 00:22:50provi a calcolarla il computer inizia a
- 00:22:53fumare e qualcosa va storto
- 00:22:55questo ci suggerisce che quando ci
- 00:22:57troviamo all'interno di un buco nero
- 00:22:59abbiamo bisogno di una fisica
- 00:23:01completamente nuova per comprendere
- 00:23:03quello che accade
- 00:23:09[Musica]
- 00:23:13l'astronomo phil charles ritiene di
- 00:23:16avere la prova che tali oggetti
- 00:23:18intangibili si possano trovare
- 00:23:19nell'universo reale
- 00:23:26il primo indizio venne da un improvviso
- 00:23:29e inspiegabile rilevamento di raggi ics
- 00:23:32che spostarono l'attenzione di film su v
- 00:23:34404 una stella debole in orbita attorno
- 00:23:37a un oggetto compatto e invisibile
- 00:23:42ecco le tracce di una stella non molto
- 00:23:43differente dal nostro sole
- 00:23:45ogni traccia rappresenta più
- 00:23:47dell'ottanta per cento della luce emessa
- 00:23:48dalla stella possiamo utilizzare i
- 00:23:51valori della velocità che rileviamo per
- 00:23:53determinare la massa dell'oggetto che
- 00:23:55non riusciamo a vedere
- 00:23:59[Musica]
- 00:24:01un eccellente analogia è quella di un
- 00:24:04uomo robusto e di una donna molto
- 00:24:06gracile
- 00:24:09mentre roteano l'uomo a malapena si
- 00:24:12sposta e la donna invece per bilanciare
- 00:24:14i loro paesi si muove molto di più
- 00:24:17i calcoli dimostrano che v 404 compie
- 00:24:22un'orbita completa attorno al suo
- 00:24:23partner misterioso una volta ogni sei
- 00:24:26giorni e mezzo per raggiungere velocità
- 00:24:29come queste deve ruotare attorno a un
- 00:24:31corpo con una massa gravitazionale
- 00:24:33notevole
- 00:24:34la massa calcolata con questo
- 00:24:37procedimento è pari a 12 volte la massa
- 00:24:39del sole
- 00:24:44ciò significa che è decisamente più
- 00:24:47pesante in base a calcoli teorici di una
- 00:24:50stella a neutroni store
- 00:24:55quasi certamente è un buco nero
- 00:24:59il buco nero sta guidando v 404 in una
- 00:25:02danza fatale sottraendo gas alla
- 00:25:04sventurata stella per alimentare un
- 00:25:06grande disco di materia inghiottita
- 00:25:10queste particelle avanzando a spirale
- 00:25:13verso il buco nero si scaldano e inviano
- 00:25:16un ultimo disperato segnale a raggi ics
- 00:25:18al mondo esterno
- 00:25:28circa una dozzina di oggetti simili sono
- 00:25:31stati rilevati dagli astronomi in modo
- 00:25:33analogo attraverso segnali a raggi ics
- 00:25:36uno dei primi è stato cigno x1
- 00:25:41avevo fatto una scommessa con stephen
- 00:25:44hawking se cigno x1 uno strano oggetto
- 00:25:47che emanava raggi ics forse o meno un
- 00:25:50buco nero
- 00:25:52stephen hawking aveva scommesso di no
- 00:25:57questo non vuol dire che non credessi ai
- 00:26:00buchi neri
- 00:26:01è che avevo bisogno di una sorta di
- 00:26:04polizza assicurativa
- 00:26:07avevo dedicato molto lavoro ai buchi
- 00:26:09neri e sarebbe stato solo tempo perso
- 00:26:12se si fosse scoperto che i buchi neri
- 00:26:14non esistevano almeno avrei avuto la
- 00:26:17consolazione di vincere la scommessa
- 00:26:19quando nel 1974 voting torna fecero la
- 00:26:23scommessa non c'erano prove consistenti
- 00:26:25ma col passare degli anni gli indizi
- 00:26:28divennero sempre più convincenti per
- 00:26:30hawking poté così pagare il suo debito
- 00:26:33nel 1990 stephen hawking si trovava in
- 00:26:37visita a los angeles e venne nel mio
- 00:26:39ufficio a fare varie copie e di ciò che
- 00:26:41avevo vinto con la scommessa
- 00:26:45si trattava dell'abbonamento per un anno
- 00:26:46a penthouse con grande disgusto di sua
- 00:26:49moglie
- 00:26:51questa scommessa scritta a mano su un
- 00:26:54foglio di carta è divenuta il simbolo
- 00:26:55del primo riconoscimento dell'esistenza
- 00:26:57dei buchi neri da parte della comunità
- 00:27:00scientifica
- 00:27:02[Musica]
- 00:27:06sonde robotiche hanno già esplorato i
- 00:27:09pianeti un giorno saremo in grado di
- 00:27:12spedire una sonda intelligente molto più
- 00:27:14lontano verso un buco nero
- 00:27:20[Musica]
- 00:27:34[Musica]
- 00:27:59[Musica]
- 00:28:04la nostra astronave è abbastanza veloce
- 00:28:07per inserirsi in un'orbita sicura
- 00:28:09attorno al buco nero
- 00:28:13per la sonda il destino è un po diverso
- 00:28:19avvicinandomi al buco nero comincerò a
- 00:28:21sentire su di me una sorta di strappo
- 00:28:24gravitazionale sarà un tipo di
- 00:28:26attrazione diverso da quello a cui siamo
- 00:28:28abituati
- 00:28:29normalmente si e tirati verso il basso
- 00:28:36mentre sto seduto qui la mia testa è più
- 00:28:40lontana dal centro della terra rispetto
- 00:28:42al mio busto perciò c'è una differenza
- 00:28:46di attrazione la mia testa viene
- 00:28:49attratta con minor forza rispetto al mio
- 00:28:51busto ma per cui è come se venissi
- 00:28:53stiracchiato dalla gravità
- 00:28:58avvicinandosi a un buco nero questa
- 00:29:01differenza aumenta progressivamente
- 00:29:05più ci si avvicina al centro più la
- 00:29:07gravità diventa forte vieni strizzato e
- 00:29:10deformato sto the spaghetti ficazione il
- 00:29:12nome con cui alcuni definiscono questa
- 00:29:15esperienza ipotetica
- 00:29:16niente può sopravvivere alla spaghetti
- 00:29:19ficazione
- 00:29:22[Musica]
- 00:29:26i frammenti formano delle striature che
- 00:29:29finiscono nel buco nero
- 00:29:34se cadessimo in un buco nero
- 00:29:35verremmo stiracchiati ha mutilato il
- 00:29:37prima di raggiungere l'orizzonte degli
- 00:29:39eventi
- 00:29:45[Musica]
- 00:29:48canori
- 00:29:51altre cose strane accadono molto prima
- 00:29:54che l'orizzonte degli eventi venga
- 00:29:56attraversato non solo lo spazio viene
- 00:29:58stiracchiato ma anche il tempo
- 00:30:01[Musica]
- 00:30:10più la sonda si avvicina all orizzonte
- 00:30:12degli eventi più la luce deve lottare
- 00:30:15per sfuggirgli
- 00:30:16l'astronave madre vede la sonda
- 00:30:18rallentare e apparentemente fermarsi
- 00:30:23il tempo non cambia per la sonda perché
- 00:30:26la gravità st stiracchiando la sua
- 00:30:28intera esistenza ma dalla prospettiva
- 00:30:31dell'astronave madre la sonda è lì
- 00:30:33immobile
- 00:30:36distrutta in un istante
- 00:30:40o sospesa per l'eternità il suo destino
- 00:30:43dipende dal vostro punto di vista
- 00:30:46ciò nonostante se vi trovate dentro la
- 00:30:50navicella e vi voltate verso di me
- 00:30:52potete vedermi e salutarmi pensando che
- 00:30:55anche io veda ma in realtà io non vi
- 00:30:57vedo e quando oltrepassate l'orizzonte
- 00:30:59degli eventi potete ancora vedermi
- 00:31:01all'esterno fino al momento della vostra
- 00:31:03morte potete vedermi all'esterno
- 00:31:15[Musica]
- 00:31:22gli skater
- 00:31:25quando
- 00:31:37[Musica]
- 00:31:39william rus nego nino verso le tue app
- 00:31:42store
- 00:31:44non sappiamo con esattezza cosa
- 00:31:46accadrebbe poi all'interno di un buco
- 00:31:48nero se uno dovesse finirci dentro
- 00:31:50in queste condizioni lo spazio potrebbe
- 00:31:54andare incontro a cambiamenti ancora più
- 00:31:56bizzarri mai un po come quello che è
- 00:31:57accaduto all'inizio dell'universo santi
- 00:32:00blu alcune persone sostengono che sia
- 00:32:02possibile evitare la completa
- 00:32:04singolarità ed emergere da qualche altra
- 00:32:07parte
- 00:32:07san severo
- 00:32:14a new haven c
- 00:32:15[Musica]
- 00:32:20mi viene in mente un film in cui alla
- 00:32:22fine la nave spaziale entra in un buco
- 00:32:25nero e quando ne esce si ritrova
- 00:32:27dall'altra parte dell'universo ma ciò
- 00:32:30non è possibile non può accadere le
- 00:32:33leggi fondamentali della fisica dicono
- 00:32:35che al centro di un buco nero c'è la
- 00:32:37singolarità una regione dove lo spazio e
- 00:32:40il tempo sono infinitamente distorti una
- 00:32:43regione dove la materia catturata viene
- 00:32:46distrutta
- 00:32:48ma deve andare proprio in questo modo
- 00:32:52[Musica]
- 00:32:56il 10 dei dieci le teorie che hanno
- 00:33:01addomesticato i buchi neri potrebbero
- 00:33:04trovare il modo di ingannare le leggi
- 00:33:06della fisica come già fanno i film di
- 00:33:08fantascienza il fisico igor novikov si
- 00:33:11diverte a speculare su cosa accadrebbe
- 00:33:13se unissimo due buchi neri per formare
- 00:33:16un tunnel gravitazionale questi oggetti
- 00:33:19sono davvero bizzarre
- 00:33:23possiamo immaginare un tunnel
- 00:33:26gravitazionale come una galleria a che
- 00:33:29unisce due buchi neri between the ma
- 00:33:32questo tunnel non si trova nel nostro
- 00:33:34universo spaziale è in qualche tipo di
- 00:33:37per spazio in un'altra dimensione
- 00:33:43per produrre un simile tunnel dobbiamo
- 00:33:46modificare lo spazio tempo prima di
- 00:33:48tutto dobbiamo piegarlo abbastanza
- 00:33:50perché inizi a formare un buco nero ma
- 00:33:53non troppo per non generare la
- 00:33:55singolarità
- 00:33:59poi dobbiamo unire il fondo di due di
- 00:34:02queste distorsioni spazio temporali in
- 00:34:05modo da formare un tunnel attraverso
- 00:34:07l'iperspazio
- 00:34:09[Musica]
- 00:34:15successivamente potremo provare a
- 00:34:17spostare uno dei due buchi nel luogo in
- 00:34:20cui vogliamo arrivare
- 00:34:22uno potrebbe stare vicino alla terra
- 00:34:26l'altro in un'altra galassia ma questo
- 00:34:29tunnel sarebbe in realtà estremamente
- 00:34:31cordos diciamo pochi metri eaters
- 00:34:37il tunnel sarebbe anche molto fragile
- 00:34:40pronto a collassare non appena un
- 00:34:42viaggiatore tentasse di passarci
- 00:34:44attraverso
- 00:34:45ma se fossimo in grado di sviluppare la
- 00:34:47tecnologia per tenere a bada le forze in
- 00:34:50gioco potremmo aprire una scorciatoia
- 00:34:52interstellare
- 00:34:54si potrebbe viaggiare da una galassia a
- 00:34:58un'altra
- 00:35:00diciamo in solo pochi secondi mentre un
- 00:35:04buco nero è una strada a senso unico e
- 00:35:07senza uscita che si ferma alla
- 00:35:09singolarità un tunnel gravitazionale
- 00:35:11potrebbe diventare un'autostrada per le
- 00:35:14stelle
- 00:35:15[Musica]
- 00:35:22devo dire che questa ipotesi sono
- 00:35:25guidate da idee fantascientifiche un po
- 00:35:27romantica dietro nulla di male e spesso
- 00:35:30la scienza progredisce proprio in questo
- 00:35:32modo ma mi sembra che tutte le prove
- 00:35:35finora raccolte ci confermino che una
- 00:35:38cosa simile non accadrà mai
- 00:35:43roger penrose della oxford university
- 00:35:45spinge la matematica dei buchi neri in
- 00:35:48un'altra direzione
- 00:35:50ha ipotizzato un processo che
- 00:35:53consentirebbe di estrarre enormi
- 00:35:54quantità di energia partendo dalla
- 00:35:56rotazione dei buchi neri su se stessi
- 00:35:59liberandoci allo stesso tempo per sempre
- 00:36:01da grandi quantità di spazzatura
- 00:36:04nell'universo reale la maggior parte dei
- 00:36:07buchi neri dovrebbe ruotare in quanto le
- 00:36:10stelle da cui si sono formati ruotavano
- 00:36:12quando sono collassate su se stesse e lo
- 00:36:15spazio tempo circostante è stato
- 00:36:17risucchiato come un vortice d'acqua
- 00:36:19dalla loro immensa gravità
- 00:36:22il processo di estrazione dell'energia
- 00:36:25di penrose richiede la costruzione di
- 00:36:27una centrale a una distanza di sicurezza
- 00:36:29dal buco nero rotante
- 00:36:32immaginate di sparare molte particelle o
- 00:36:35corpi in vicinanza del buco nero rotante
- 00:36:37in una direzione ben definita
- 00:36:43le forze della spaghetti ficazione
- 00:36:46romperebbero queste particelle
- 00:36:50se il frammento porta energia negativa
- 00:36:52nel buco nero l'altro avrà più energia
- 00:36:55rispetto alla particella originaria come
- 00:36:58vedete è possibile estrarre energia da
- 00:37:01un buco nero attraverso questo processo
- 00:37:04le particelle potrebbero essere rifiuti
- 00:37:07o roba vecchia di cui vi volete liberare
- 00:37:09una meta scomparirebbe nel buco nero
- 00:37:12l'altra metà verrebbe respinta
- 00:37:13all'esterno come da una fionda con
- 00:37:15l'energia gravitazionale sufficiente a
- 00:37:17far girare una turbina
- 00:37:20man mano che continuano a cadere verso
- 00:37:23il buco nero
- 00:37:24queste particelle rallentano la sua
- 00:37:26rotazione ma poiché normalmente un buco
- 00:37:29nero ha un'enorme quantità di energia
- 00:37:31rotazionale questo potrebbe essere un
- 00:37:34modo molto efficiente per estrarre
- 00:37:36energia
- 00:37:38[Musica]
- 00:37:45c'è ancora molta strada da fare prima
- 00:37:47che la scienza empirica possa
- 00:37:49avvicinarsi alle speculazioni della
- 00:37:51teoria dei buchi neri
- 00:37:53[Musica]
- 00:37:55un altro paese un altro telescopio
- 00:38:00la ricerca di pil charles prosegue in
- 00:38:02australia
- 00:38:05da qui ho accesso all'emisfero australe
- 00:38:08del cielo e quindi posso vedere le nubi
- 00:38:11di magellano e la grande nube di
- 00:38:13magellano e la galassia più prossima
- 00:38:16alla nostra ci sono una mezza dozzina di
- 00:38:19oggetti compatti molto interessanti che
- 00:38:22voglio studiare da qui
- 00:38:23dobbiamo osservare almeno 20 o 30 buchi
- 00:38:27neri in modo da sapere se stiamo
- 00:38:29studiando una popolazione omogenea hanno
- 00:38:32tutti la stessa massa sono stati tutti
- 00:38:35originati dallo stesso tipo di stelle
- 00:38:37potremo saperlo solo quando avremo
- 00:38:39raccolto abbastanza dati su un buon
- 00:38:41numero di campioni
- 00:38:43mentre phil charles scruta le stelle
- 00:38:46della galassia più vicina altri
- 00:38:48astronomi sondano galassie e decisamente
- 00:38:50fuori mano
- 00:38:53in questi luoghi remoti dell'universo
- 00:38:55stanno trovando oggetti di dimensioni
- 00:38:57mostruose formati non dalla morte di una
- 00:39:00singola stella ma da un collasso di
- 00:39:02materia sufficiente a formare milioni di
- 00:39:05astri gli astronomi ritengono che si
- 00:39:08tratti di immensi buchi neri
- 00:39:13[Musica]
- 00:39:24[Applauso]
- 00:39:25[Musica]
- 00:39:28da quando i telescopi hanno cominciato
- 00:39:31ad ascoltare il bisbiglio dell'universo
- 00:39:34i segnali più forti e misteriosi sono
- 00:39:36sempre giunti dal centro di galassie
- 00:39:37lontane
- 00:39:39[Musica]
- 00:39:51gli astronomi ora sospettano che questi
- 00:39:54segnali radio siano generati da immensi
- 00:39:57buchi neri centrali
- 00:39:59potenti getti di particelle ricche di
- 00:40:02energia vengono scagliati nello spazio
- 00:40:04da un motore invisibile che fa girare le
- 00:40:07cosiddette radiogalassie come fossero
- 00:40:09tante ruote nell'universo
- 00:40:14stelle sconosciute vengono consumate da
- 00:40:17un'immensa forza gravitazionale che
- 00:40:19nutre un disco centrale di materia
- 00:40:21bianca incandescente 100 volte più
- 00:40:24brillante di una galassia come la via
- 00:40:26lattea
- 00:40:34a generare tutto questo è l'oggetto
- 00:40:37nascosto al centro non più grande del
- 00:40:40nostro sistema solare ma formato da un
- 00:40:42collasso gravitazionale di materia
- 00:40:44sufficiente a dare vita a milioni e
- 00:40:47forse miliardi di stelle
- 00:40:59stanotte stiamo osservando la radio
- 00:41:02galassia m87
- 00:41:04n 87
- 00:41:06è una galassia gigante abbastanza vicina
- 00:41:09a noi da cui fuoriesce un getto di
- 00:41:12enormi proporzioni
- 00:41:16il getto di m 87 e come un enorme raggio
- 00:41:20della morte lungo 6 mila anni luce è
- 00:41:22formato da particelle cariche che si
- 00:41:24spostano quasi alla velocità della luce
- 00:41:29il getto evidenzia il modo in cui il
- 00:41:32buco nero fa girare vorticosamente la
- 00:41:34materia è lo spazio intorno ad esso gli
- 00:41:37astronomi usano la velocità di questa
- 00:41:39materia vorticante per calcolare la
- 00:41:41massa del buco nero
- 00:41:44stiamo parlando di un buco nero che ha
- 00:41:46una massa pari ad un miliardo di volte
- 00:41:48quella del sole ed è quindi molto più
- 00:41:51grande di qualunque cosa siamo abituati
- 00:41:53a vedere nella nostra galassia ma
- 00:41:55pensiamo che possa essere l'oggetto di
- 00:41:58dimensioni standard nel centro di molte
- 00:42:00radiogalassie rio gauzzi
- 00:42:03[Musica]
- 00:42:12gli astronomi sospettano che le
- 00:42:15radiogalassie siano quella galassie che
- 00:42:17hanno ancora molta materia per
- 00:42:18alimentare i buchi neri se una galassia
- 00:42:21appare quieta probabilmente è perché il
- 00:42:24buco nero è rimasto senza nutrimento
- 00:42:28e filo se osserviamo il nucleo di quasi
- 00:42:32tutte le galassie
- 00:42:33dovremmo incontrare una massa nera maria
- 00:42:36milioni di masse solari
- 00:42:38che potrebbe contenere i resti di
- 00:42:41qualche attività passata è nata negli
- 00:42:44ultimi anni sono state elaborate diverse
- 00:42:47prove della reale esistenza di tali
- 00:42:49masse nero sexy
- 00:42:52ma ancora non siamo in grado di
- 00:42:55osservarle persino alla più alta
- 00:42:57risoluzione
- 00:42:57le immagini di hubble mostrano soltanto
- 00:43:00lo splendente disco centrale il getto di
- 00:43:03particelle ad alta energia ma non il
- 00:43:05puntino nero nel mezzo
- 00:43:10dalla terra non saremo mai in grado di
- 00:43:13apprezzare pienamente la maestosità di
- 00:43:15un buco nero simile è tempo per la
- 00:43:18nostra navicella di fare un altro
- 00:43:19viaggio
- 00:43:27se dovessimo intraprendere un viaggio
- 00:43:30partendo dall'esterno della galassia e
- 00:43:33muovendoci verso l'interno vedremo un
- 00:43:36gas incandescente che riempie la
- 00:43:37galassia e che viene scaldato da una
- 00:43:40sorgente misteriosa sposta al centro
- 00:43:43troveremo un disco di gas che gira
- 00:43:45vorticosamente quasi alla velocità della
- 00:43:47luce e che diventa così caldo da non
- 00:43:50sprigionare solo radiazione visibile ma
- 00:43:52anche radiazioni ad alta energia come i
- 00:43:55raggi ics
- 00:43:57[Musica]
- 00:44:19più grande è un buco nero minore è la
- 00:44:22sua attrazione gravitazionale in
- 00:44:24prossimità dell orizzonte degli eventi
- 00:44:26questa è una delle grandi contraddizioni
- 00:44:28della cosmologia in questo caso non c'è
- 00:44:32spaghetti ficazione
- 00:44:34quando ci avviciniamo all orizzonte
- 00:44:37degli eventi
- 00:44:38l'estrema curvatura gravitazionale
- 00:44:40sottrae luce all'universo dirigendola
- 00:44:42verso un punto luminoso proprio sopra le
- 00:44:45nostre teste
- 00:44:46abbiamo raggiunto il punto di non
- 00:44:48ritorno
- 00:44:51ora siamo dentro al buco nero
- 00:44:53ma dov'è la singolarità
- 00:44:57[Musica]
- 00:44:58se tu stessi cadendo in un buco nero
- 00:45:00verso la singolarità dovreste sapere in
- 00:45:03base ai tuoi calcoli dove si trova e che
- 00:45:05ci stai finendo dentro ma osservando
- 00:45:07nella direzione giusta non la vedi la
- 00:45:10singolarità e come qualcosa che
- 00:45:11raggiungerà i nel futuro e quindi non
- 00:45:13puoi realmente vederla chi siede
- 00:45:17con la singolarità la scienza finisce e
- 00:45:20iniziano le ipotesi
- 00:45:24lo spazio e il tempo hanno cessato di
- 00:45:27esistere rimpiazzati da una massa
- 00:45:29caotica e in fermento che possiamo
- 00:45:31chiamare schiuma quantica
- 00:45:33di questa bizzarra congettura sono
- 00:45:36scomparse e tutta la massa ed energia
- 00:45:38che hanno oltrepassato l'orizzonte degli
- 00:45:41eventi
- 00:45:43qui le leggi di einstein e della
- 00:45:45meccanica quantistica falliscono
- 00:45:47qui sono nascosti i segreti
- 00:45:50dell'universo
- 00:45:51[Musica]
- 00:45:54la singolarità è un oggetto al centro di
- 00:45:58un buco nero che non è governato dalle
- 00:46:00leggi ordinarie della fisica ma da
- 00:46:02quelle della gravità quantistica che
- 00:46:04stiamo appena iniziando a comprendere
- 00:46:07se la sonda fosse abbastanza resistente
- 00:46:10cadrebbe verso la singolarità forse per
- 00:46:13un'ora fino ad incontrare il suo futuro
- 00:46:15alla fine dello spazio e del tempo
- 00:46:20[Musica]
- 00:46:22sperimenterete il collasso finale nel
- 00:46:24centro comprendendo la nuova fisica
- 00:46:26prevalente in quel momento
- 00:46:29però non sareste in grado di lanciare
- 00:46:31alcun segnale fuori dal buco nero o
- 00:46:34verso un'altra regione al suo interno di
- 00:46:36ingegneri cio non si sa cosa accadde in
- 00:46:40quel momento né ciò che è accaduto prima
- 00:46:42del big bang sono le due facce della
- 00:46:44stessa medaglia
- 00:46:52[Musica]
- 00:47:01[Musica]
- 00:47:08ci aspettiamo di trovare singolarità nel
- 00:47:12big bang
- 00:47:14ovviamente è stata la prima cosa di cui
- 00:47:16ci siamo preoccupati
- 00:47:17studiando i buchi neri o anche il big
- 00:47:20crunch
- 00:47:22abbiamo dunque due tornado che orbitano
- 00:47:24dentro un tornado più grande che si
- 00:47:27avvicinano con l'idolo e si fondono i
- 00:47:30maggiori esperti di astronomia al mondo
- 00:47:32possono ora riunirsi per discutere di
- 00:47:35ipotesi scientifiche che solo pochi anni
- 00:47:37fa sarebbero state liquidate come idee
- 00:47:39fantasiose e prive di fondamento
- 00:47:49la nostra conoscenza della natura
- 00:47:51dell'universo sembra progredire giorno
- 00:47:54dopo giorno
- 00:47:56sembra che le galassie più vicine e
- 00:47:58quindi forse la maggior parte delle
- 00:48:00galassie contengano un buco nero nel
- 00:48:02loro centro la nostra galassia
- 00:48:05sarebbe un po miserella se non ne avesse
- 00:48:06uno anche lei e la prova è arrivata
- 00:48:09proprio negli ultimi mesi scatenando un
- 00:48:11caso di assoluto interesse
- 00:48:14gli astronomi ne sono certi nascosto
- 00:48:16dalle polveri al centro della via lattea
- 00:48:19c'è un buco nero con una massa pari a 3
- 00:48:21milioni di volte quella del sole
- 00:48:27stop anche solo cinque anni fa molti
- 00:48:32erano certi che nella nostra galassia
- 00:48:34non ci fosse alcun buco nero
- 00:48:36quasi tutto poteva essere spiegato con
- 00:48:39la presenza di stelle a neutroni
- 00:48:44nessun fisico teorico ora pensa che
- 00:48:47abbiamo a che fare con semplici stelle a
- 00:48:49neutroni
- 00:48:52ci sono cose là fuori che devono essere
- 00:48:54in parte ancora spiegate e penso che sia
- 00:48:57una prospettiva molto affascinante
- 00:49:01[Musica]
- 00:49:12tutti hanno problemi quando hanno a che
- 00:49:15fare coi buchi neri in queste prigioni
- 00:49:18della luce sono racchiusi i segreti
- 00:49:20dell'universo la sua origine e il suo
- 00:49:23futuro
- 00:49:25forse non troveremo mai le risposte ma
- 00:49:28almeno sappiamo dove si nascondono
- 00:49:38[Musica]
- 00:50:08[Musica]
- buchi neri
- astrofisica
- Phil Charles
- Stephen Hawking
- singolarità
- orizzonte degli eventi
- radiogalassie
- gravità
- universo
- teoria dei buchi neri